Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Pinocchio – Recensione

Pinocchio – Recensione

Laura Spagnolo Recensioni Dic 13th, 2019 0 Comment

Una luce filtra da una finestra illuminando diagonalmente una stanza disadorna. Sembra di avvertirne l’odore di muffa e segatura con il respiro freddo della povertà. Al centro, il profilo di un uomo minuto, palesemente malnutrito, seduto al suo banco da lavoro di falegname.  E’ la prima immagine del film Pinocchio di Matteo Garrone, al cinema dal 19 dicembre in 600 copie.

E’ un immagine di grande potenza emotiva, resa pulsante da chi ha il dono di narrare per immagini la personalità, il carattere di un personaggio o di un luogo in pochi secondi, donando allo spettatore l’anima del racconto e del tema.  Cosi ci accoglie Geppetto, interpretato da Roberto Benigni, che già nel 2002 si era cimentato con l’opera di Collodi interpretando però Pinocchio:

“Non ricordo l’ultimo film di Pinocchio o chi lo ha fatto – afferma scherzosamente in conferenza stampa – ma questo di Garrone è il più bello che abbia mai visto. Se Matteo dovesse farne un altro, interpreterei anche la Balena! Ho recitato per la seconda volta il ruolo di un padre (il primo ne “La vita è bella”) e Geppetto insieme a San Giuseppe è il padre più famoso nel mondo!”.

Le Immagini sono straordinarie, realizzate con l’occhio di un pittore della corrente dei Macchiaioli e la mano sapiente di chi riesce a rendere possibile il connubio tra reale e fantastico attraverso la narrazione cinematografica. Matteo Garrone ha voluto accanto a sé come direttore della fotografia Nicolaj Bruel, con il quale aveva già lavorato in Dogman. Il gioco della luce sulle ombre, nei volti e nei luoghi cosi magici e reali al tempo stesso donano all’intera opera l’incanto delle atmosfere, reso possibile anche dalle scenografie di Dimitri Capuani, dai costumi di Massimo Cantini Parrini e dal trucco di Mark Coulier (2 volte premio Oscar per The Grand Budapest Hotel e Iron Lady). Molta artigianalità nel più alto significato del termine, se si contrappone all’uso della CGI (Computer Generated Imagery – immagini generate al computer), ma che si colloca, proprio per questo motivo, nel campo più alto dell’arte cinematografica. Dentro questo scenario si muovono i personaggi della storia frutto di un abile Concept Artist e Chacter Designer come Pietro Scola (nipote del grande maestro Ettore), il quale ha ricostruito attorno ad ogni interprete, l’idea delle tavole di Mazzanti, il primo illustratore di Pinocchio che lavorò con Collodi all’opera del 1883, riuscendo nell’intento di Garrone di rimanere fedele al grande classico.

Tutti gli attori mi hanno aiutato a dar vita ai personaggi, ma anche a realizzare un film che avesse una sua leggerezza, una sua ironia, una sua comicità. Ogni fotogramma di questo film mi appartiene. Ho cercato di fare un film rimanendo fedele all’opera originale avendone un grande rispetto e che potesse sorprendere e incantare il pubblico di ogni età, come spero che possa accadere dal 19 dicembre.

Ogni personaggio quindi è rappresentato con grande intensità lasciando intravedere sempre il proprio mondo interiore, attraverso la prospettiva di Pinocchio, interpretato dal bravissimo Federico Ielapi di 9 anni: ogni scena è girata dal basso verso l’alto, ad un metro di altezza per far vivere allo spettatore la stessa percezione che il protagonista ha in quel preciso istante. Ne risultano due ore morbide e fluide, grazie anche al montaggio di Marco Spoletini. Due ore nelle quali, Mangiafuoco (interpretato da Gigi Proietti), il Gatto e la Volpe (Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini), la Fata Turchina (fatina bambina Alida Baldari Calabria – fata adulta Marine Vatch), la Lumaca (Maria Pia Timo), Lucignolo (Alessio Di Domenicantonio) e tutti gli altri personaggi si muoveranno nella vita del burattino di legno senza fili nel suo passaggio alla vita di bambino, ricordandoci tutti gli insegnamenti tratti nel percorso dall’infanzia all’età adulta di ognuno di noi, in un racconto che coinvolge e ci appartiene per sempre come metafora della vita.

REGIA: Matteo Garrone
CAST: Roberto Benigni, Federico Ielapi, Marine Vacth, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini, Alida Calabria, Alessio Di Domenicantonio, Maria Pia Timo, Davide Marotta, Paolo Graziosi, Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo, Marcello Fonte, Teco Celio, Enzo Vetrano, Nino Scardina
SCENEGGIATURA: Matteo Garrone
FOTOGRAFIA: Nicolaj Bruel
MONTAGGIO: Marco Spoletini
PRODUZIONE: Archimede con Rai Cinema e Le Pacte, in associazione con Recorded Picture Company
PAESE: Italia, Francia
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
7.5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Laura Spagnolo

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Roberto Lasagna Apr 15th, 2021
Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci

Articoli

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci

Luca Biscontini Apr 14th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

The Christmas Show al cinema da Natale 2021
13Apr2021 0 Comment

The Christmas Show al cinema da Natale 2021

Arriverà sugli schermi a Dicembre, per Natale, THE CHRISTMAS SHOW,  una commedia scritta

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
Apr 15th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
Apr 14th, 2021

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci
Apr 14th, 2021

Disponibile su RaiPlay La via del petrolio di Bernardo Bertolucci

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133