Doppia proiezione questa settimana al Cinema Kristalli di Alessandria, organizzata dal Circolo del Cinema “A. Ferrero”.
Martedì 9 aprile, alle ore 21.30, sarà proiettato Tramonto di Làzlò Nemez. Il film sarà presentato dal critico Roberto Lasagna.
Dall’inferno dell’Olocausto, dalla fine dell’uomo, il regista Làzlò Nemez fa un passo indietro e ci catapulta all’alba del Novecento, un attimo prima che il vecchio continente decidesse di suicidarsi. Ci riporta a Budapest nel 1913, dove la giovane Irisz Leiter arriva nutrendo speranza di lavorare come modista nel leggendario negozio di cappelli un tempo appartenuto ai genitori defunti. Mentre nella cappelleria sono in corso i preparativi per accogliere ospiti della massima importanza, un uomo si reca inaspettatamente da Irisz. La ragazza scopre così di avere un fratello che non ha mai conosciuto prima, unico anello di congiunzione con un passato perduto. La sua ricerca condurrà dalle strade buie di Budapest, dove il negozio Leiter è l’unico spiraglio di luce, all’interno di una civiltà in tumulto all’arrivo del tracollo.
Giovedì 11 aprile, sempre alle 21.15, presentato in anteprima e commentato da Mathias Balbi, sarà proiettato Cafarnao, di Nadine Labaki.
Il termine cafarnao definisce un luogo di confusione e disordine e tale è la lavagna su cui la regista scriveva i temi che intendeva trattare nei suoi film da girare. L’infanzia maltrattata, i migranti, il ruolo genitoriale, i confini degli Stati, la necessità di avere dei documenti se si vuole essere considerati come esseri umani a cui si possa dedicare attenzione, la Dichiarazione dei Diritti dei Bambini. Labaki ha saputo trarre dal cafarnao dei temi e delle vite vissute un film che ci obbliga a confrontarci con gli argomenti trattati obbligandoci costantemente a porci domande. Il film ha vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes 2018.
Lascia un commento