Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Mercoledì 15 maggio, ultimo giorno del Festival del Cinema Spagnolo

Mercoledì 15 maggio, ultimo giorno del Festival del Cinema Spagnolo

Davide Vignola Notizie Mag 14th, 2013 0 Comment

Il programma di domani – mercoledì 15 maggio, ultimo giorno di proiezioni e incontri di CinemaSpagna, il Festival del cinema spagnolo che si tiene al Cinema Farnese Persol di Campo de’ Fiori di Roma, fondato e diretto da Iris Martín-Peralta e Federico Sartori, prevede una giornata all’insegna del cinema colombiano. Ospite d’eccezione, il regista Ciro Guerra, che alle ore 21:00 presenterà al pubblico il suo lungometraggio Los viajes del viento (116’), grazie al patrocinio dell’Ambasciata di Colombia.

Il film racconta il viaggio di un cantastorie, originario della regione Caraibica della Colombia, che, seguendo un’antica tradizione popolare, decide di intraprendere quest’avventura per restituire una fisarmonica al suo maestro e, durante il suo percorso, incontrerà un giovane, anche lui aspirante cantastorie. La pellicola è anche occasione per mostrare la variegata geografia culturale del Paese, passando dalla regione della Mojana, a quella del Río Magdalena, dalla Sierra Nevada di Santa Marta, fino al Deserto della Guajira. I due protagonisti, in un silenzio eloquente, ci rivelano colori e suoni delle popolazioni del nord del paese: i Palenque, le comunità indigene, i contadini e tutti i misteri che aleggiano attorno alla musica della fisarmonica. Il film è stato finanziato dal Fondo per lo Sviluppo Cinematografico della Colombia ed è stato premiato dal Programma Ibermedia, dal World Cinema Fund e dall’Hubert Bals Fund, prima di essere selezionato per concorrere al Festival di Cannes. Questa rinascita del cinema colombiano è stata resa possibile dalla Ley de Cine (Legge sul Cinema) approvata nel 2003, che ha permesso lo sviluppo dell’industria cinematografica. Inoltre, con la recente Ley Filmación Colombia (Legge Filmica Colombiana), il cinema vedrà ancora una più luce tramite la promozione del Paese come location per girare e produrre nuovi film.

“Il cinema colombiano  – dichiarano i due direttori del festival – è presente nei più importanti Festival del mondo e non è raro vedere pellicole colombiane nei cartelloni di festival quali Berlino, Cannes, Venezia, San Sebastián o Locarno. Per questo è un onore per noi che Los viajes del viento partecipi anche a CinemaSpagna, rappresentando un’intera generazione di nuovi registi colombiani che hanno conquistato il panorama cinematografico a livello internazionale.”
Durante il pomeriggio, il programma dell’ultima giornata del festival propone alle ore 17:00, replica dello spagnolo El mundo es nuestro (90’), di Alfonso Sánchez, tratto dall’omonima web-serie di successo ambientata durante una rapina in banca. Alle ore 19:00, per la sezione La Nueva Ola Latinoamericana – L’immagine assente (106’),  proiezione del cult-movie ecuadoregno Ratas, ratones, rateros (Roditori) di Sebastián Cordero, definito da più parti il Tarantino latinoamericano.

CinemaSpagna, sostenuto dalla Direzione delle Relazioni Culturali e Scientifiche del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione di Spagna e dall’Istituto di Cinematografia Spagnolo, con la collaborazione delle Ambasciate di Argentina e di Colombia in Italia, da quest’anno moltiplica la propria presenza sul territorio italiano con tappe e anteprime in numerose città tra cui La Spezia, Cagliari, Pordenone, Treviso, Firenze, Napoli, Milano e Bologna.

Tutte le proiezioni sono in versione originale con sottotitoli in italiano

Ingresso 
6 euro – biglietto intero
4 euro – biglietto ridotto (studenti, over-60 e il primo spettacolo di ogni fascia giornaliera)
Promozione: vedi 4 film, il 5° è gratis

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Vuelve la Magia, Riparte il festival del cinema spagnolo in Italia

Eventi

Vuelve la Magia, Riparte il festival del cinema spagnolo in Italia

Giulia Ercolani Lug 27th, 2020
Torna a Roma e Milano il Festival del Cinema Spagnolo

Notizie

Torna a Roma e Milano il Festival del Cinema Spagnolo

Davide Vignola Mag 1st, 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133