Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Marco D’Amore racconta il suo Ciro: “Uno stratega e uno psicologo, come Jago”
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / 25 anni senza Volonté: due giorni a Roma per ricordarlo

25 anni senza Volonté: due giorni a Roma per ricordarlo

Redazione Notizie Nov 28th, 2019 0 Comment

Gli italiani hanno davvero la memoria corta, specie per quanto riguarda i miti culturali che oggi, strangolati da flussi e riflussi dalla colorazione politica, divengono ingombranti. E imbarazzanti.

Il caso di un attore unico e assoluto come Gian Maria Volonté ci costringe ancora una volta a ricordare questo paradosso peculiarmente italico.  Perché, come racconta Mieko Capozzoli, autore di una puntuale biografia dedicata al grande attore milanese, “non è stato semplicemente un interprete dotato di talento e versatilità, ma come lo hanno definito anche molti registi con i quali ha lavorato un esempio assoluto di attore – autore”. Capozzoli ne ripercorre la filmografia, ma il racconto della carriera va di pari passo con quello della sua vita privata: il padre fascista, l’infanzia non facile, il fratello Claudio, l’impegno politico diretto, la passione per la vela, le donne della sua vita.Gian Maria ci aveva lascato prematuramente, a 61 quando, sul set di Lo sguardo di Ulisse di Theo Angelopoulos, con ancora tante cose da dire e tanti ruoli da interpretare.

Per questo, e per molte altre ragioni, è importante celebrare la memoria di Gian Maria Volonté, un intellettuale che ha segnato trent’anni di grande cinema italiano, con la sua lunga collaborazione con Elio Petri e Francesco Rosi, per le sue interpretazioni in Giordano Bruno e Sacco e Vanzetti, entrambi diretti da Giuliano Montaldo. E il regista sarà uno dei testimoni della vita, dell’arte e dell’impegno civile e politico di Volonté, uno tra i molti che il 9 e 10 dicembre si sono dati appuntamento a Roma per due giorni di riflessioni, proiezioni e performance dedicate all’attore.

Sacco e Vanzetti

“25 anni senza/con Gian Maria Volonté” parte lunedì 9 dicembre 2019, alle ore 15:30 alla Casa del Cinema, proprio con Sacco e Vanzetti di Montaldo, nella versione restaurata nel 2017, a cui farà seguito una tavola rotonda alla quale parteciperà lo stesso regista insieme al Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Felice Laudadio, al regista Roberto Andò, al professor Fabrizio Deriu, al giornalista Franco Montini, a Giovanni Savastano, autore del saggio “Gian Maria Volonté: recito, dunque sono”, al Presidente di Cinecittà Roberto Cicutto e all’attore Michele Riondino.Per un pugno di dollari

Martedì 10 dicembre l’appuntamento è al Cinema Farnese, dove, alle 10, una selezione di studenti delle scuole romane potrà vedere, per la prima volta nella Capitale, la versione restaurata di A ciascuno il suo, di Elio Petri, film che ha segnato l’inizio della collaborazione tra Volonté e il regista, e la prima tappa del lungo rapporto di Gian Maria con le opere di Sciascia. Il restauro di A ciascuno il suo è stato curato dal Museo del cinema di Torino e Movietime, in collaborazione con La Valigia dell’attore e la Scuola Volonté.A Ciascuno il Suo

Si passa poi alle ore 17:00, per un pomeriggio ricco di appuntamenti. Il primo, Io sto con Volonté, reading di Alessandra Magrini, con Antonio Carboni alla chitarra e la partecipazione di Federico Fiume.

A seguire La tenda in piazza (1971), documentario diretto da Gian Maria Volonté, e Ciao Gian Maria, l’ultimo saluto (1994), immagini inedite dal funerale di Volonté a Velletri, una carrellata di testimonianze durante l’ultimo saluto all’artista, un documento a cura di Giovanna Gravina Volonté e di Babak Karimi. Ci sarà tempo anche per un saluto dal vero, da parte di Flavio Bucci, che divise con lui la scena ne La classe operaia va in Paradiso, uno dei capolavori di Elio Petri.

Infine, alle 20:30, seconda proiezione di A ciascuno il suo, presentato da Sergio Toffetti, Paola Petri, Giovanna Gravina Volonté, Antonio Medici, Anna Ferzetti e Cinzia Mascoli per Arstisti 7607.

Programma

Lunedì 9 Dicembre 2019

Casa del Cinema – Largo Marcello Mastroianni 1, Roma

Ore 15.30 Presentazione e proiezione del film Sacco e Vanzetti (1971) di Giuliano Montaldo con Gian Maria Volonté, Riccardo Cucciolla

Ore 17.30 Tavola rotonda con Giuliano Montaldo, Felice Laudadio, Roberto Andò, Fabrizio Deriu, Franco Montini, Giovanni Savastano, Roberto Cicutto, Michele Riondino

Moderatore: Fabio Ferzetti

Martedì 10 Dicembre 2019
Cinema Farnese – Piazza Campo de Fiori 56, Roma

Ore 10.00 Presentazione e proiezione per le scuole della copia restaurata del film A ciascuno il suo (1967) di Elio Petri

Ore 17.00 Io sto con Volonté, reading di Alessandra Magrini, con Antonio Carboni alla chitarra e la partecipazione di Federico Fiume.

A seguire La tenda in piazza (1971) documentario di Gian Maria Volonté e Ciao Gian Maria, l’ultimo saluto (1994), immagini inedite a cura di Giovanna Gravina Volonté e di Babak Karimi

A seguire: Boris Sollazzo intervista Flavio Bucci

Ore 20.30

A ciascuno il suo (1967) di Elio Petri

con Gian Maria Volonté, Gabriele Ferzetti, Irene Papas.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133