Con l’arrivo del mese di settembre prende avvio “Le Vie del Cinema”, la manifestazione promossa da AGIS lombarda, uno degli appuntamenti più amati dagli spettatori milanesi. L’iniziativa è inserita all’interno della seconda edizione di Milano Movie Week (13 – 20 settembre 2019), la settimana dedicata al cinema promossa e coordinata dal Comune di Milano.
Il Festival si terrà da mercoledì 18 a giovedì 26 settembre, giorni nei quali verranno presentati una sezione di film dalla 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e dal 72esimo Locarno Film Festival e il Miglior Film del 37esimo Bergamo Film Meeting.
Un totale di 38 titoli, in anteprima assoluta e in versione originale sottotitolata, verranno ospitati da tredici sale cittadine per una maratona di nove giorni dedicata al cinema d’autore. L’anteprima del Festival si terrà martedì 17 settembre alle 20.30 all’Orfeo Multisala con C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino.
Da mercoledì 18 “Le Vie del Cinema” entra nel vivo con autori affermati, registi esordienti e film che affrontano i temi del nostro tempo. Tra i titoli più interessanti segnaliamo Gloria Mundi di Robert Guédiguain, All This Victory di Ahmad Ghossein e No. 7 Cherry Lane del regista cino-hongkonghese Yonfan. Da non perdere la cifra rosa portata da Ema di Pablo Larraìn e Saturday Fiction del regista cinese Ye Lou. Da non perdere Il Sindaco del Rione Sanità di Mario Martone (Leoncino d’Oro), la versione restaurata di Goodbye, Dragon Inn di Tsai Ming-Liang e Madre di Rodrigo Sorogoyen.
Come sempre di prestigio la selezione del Locarno Film Festival che propone Les enfants d’Isadora di Damien Manivel (Pardo per la Migliore Regia), Nafi’s Father di Mamadou Dia (Pardo d’Oro Cineasti del Presente) e Camille di Boris Lojkine (Prix du Public UBS).
Tantissimi gli incontri. Si parte lunedì 16 settembre alle ore 18.00 al Cinema Palestrina con Paolo Mereghetti, Bruno Fornare e Daniela Persico che presentano al pubblico il programma della manifestazione. Tra gli autori che hanno confermato la loro partecipazione: Klaudia Reynicke e Barbara Giordano (Love me Tender), Ascanio Petrini (Tony Driver), Andrea Segre (Il pianeta in mare), Carlo Sironi (Sole).
Per quanto riguarda i biglietti ci sono due modalità per seguire la rassegna: Cinecard di abbonamento (6 film 33 euro – 12 film 48 euro) e biglietto d’ingresso (8 euro). Le Cinecard saranno in vendita da venerdì 13 settembre online su lombardiaspettacolo.com e nelle sale Anteo Palazzo del Cinema, Arcobaleno Filmcenter e Colosseo Multisala. I biglietti saranno invece disponibili dalle ore 12.00 di lunedì 16 settembre online e all’Infopoint c/o Colosseo Multisala.
Lascia un commento