Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Recensione – Frankenweenie
  • Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Captain Marvel – Recensione

Captain Marvel – Recensione

Marco Alocci Recensioni Mar 6th, 2019 0 Comment

Dopo lo shock di Avengers: Infinity War e il leggero intermezzo estivo offerto da Ant-Man & The Wasp, il MCU torna a ribollire con un nuovo arrivo. La cinematografica Casa delle Idee compie un importante salto temporale, catapultandoci a cavallo degli anni ’90, a suon di Guns N’ Roses e Nirvana. La personalissima risposta Marvel al successo DC Comics di Wonder Woman arriva tramite Brie Larson, Premio Oscar nel 2016 come miglior attrice nella straordinaria performance in Room, pronta a vestire i panni dell’eroina che, della casa di Burbank, porta addirittura il nome.

Il primo film totalmente al femminile del Marvel Cinematic Universe vede la luce dopo sei lunghi anni di produzione. Quando ormai tutti davano per certo che sarebbe stata Scarlett Johansson, nei panni della Vedova Nera, la prima donna protagonista di un film standalone Marvel su una supereroina, è invece Captain Marvel, al secolo Carol Danvers, ad anticipare la collega Natasha Romanoff (il cui film è, ad oggi, ancora senza una data di uscita precisa) sul grande schermo. Negli ultimi scampoli di guerra fredda, infatti, c’è un conflitto interplanetario ben più importante: l’eterna guerra tra Kree e Skrull, che deflagra pianeta dopo pianeta.

Regia, colonna sonora, sceneggiatura e costumi sono stati affidati a donne, testimonianza del fatto che con Captain Marvel si è voluta dare un’impronta ben precisa fin dall’inizio. Kevin Fiege, produttore di tutti i film del MCU (ad esclusione del primo capitolo di Iron Man), ha sempre dimostrato e affermato di avere un’idea ben chiara per raccontare l’inedita eroina Marvel: non mentiva. Captain Marvel è un cinecomic strutturato per mettere al centro una storia femminile e non femminista. Carol Danvers è infatti un’eroina in fieri, atipica nella sua difficile consapevolezza di sé e con un background narrativo complicato ed interessante.

Captain Marvel, nelle sue due ore abbondanti di visioni, mostra due anime: una più semplicemente narrativa, necessaria per costruire da zero un personaggio mai apparso sugli schermi del MCU, e una più dedicata al puro trattenimento di marveliana memoria. L’ispirazione sembra, per il sagace accostamento scenografico-musicale, provenire direttamente dai prodotti più “casinisti” dell’universo Marvel, ovvero i recenti Guardiani della Galassia e Thor: Ragnarok. Benché i toni siano sempre su un livello di serietà maggiore, non mancano scene in cui si cerca volutamente la battuta, la risata o il classico combattimento con colonna sonora spiazzante (vi stupirà sentire Come as you are in un film Marvel, all’interno di un combattimento tutto al femminile). Dopo aver costruito e raccordato la triplice linea narrativa di Carol Danvers, Vers e Captain Marvel, il film si sente pronto per poter tornare sui più classici binari dell’entertainment, non deludendo e scorrendo, in mezzo ad un paio di colpi di scena, verso un finale coerente e che ben si raccorda con le scene post-credit e la timeline del presente.

Ciò che più convince di Captain Marvel è la capacità di saper raccontare una storia slegata dall’epopea degli Avengers che ha caratterizzato tutti gli ultimi prodotti della Casa delle Idee, pur rimanendone connessa. Ci viene infatti permesso non solo di scoprire le origini degli Avengers, di Nick Fury, dello S.H.I.E.L.D. e dei supereroi dell’intero universo, ma anche di apprezzare la nuova prospettiva di un mondo diverso da quello a cui siamo stati abituati, in un passato quasi normale capace di nascondere qualcosa di straordinario. Ben costruiti i villain, con una buona caratterizzazione ed un tocco di imprevedibilità che dona dinamismo alle vicende. Volendo analizzare il profilo psicologico della protagonista, è forse proprio Carol ad essere villain di se stessa, costantemente dilaniata da un conflitto esistenziale e identitario. Credibile Brie Larson sia in costume che in borghese, ben coadiuvata dal solito Samuel L. Jackson, per l’occasione tirato a lucido e ringiovanito dalla CGI per vestire i panni di un Nick Fury in erba (e con due occhi ancora funzionanti). Fondamentale Goose, miglior gatto protagonista in grado di aggiudicarsi a mani basse il premio di espediente comico del film.

