Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Corto Dorico rEsiste: al via ieri alla Corto Dorico Cup – Best Of 2010-2019

Corto Dorico rEsiste: al via ieri alla Corto Dorico Cup – Best Of 2010-2019

Giulia Ercolani Eventi Dic 10th, 2020 0 Comment

Al via ieri, “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, un omaggio competitivo tra i vincitori delle ultime dieci edizioni di Corto Dorico Film Fest.

Per il secondo appuntamento di Corto Dorico rEsiste è in programma quindi un vero e proprio campionato a gironi in cui il pubblico, attraverso il sito di Corto Dorico decreterà “Il Corto dei Corti”.

Sono 22 i cortometraggi partecipanti tra vincitori del Premi della giuria e Premio del pubblico. Si andrà avanti a eliminazione diretta di giorno in giorno e si avranno 24 ore di tempo per votare il preferito di ogni sfida. I corti potranno essere visti e votati a partire dalle ore 14 sul sito www.cortodorico.it.

Gli ottavi di finale si disputeranno fino al 17 dicembre, i quarti dal 21 al 30 dicembre, le semifinali sono in programma dal 4 all’8 gennaio e la finalissima è prevista a partire dall’11 gennaio.

I corti finalisti riceveranno un premio in denaro e il vincitore sarà poi proiettato durante la prossima edizione del Festival alla presenza del suo autore.

I protagonisti del match di oggi sono: Parru Pi tia di Giuseppe Carleo (vincitore Corto Dorico Premio del Pubblico 2018); Inaminate di Lucia Bulgheroni (vincitore Corto Dorico Premio della giuria 2018); La legge di Jennifer di Alessandro Capitani (vincitore Corto Dorico Premio del Pubblico 2013).

 Gli altri sono: 37°4 S di Adriano Valerio (Premio della Giuria 2013), A casa mia (Premio del Pubblico 2016), Bellissima di Alessandro Capitani (Premio della Giuria 2015), Cose Naturali di Germano Maccioni (Premio della Giuria 2011), Futuro Prossimo di Salvatore Mereu (Premio della Giuria 2018 (ex aequo)), Good News di Giovanni Fumu (Premio della Giuria 2016), How I Didn’t Become A Piano Player  di Tommaso Pitta (Premio del Pubblico 2015), Indimenticabile di Gianluca Santoni (Premio del Pubblico 2019), Io Sono Qui di Mario Piredda (Premio del Pubblico 2010), La Valigia di Pier Paolo Paganelli (Premio della Giuria 2014), Matilde di Vito Palmieri (Premio del Pubblico 2013), Metachaos di Alessandro Bavari (Premio della Giuria 2011 (ex aequo)), Omero Bello Di Nonna di Marco Chiarini (Premio del Pubblico 2011), Oroverde di Pierluigi Ferrandini (Premio del Pubblico 2012), Peggie di Rosario Capozzolo (Premio del Pubblico 2017), Sol De Agosto di Franco Volpi (Premio della Giuria 2019), Sotto Casa di Alessio Lauria (Premio del Pubblico 2011), Tabib di Carlo D’Ursi (Premio della Giuria 2017), Vai Col Liscio di Pier Paolo Paganelli (Premio della Giuria 2012).

CURIOSITÀ: Tra i corti vincitori delle passate edizioni che partecipano al torneo sono molti quelli che successivamente sono stati insigniti di prestigiosi premi e ottenuto menzioni speciali tra cui: A casa mia (David di Donatello 2017 – Miglior Cortometraggio); Bellissima (David di Donatello 2016 – Miglior Cortometraggio) e 37°4 S (David Di Donatello 2014 – Miglior Cortometraggio e Menzione Speciale Al 66° Festival Di Cannes). Corto Dorico si conferma anche in questa fase “scopritore” di talenti. Elenco premi e menzioni allegato di seguito.

CORTO DORICO, diretto da Daniele Ciprì e Luca Caprara, si è caratterizzato infatti negli anni per le sue “scoperte”. Sono stati, infatti, protagonisti dei concorsi del Festival: Simone Massi, Pippo Mezzapesa e Ivan Gergolet, Andrea Jublin, Paolo Zucca, Michele Alhaique, Antonio Piazza, Fabio Grassadonia, Laura Bispuri, Alessio Lauria, Enrico Maria Artale, Giovanni Aloi, Gabriele Mainetti, Adriano Valerio, negli anni recenti, Carlo Sironi, Alessandro Capitani, Ciro D’Emilio, Mario Piredda.

Nel corso degli anni Corto Dorico ha avuto come ospiti e giurati nomi come Gianni Amelio, Matteo Garrone, Ugo Gregoretti, Giuseppe Lanci, Marco Bechis, Maurizio Nichetti, Elio Germano, Matteo Rovere, Piera Detassis, Matilde Barbagallo, Stefania De Santis, Marco Spoletini, Filippo Gravino, Giacomo Ciarrapico, Matteo Cocco, Gianfranco Pannone, Cristiano Travaglioli, Pupi Avati, Claudio Giovannesi. Oltre ad aver ospitato con le loro opere prime autori come Bonifacio Angius, Ciro D’Emilio, Manuel Albertini, Damiano e Fabio D’Innocenzo, Beniamino Barrese. 

CORTO DORICO rEsiste – L’annuncio dei finalisti e “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019” sono le prime due iniziative di Corto Dorico rEsiste, termine in cui sono raccolte le attività virtuali partite il 5 dicembre che dureranno fino al 20 marzo 2021, giorno in cui, nel rispetto delle disposizioni governative per il contenimento del Covid-19, è stata riprogrammata la manifestazione.

Quattro mesi in cui sul sito e sulla pagina facebook di Corto Dorico gli appassionati di cinema di tutta Italia potranno assistere online a incontri, sfide tra cortometraggi, anteprime, aggiornamenti news, clip esclusive e molto altro che verrà comunicato nei prossimi giorni. Un percorso virtuale in cui gli spettatori saranno accompagnati fino alle nuove date del Festival (20-28 marzo 2021).

Il Festival Corto Dorico si propone di raccontare l’universo italiano del cortometraggio ed i suoi autori, il loro passaggio al lungometraggio con il Concorso dedicato alle Opere Prime, favorisce l’interazione tra i professionisti e il pubblico tramite incontri, workshop e masterclass, sviluppa progetti audiovisivi legati all’inclusione e alle scuole, ha come missione la sfida di ricercare, promuovere e sostenere nuovi sguardi, poetiche, visioni. Dal cinema narrativo a quello sperimentale, dal documentario all’animazione, il cinema per Corto Dorico è cinema senza discriminazioni di genere o formato.

Corto Dorico è co-organizzato da Nie Wiem e dal Comune di Ancona con il sostegno di Mibact – Direzione per il Cinema e dellaRegione Marche e si svolgerà ad Ancona nelle nuove date dal 20 al 28 marzo 2021 riprogrammate in osservanza alle disposizioni ministeriali per il contenimento del Covid-19

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
Ago 11th, 2022

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133