In anteprima al BAFF – B.A film Festival mercoledì 3 aprile alle 21.00 al Cinema Manzoni di Busto Arsizio, sarà proiettato in anteprima Bene ma non benissimo di Francesco Mandelli, una storia di bullismo a lieto fine tra i banchi di scuola che vede protagonista la giovanissima Francesca Giordano.
A presentare il film al BAFF Rosario Terranova che nel film interpreta il ruolo del padre della protagonista e che incontrerà il pubblico del festival. Il film, nelle sale dal 4 aprile.
Coprotagonista il piccolo Yan Shevchenko, nel cast anche Euridice Axen, Gioele Dix, Maria Di Biase – con un particolare cameo di nei panni della madre della protagonista – e Shade nel ruolo di se stesso.
Sempre alle 21.00 alla Sala Ratti di Legnano la proiezione della commedia francese A cause des filles…et des garçons!? di Pascal Thomas. Il film sarà presentato in collaborazione con la X Edizione di France Odeon diretta da Francesco Ranieri che accompagnerà il film al BAFF.

Una scena di ” A cause des filles…et des garçons!?”
Protagonista del film un neo-marito che scappa con l’amante, al termine della cerimonia nuziale in chiesa, lasciando sbigottiti sposina e invitati che in attesa di un suo probabile ritorno si rassegnano a festeggiare il pranzo, già pagato e, loro malgrado, si trovano a evocare alcune loro bizzarre esperienze amorose.
Per la sezione BAFF in libreria alle 18.00 allo spazio Festival la presentazione del libro Carlo & Enrico Vanzina. Artigiani Del Cinema Popolare. Ne parla l’autore Rocco Moccagatta con Steve Della Casa.
Amati, odiati, mitizzati, derisi, rimpianti, insultati: Carlo ed Enrico, ovvero “I Vanzina”. Una griffe tra le più riconoscibili del cinema italiano, di sicuro una delle più prolifiche. Figli di Steno, uno dei padri della commedia nostrana, hanno proseguito la tradizione di famiglia non disdegnando anche altri generi, dal giallo al melodramma. Per quarant’anni hanno raccontato l’Italia e gli italiani con leggerezza e acume, senza mai prendersi troppo sul serio.
Bene ma non benissimo – Le clip
Dopo il successo ad Alice Nella Città nella sezione Panorama Italia alla Festa del Cinema di Roma, arriva da giovedì 4 aprile nelle sale italiane il film Bene ma non benissimo, opera prima di Francesco Mandelli.
Protagonisti la giovanissima Francesca Giordano e il piccolo Yan Shevchenko nel ruolo del coprotagonista. Con loro Euridice Axen, Gioele Dix, Rosario Terranova, Maria Di Biase – con un particolare cameo di nei panni della madre della protagonista – e Shade nel ruolo di se stesso. Completano il cast Giordano De Plano, Gisella Donadoni, Ugo Conti, Emanuele Succa, Luca Zunic, Francesco Bottin.
Candida è un’adolescente paffutella e orfana di madre che vive in un piccolo paese del sud, e fan sfegatata del rapper torinese. Costretta a trasferirsi a Torino con il padre, deve affrontare la sfida dell’integrazione in una nuova città e in una nuova scuola a metà dell’anno scolastico. La sua fisicità e il marcato accento meridionale la rendono da subito oggetto di facile bullismo, come il suo nuovo inseparabile compagno di banco Jacopo, un ragazzino ricco e introverso. Ma grazie alla forza, alla positività e la battuta sempre pronta di Candida, le carte in tavola cambiano e tutti presto dovranno ricredersi e cambiare rotta.
Lascia un commento