Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Alessandro Borghi: ‘Non sarò Totti. Il calcio non mi interessa’

Alessandro Borghi: ‘Non sarò Totti. Il calcio non mi interessa’

Bianca Ferrigni Eventi Lug 25th, 2019 0 Comment

Maglietta bianca e jeans, nel suo nuovo look con barba lunga cui ci ha abituati negli ultimi tempi (oggi anche con baffo austro-ungarico), Alessandro Borghi è tornato al Festival di Giffoni a tre anni di distanza, da quando nel 2016, era arrivato dopo il successo tv di Romanzo Criminale 2 e Non Essere Cattivo, e soprattutto dopo aver ricevuto alla Mostra del Cinema di Venezia il NuovoImaie Talent Award come miglior attore italiano esordiente. Adesso incontra nuovamente i ragazzi del Festival e la stampa specializzata con la consacrazione di film come Il Primo Re e Sulla Mia Pelle, dopo la serie cult di Netflix, Suburra.

Inutile dire che è ancora il bravo ragazzo romano di sempre, più sicuro di sé, certo, e con una più profonda consapevolezza sociale, acquisita anche grazie al ruolo importante che ha svolto nella ricerca della verità e della giustizia con il film Sulla Mia Pelle.

Di sicuro c’è che non sarà Francesco Totti sul grande schermo. “Non ho mai pensato di interpretare Totti e neanche che lui abbia mai pensato di farlo interpretare a me, e non mi risulta neanche che qualcuno stia pensando di fare una serie sul calciatore”,  ha dichiarato, per poi aggiungere: “E poi devo dire che mi interessa anche poco, perché non ho molto amore per il calcio“.

Il ‘Caso Netflix’

Dire che le piattoforme on demand come Netflix uccidono il cinema nelle sale è per Borghi una grossa stupidaggine. “Per via di Sulla Mia Pelle ho litigato con quasti tutti gli esercenti d’Italia – sottolinea, e aggiunge ridendo – E a me  piace molto litigare. Gli esercenti hanno boicottato il film perché si sono sentiti minacciati dal sistema Netflix. Io ho detto loro che se avessero proiettato il film in sala avrebbero avuto un’occasione importante per dimostrare che, nonostante Netflix, avrebbero incassati 5 milioni. Personalmente la mia necessità di andare al cinema non viene dalla voglia di vedere un film, dipende dal fatto di volerlo vedere al cinema. Chi al cinema non ci va adesso e si accontenta di vederlo sul divano, in sala non ci sarebbe andato neanche prima. E’ molto difficile che un amante delle proiezioni sul grande schermo si accotanti dei 50 pollici del salone di casa”.

‘Sulla Mia Pelle’ e il potere del cinema

Il film Sulla Mia Pelle è stato un esempio di cinema civile alla maniera di Francesco Rosi, capace di incidere sulla realtà e nel dibattito politico. Anche se Alessandro Borghi nega che l’idea del film sia nata da un progetto a tavolino che volesse influenzare il corso della giustizia italiana. “L’intento – chiarisce – era quello di raccontare nel modo più rigoroso possibile la storia di Stefano Cucchi,  la componente emotiva è arrivata sul set. Ciò che è accaduto dopo ha rappresentato una dimostrazione di quanto il cinema abbia un potere sconfinato dal punto di vista umano (io non lo chiamo politico). Credo ci siano molte possibilità perché il cinema di questo tipo continui, ma mi rendo anche conto di come viene trattato questo tipo di film, e del fatto che pochi abbiano interesse a produrre queste storie“.

Borghi ammette che gli sarebbe piaciuto interpretare Giulio Regeni, ma spiega anche che è molto difficile, perché c’è un’indagine in corso e un’iniziativa di questo tipo influirebbe sulla relazione diplomatica con un altro Paese. “E poi, soprattutto – puntualizza – non c’è la volontà della famiglia di fare un film su di lui. Ho fatto quella dichiarazione, travisata, non perché volessi fare un film sul caso Regeni e non trovassi i produttori, cosa oltretutto molto improbabile, ma per spiegare che mi interessa molto fare cinema su questo tipo di storie in cerca di verità. Anche perché il cinema ha il potere enore di restituire in un secondo la dimensione umana, di aprire una via empatica che mille parole non riuscirebbero a splancare“.

