Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / I film TV consigliati da InsideTheshow: giovedì 14 maggio + Speciale in attesa del Festival di Cannes

I film TV consigliati da InsideTheshow: giovedì 14 maggio + Speciale in attesa del Festival di Cannes

Emanuela Di Matteo Notizie Mag 13th, 2020 0 Comment

L’impero Del Sole

Regia: Steven Spielberg; USA, 1987.

Interpreti: Christian Bale, John Malkovich, Miranda Richardson, Nigel Havers, Ben Stiller, Joe Pantoliano.

Ore 21,15  – TV2000, Canale 28; durata: 155’.

Basato sull’omonimo romanzo del 1984 di J. G. Ballard; nel 1941 un ragazzo inglese di dieci anni vive a Shangai e ama gli aerei giocattolo. Durante l’invasione della Cina da parte dei Giapponesi, nella confusione della fuga, perde i genitori e dopo lungo vagabondare, quasi investito da 2 americani, viene catturato con loro dai Giapponesi e rinchiuso in un campo di concentramento. Vivrà in questo contesto i difficili anni del passaggio dall’infanzia all’adolescenza.  Infanzia perduta, sequenze immaginifiche – tra le quali quella della bomba di Hiroshima – per un film ambizioso che sfiora la meta senza raggiungerla. Valanghe di nomination (anche agli Oscar 1988) e la vittoria di alcuni BAFTA

L’Impero del sole

 

Molly’s game

Regia: Aaron Sorkin; USA, 2017.

Interpreti: Jessica Chastain, Idris Elba, Kevin Costner, Michael Cera, Jeremy Strong, Chris O’Dowd.

Ore 21,10  – Rai Movie, Canale 24; durata: 150’.

Una bella campionessa olimpica gestisce per più di dieci anni il più esclusivo giro di poker al mondo, frequentato da personaggi di Hollywood, star dello sport, ricconi e a sua insaputa, da mafiosi russi. Quando verrà arrestata dall’FBI,  per scoprire la verità e salvarsi dagli impicci non potrà contare su nessuno se non sul suo avvocato… Il regista porta il scena il suo modo di percepire il senso morale ed etico americano, gloriosamente retorico, puntando i riflettori su un rapporto padre-figlia.

Molly’s game

 

Poseidon

Regia: Wolfgang Petersen; USA, 2006.

Interpreti: Kurt Russell, Richard Dreyfuss, Josh Lucas, Jacinda Barrett, Emmy Rossum, Mike Vogel

Ore 21,00  – IRIS, Canale 22; durata: 125’.

E’ la sera dell’ultimo dell’anno e a bordo del transatlantico Poseidon, una delle navi da crociera più maestose, si sta per iniziare a festeggiare. Proprio in quel momento un immenso muro d’acqua alto un centinaio di metri si sta avvicinando ad altissima velocità. Il transatlantico sarà colpito sul fianco sinistro e inesorabilmente capovolto…  Fantastici attori, investimenti da milioni di dollari e qualche emozione per un film un po’ troppo formale che ha ottenuto 1 candidatura ai Premi Oscar. 

Poseidon

 

Inside The Show, in collaborazione con il Festival Adelio Ferrero, ripercorre la storia del Festival di Cannes in attesa del suo ritorno, attraverso i meravigliosi film premiati nelle 72 precedenti edizioni.

Oggi parleremo di…

Paris, Texas di Wim Wenders con Harry Dean Stanton, Dean Stockwell, Socorro Valdez, Bernhard Wicki, Nastassja Kinski

Palma d’oro come miglior film al Festival di Cannes 1984

Paris-Texas oltre ad essere stato premiato al Festival di Cannes, ha vinto un premio ai David di Donatello e ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes.

Un uomo vaga in una zona desertica della California, viene soccorso ma non parla. Grazie a un foglietto che conserva in tasca viene contattato il fratello, Walt, che lo raggiunge. L’uomo è Travis, che quattro anni prima era scomparso. Inizia un lento viaggio di ritorno a casa e agli affetti. «Perché tanti viaggi nei miei film? Perché è quello che faccio nella vita. E poi, semplicemente, perché viaggiare è l’opposto che stare a casa. E stare a casa vuol dire essere intrappolati» (Wenders).

“L’incontro tra Wim Wenders e Sam Shepard, sceneggiatore e attore, permette al regista di trovare l’occasione per confrontarsi con due elementi per lui importanti. Da un lato gli offre l’occasione per girare un film negli Usa libero dalle pressioni che gli erano state imposte per Hammett e dall’altro gli consente un’ulteriore esplorazione della tematica del viaggio inteso come ricerca di se stessi. L’on the road americano viene riletto, e in qualche misura superato, fin dalla prima inquadratura (da antologia del cinema d’autore) in cui veniamo a conoscere il protagonista come un uomo che percorre quasi senza una meta precisa una distesa sassosa e arida. Lo stesso titolo accosta e al contempo separa con una virgola il nome di una grande capitale europea (individuato in una cittadina degli States in cui Travis ha acquistato un terreno per corrispondenza) e uno degli stati con cui il cinema ha identificato gli Usa: il Texas.
Wenders compie poi un ulteriore passaggio che si rivela determinante per la sua concezione di cinema. Come egli stesso ebbe a dichiarare: “Tutti i miei film precedenti, in realtà non credevano nella storia, nella trama: si basavano esclusivamente sui personaggi e sulle varie situazioni in cui essi si venivano a trovare (…) Questa volta, nonostante il finale sia completamente ‘aperto’, la trama ha una direzione precisa sin dal primo momento”.
Wenders racconta una storia di amori (paterno, filiale, coniugale) con tutte le loro difficoltà, con dei vetri a separare gli individui ma anche con un forte desiderio di ritrovarsi. Per poi magari riprendere un percorso interiore a cui gli altri non hanno accesso. La fotografia di Robby Müller e la chitarra tormentata di Ry Cooder contribuiscono in modo determinante alla riuscita del film che vinse la Palma d’Oro a Cannes”. (Giancarlo Zappoli)

 

Paris, Texas

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Amsterdam, trailer del film di David O. Russel

Notizie

Amsterdam, trailer del film di David O. Russel

Giulia Ercolani Lug 12th, 2022
Elvis – il re del rock di John Carpenter – Home Video

Homevideo

Elvis – il re del rock di John Carpenter – Home Video

Emanuela Di Matteo Lug 10th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133