Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Jumanji – Benvenuti nella giungla – Recensione

Jumanji – Benvenuti nella giungla – Recensione

Marco Alocci Recensioni Dic 18th, 2017 0 Comment

Cacciatisi nei guai per motivi diversi, Spencer, Fridge, Bethany e Martha vengono messi in punizione dal preside della loro scuola, costretti a sistemare il magazzino. Lì scoprono una vecchia console con un videogioco d’avventura ancora inserito al suo interno: Jumanji. Una volta avviato il gioco ed aver scelto il proprio personaggio, i quattro ragazzi vengono risucchiati al suo interno. Le loro vite non saranno più le stesse.

Creare un seguito (esatto un seguito, non un reboot o remake) di Jumanji a 22 anni di distanza da una pietra miliare delle infanzie di migliaia di ragazzi è un’impresa sconsigliabile ai più: il paragone con l’originale è un gravame incombente su chiunque si avvicini anche solo a pensare una cosa simile. Se poi si pensa che a dirigere il tutto c’è il regista di uno dei peggiori film comici (ma anche semplicemente uno dei peggiori film) degli ultimi anni, Sex Tape – Finiti in rete, le possibilità di successo si riducono ancor di più. Eppure così come il piccolo Alan Parrish rimase stupito di fronte a quell’affascinante e misterioso gioco da tavolo nel lontano 1995, anche noi trasaliamo di fronte a quanto effettivamente paghi l’azzardo di Sony Pictures.

Jumanji – Benvenuti nella giungla ha infatti una sua propria ragione di esistere, una personalità e un’ inaspettata vitalità. Riprendendo esattamente la scena finale del suo predecessore, innova con originalità l’idea di Jumanji trasformando il tanto famoso gioco da tavolo in un appassionante videogioco d’avventura e rovesciando la struttura del predecessore: stavolta siamo noi ad entrare nella realtà di Jumanji. Spencer (Alex Wolff), nerd navigato nonché esperto di videogiochi, guida i compagni (e gli spettatori) negli aspetti più tecnici del videogame stesso. I personaggi all’interno di Jumanji si comportano secondo schemi fissi, come se fossero stati programmati in tutti i loro comportamenti, come in un gioco: starà ai protagonisti districarsi in questo percorso stabilito superando i vari livelli proposti.

L’ottima trovata narrativa di Jumanji sta nel calare i protagonisti dentro gli avatar dei loro personaggi, ognuno con le proprie forze e debolezze: inutile dire che praticamente ogni avatar rappresenta l’opposto della personalità di chi gioca con esso. Spencer, da ragazzo esile e impacciato, si ritrova nel possente corpo di Dwayne Johnson e veste i panni del Dottor Bravestone; la timida e studiosa Martha nelle forme di Karen Gillan, novella Lara Croft nota ai più come Ruby Roundhouse; Bethany, la diva della scuola, finisce nei panni di Jack Black, cartografo un po’ “appesantito”; Fridge, alto e possente, è costretto nel corpo extra-small di Kevin Hart. L’ondata comica che ne deriva è sfruttata in modo intelligente, fornendo un’ironia che ben si associa a Jack Black e Kevin Hart senza abbandonarsi mai nell’eccessiva stupidità. Ben sfruttate anche le caratteristiche di The Rock e Karen Gillan, il cui aspetto stride incredibilmente con le personalità e l’attitudine dei protagonisti.

L’avventura è piuttosto lineare e si snoda lungo tre livelli adeguatamente raccontati. Il ritmo è sostenuto e il film evita come può ogni momento morto, intervallando le peripezie dei protagonisti con gag di qualità. Il cast è azzeccato in ogni dettaglio e tale convinzione si fa largo con il proseguire della storia. Jumanji sa colpire con una semplicità di fondo, dimostrando di non voler cercare assolutamente l’emulazione o il sorpasso sul predecessore, ma soltanto di innovarne le meccaniche proponendo un’avventura di consumo per affezionati e non.

Jumanji – Benvenuti nella giungla è un’intelligente rivisitazione moderna di un classico senza tempo. Fresco e senza pretese se non quella di divertire, riesce appieno nel suo compito con personalità, senza dimenticare anche qualche cenno al passato, capace di risvegliare ricordi senza per questo limitarsi ad essere un mero revival, ma mostrando ciò che Jumanji e Robin Williams ci avevano soltanto lasciato immaginare.

 

6.5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Jungle Cruise al cinema e da oggi su Disney+ con Accesso VIP

Eventi

Jungle Cruise al cinema e da oggi su Disney+ con Accesso VIP

Giulia Ercolani Lug 30th, 2021
The Walt Disney Company Italia, Le novità in arrivo al cinema

Eventi

The Walt Disney Company Italia, Le novità in arrivo al cinema

Giulia Ercolani Lug 22nd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133