Vorrei fare il produttore

“Tutti pensano che io voglia fare il regista – ha continuato a spiegare -, ma in realtà quello che vorrei fare ora è il produttore perché da quando faccio questo mestiere il mio pensiero fisso è offrire occasioni alle persone dotate di talento. Nel cinema c’è ancora questa incredibile paura del box office, che non serve a niente. Continuiamo a vedere sempre le stesse facce, mentre un produttore potrebbe scegliere un protagonista di richiamo, perché ovviamente ci mette i soldi, e fare provini per gli altri interpreti. Il problema è che c’è poco spazio per poter dimostrare quanto si è bravi”.

L’attore romano spiega poi come per lui, che non ha avuto una background accademico, recitare sia una questione di istinto: “Credo che questo lavoro debba essere fatto senza pensare troppo, perché più si sbaglia e più c’è occasione di arrivare a toccare il momento magico del cinema“.

Le donne e il cinema

Borghi ha interpretato Luigi Tenco nel film francese Dalida, e del set e della regista ( Lisa Azuelos, n.d.r.), che definisce “una donna fantastica” ha un ricordo particolare, come se in un film al femminile si abbia una visione completamente diversa del mondo.

Dice di rendersi perfettamente conto che per la parità le donne abbiano ancora molta strada da fare, ma che gli piace pensare che la discriminazione nel cinema sia un po’ meno grave di quello che si dice. “Sicuramente in Italia siamo ancora indietro rispetto a Londra, dove ho girato la serie “I Diavoli” e dove si incontrano donne anche molto giovani che rivesto ruoli dirigenziali, ma adesso con le piattaforme mi sembra che la situazione sia quasi ribaltate, ci sono tantissime nuove attrici“.

‘Facebook? Dovrebbe sparire!’

Per quanto riguarda il futuro dei ragazzi di oggi, Alessandro Borghi spara a zero su Facebook: “I giovani hanno un problema enorme, che si chiama Facebook e che dovrebbe implodere e sparire, perché ha sviluppato tutte i lati negativi degli esseri umani. Facebook in particolare, perché Twitter sta al confine e Istagram è basato sull’immagine. A mio parere Facebook ha eliminato il contatto tra le persone. Se tu prima volevi dire a uno che era un cretino dovevi avere il coraggio di dirglielo, adesso invece con la tastiera sono capaci tutti, sono diventati tutti supereroi”.

E poi: “Per i ragazzi le cose saranno più difficili, a partire dal fatto che oggi a Londra c’erano 39 gradi, e dobbiamo affrontare il problema enorme del cambiamento climatico“.

Dopo ‘I Diavoli?’ ci sarà ‘Suburra 3’

L’attore ha da poco finito di girare la serie I Diavoli,  e dice di avere dovuto poi lavorare sulla postproduzione. Racconta che dopo la serie televisiva ci sarà sicuramente Suburra 3. Anticipa che ci sono un paio di progetti da sviluppare ma che il film in cui vorrebbe ora recitare é “andare in vacanza, la mia interpretazione più difficile”.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

Sono iniziate le riprese di Mondocane di Alessandro Celli con Alessandro Borghi

Notizie

Sono iniziate le riprese di Mondocane di Alessandro Celli con Alessandro Borghi

Giulia Ercolani Set 20th, 2020
La Top 50 del cinema italiano

Notizie

La Top 50 del cinema italiano

Redazione Ago 26th, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio
28Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio

Joan Lui – Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì

Seconda edizione del Video Essay Film Festival
27Gen2021 0 Comment

Seconda edizione del Video Essay Film Festival

Dopo la positiva accoglienza della prima edizione, la seconda edizione del Video

Iervolino Entertainment produce WOMEN STORIES
27Gen2021 0 Comment

Iervolino Entertainment produce WOMEN STORIES

Iervolino Entertainment, società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi per il

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 27 gennaio
27Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 27 gennaio

Ammore e Malavita Regia: Antonio Manetti, Marco Manetti; Commedia, Romantico; Italia, 2017

RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari
26Gen2021 0 Comment

RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari

  Poco più di due mesi fa (il 20 Novembre 2020) ci

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base – Recensione
26Gen2021 0 Comment

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base – Recensione

Dal 27 gennaio, Giorno della Memoria, in esclusiva ed in prima visione

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio
Gen 28th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 28 gennaio

Seconda edizione del Video Essay Film Festival
Gen 27th, 2021

Seconda edizione del Video Essay Film Festival

Iervolino Entertainment produce WOMEN STORIES
Gen 27th, 2021

Iervolino Entertainment produce WOMEN STORIES

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133