Se effettivamente poco si va ad aggiungere alla già tantissima carne al fuoco di Avengers: Endgame, con Captain Marvel si racconta una storia che sa di nuovo e che rimanda fortemente alla Marvel cartacea, una storia praticamente autoconclusiva da godersi tutta d’un fiato come uno spillato d’epoca. Parliamo della Casa delle Idee, dopotutto: e questo film è sembrato davvero esserla, una buona idea, pronta a brillare di luce propria in un universo narrativo di stelle.

DATA USCITA: 6 marzo 2019
GENERE: Azione, Avventura, Fantascienza
ANNO: 2019
REGIA: Anna Boden e Ryan Fleck
ATTORI: Brie Larson, Jude Law, Samuel L. Jackson
DURATA: 124 Min
DISTRIBUZIONE: Walt Disney Studios Motion Pictures

7
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Marco Alocci

Articoli correlati

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata

Articoli

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata

Luca Biscontini Apr 22nd, 2021
Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Mario Galeotti Apr 22nd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile
22Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Il generale Della Rovere Regia: Roberto Rossellini; drammatico, Italia/Francia 1959 Interpreti: Vittorio

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love
21Apr2021 0 Comment

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love

Le sale cinematografiche italiane riaprono le porte e riaccendono gli schermi. Una

SHORTCUT conquista la Russia con 240 schermi
21Apr2021 0 Comment

SHORTCUT conquista la Russia con 240 schermi

Dopo essere stato il primo film italiano, dopo La vita è bella, ad

L’inganno, Trailer Ufficiale, Dal 14 Maggio on demand
21Apr2021 0 Comment

L’inganno, Trailer Ufficiale, Dal 14 Maggio on demand

The Nest – L’inganno, di Sean Durkin con Jude Law e Carrie

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, trailer e poster
21Apr2021 0 Comment

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, trailer e poster

Diretto da Destin Daniel Cretton e interpretato da Simu Liu nel ruolo

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 21 aprile
21Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 21 aprile

Mai Stati Uniti Regia: Carlo Vanzina; Commedia; Italia, 2013 Interpreti: Ambra Angiolini,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile
20Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 20 aprile

Sulla mia pelle Regia: Alessio Cremonini; Drammatico; Italia, 2018 Interpreti: Alessandro Borghi,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 19 aprile
19Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 19 aprile

L’innocente Regia: Luchino Visconti; Drammatico; Italia, Francia, 1976 Interpreti: Giancarlo Giannini, Laura

Sul divano con InsideTheShow: domenica 18 aprile
18Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 18 aprile

I ladri Regia: Lucio Fulci; comico, Italia 1959 Interpreti: Totò, Armando Calvo,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 17 aprile
17Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 17 aprile

Il rapporto Pelican (The Pelican Brief) Regia: Alan J. Pakula; Thriller; USA, 1993

John Malkovich Inferno in prima assoluta il 24 giugno all’Emilia Romagna Festival
16Apr2021 0 Comment

John Malkovich Inferno in prima assoluta il 24 giugno all’Emilia Romagna Festival

In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Emilia Romagna

#iorestoinSALA: Il 20 presentazione di Paradise – Una Nuova Vita
16Apr2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Il 20 presentazione di Paradise – Una Nuova Vita

Chi è Calogero? È un uomo ordinario che ha fatto una scelta straordinaria. Venditore

Prima anticipazione del FEFF 23
16Apr2021 0 Comment

Prima anticipazione del FEFF 23

Non sono tre episodi quelli che compongono Wheel of Fortune and Fantasy (La ruota

IERVOLINO ENTERTAINMENT lancia una business unit per produzioni nello spazio
16Apr2021 0 Comment

IERVOLINO ENTERTAINMENT lancia una business unit per produzioni nello spazio

Iervolino Entertainment (“IE”), società di produzione di contenuti cinematografici e televisivi per

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

La Guerra dei Mondi Regia: Steven Spielberg; horror/fantascienza; USA, 2005 Interpreti: Tom

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata
Apr 22nd, 2021

Cronaca di un amore di Antonioni per la prima volta in blu ray in versione restaurata

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile
Apr 22nd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 22 aprile

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love
Apr 21st, 2021

Il cinema torna in sala con In The Mood for Love

Commenti Recenti

Avatar
Rosanna pichelli
Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133