Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / La Festa del Cinema di Roma torna a Rebibbia

La Festa del Cinema di Roma torna a Rebibbia

Davide Venturini Eventi Ott 29th, 2017 0 Comment

La Festa del Cinema di Roma torna a Rebibbia, con un programma speciale per detenuti e pubblico dal 30 ottobre al 3 novembre.

Il primo appuntamento si terrà domani 30 ottobre, dal titolo Hamlet in Rebibbia, visibile in streaming live al MAXXI e in alcuni teatri italiani.

L’esperimento di integrazione però non si conclude e presenta una novità assoluta, e cioè la partecipazione all’evento da parte della Casa Circondariale Femminile del Carcere.

Pertanto, per il secondo anno consecutivo, la Festa del Cinema abbatte, seppur solo in modo simbolico, le barriere tra la Capitale e il carcere.

A iniziare, come abbiamo detto, sarà una rivisitazione dell’Amleto di Shakespeare, un lavoro di detenuti ‘attori’, già protagonisti di Cesare deve morire. Poi, il 3 novembre  ci si sposterà alla sala cinema Melograno, della Casa circondariale femminile sempre di Rebibbia, per una replica d’eccezione.

L’evento nasce dalla collaborazione tra  Fondazione Cinema di Roma, Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacoli dell’Università Roma Tre. Tutto ciò con l’impegno produttivo de La Ribalta – Centro Studi Enrico Maria Salerno.

Martedì  31 ottobre alle ore 16 si terrà la proiezione di Una questiine pivata, di Paolo e Vittorio Taviani, in programma nella sezione ufficiale alla Festa del Cinema, mentre mercoledì 1 novembre alle ore 16 sarà la volta  di Terapia di coppia per amanti, diretto da Alessio Maria Federici, presentato nell’ambito delle preaperture.

Il 2 novembre, alle ore 16, verrà invece proiettata la versione restaurata di Borotalco, di Carlo Verdone. Alla proiezione sarà presente Eleonora Giorgi.

Infine, il gran finale del 3 novembre, quando la Festa del Cinema, come abbiamo fatto cenno poc’anzi,  approderà  per la prima volta nella sala cinema ‘Melograno’ della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia. L’evento prevede la partecipazione delle detenute e di studenti delle scuole e delle università di Roma, che assisteranno alla proiezione di The Band Wagon, di Vincent Minnelli, presentato alla Festa, e del cortometraggio SalviAmo la faccia, realizzato dalle recluse, per la regia di Giulia Merenda.

L’evento della Casa Circondariale femminile  di Rebibbia rientra nel progetto contro la violenza ij genere e per l’empowerment femminile SalviAmo la faccia, sostenuto dal Dipartimento per le Pari  Opportunità della Presidenza del Consiglio, realizzato dal Centro provinciale Istruzione Adulti di Roma e da ‘Ossigeno per l’informazione’.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Venturini

Articoli correlati

Festa del Cinema di Roma: Lino Guanciale condurrà la cerimonia di apertura della diciannovesima edizione

Notizie

Festa del Cinema di Roma: Lino Guanciale condurrà la cerimonia di apertura della diciannovesima edizione

Giulia Ercolani Ott 15th, 2024
Saturday Night, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e dal 21 al 23 ottobre al cinema

Notizie

Saturday Night, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e dal 21 al 23 ottobre al cinema

Giulia Ercolani Ott 8th, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133