Un vero e proprio capolavoro che è stato realizzato da parte di James Cameron, che tanti ovviamente faticano a dimenticare, ha ripreso il suo posto in cima alle classifiche. Stiamo parlando della ben nota pellicola Avatar, che ha riconquistato il primo posto nella classifica dei film che hanno fatto registrare il più alto quantitativo di incassi nella storia del cinema.
Un film in cui non sono mancati gli effetti speciali, che hanno ispirato pure, per gli amanti del gioco e dei migliori bonus casino, la realizzazione di una sala Avatar al Casinò di Campione, anche se da qualche tempo era stato spodestato nella classifica degli incassi.
A partire dalla stagione estiva di due anni fa, infatti, era stato il film Avengers Endgame a conquistare la prima posizione: si tratta della pellicola numero 22 facente parte dell’Universo Cinematografica targato Marvel.
Come è avvenuto il sorpasso?
In molti si potrebbero chiedere come è riuscito Avatar a riprendersi la prima posizione. Ebbene, è stato semplicemente riproposto nei cinema cinesi, di cui è stato svelato anche un nuovo e interessante poster condiviso pure da James Cameron, con un incasso aggiuntivo di ben 9 milioni di dollari, ovvero più o meno quelli che servivano per poter staccare nuovamente in classifica Avengers Endgame, che rimane fermo a 2 miliardi e 797 milioni di dollari come incassi complessivi al botteghino.
Come era stato messo in preventivo fin da quando era stato comunicato in via ufficiale il grande ritorno di Avatar in tutte le sale cinesi, il film realizzato da parte di James Cameron ha portato a casa anche quegli ultimi milioni di dollari che servivano per riprendersi la prima posizione nella graduatoria degli incassi al botteghino all-time, senza contare chiaramente l’inflazione.
Disney, come mai questa scelta?
Dal momento che si tratta di titoli che fanno parte dell’universo Disney, che ha provveduto all’acquisto dei diritti del ben noto franchise di Avatar dopo aver completato l’acquisizione di 20th Century Fox, vien da chiedersi il motivo per cui Marvel possa aver dato l’ok a tale operazione, considerando quanto ci avesse messo Avengers Endgame a ottenere tale record quasi due anni or sono.
Sono diverse le motivazioni che hanno spinto in tal senso: prima di tutto, il fatto di necessitare di una certa liquidità in tempi particolarmente complicati come questi legati alla pandemia, ma al tempo stesso, è molto più semplice ricondurre l’intera situazione a una mera questione di marketing.
Dal punto di vista promozionale, non bisogna affatto dimenticare come l’uscita di Avatar 2, di cui da poco è stato svelato pure il nuovo poster, è prevista nelle sale dei cinema a partire dal prossimo anno, sempre se il Coronavirus non dovesse ritardare ulteriormente la produzione della pellicola.
Sono passati ben tredici anni di distanza dal film originale e Avatar 2 potrà contare su una massiccia campagna di promozione, basandosi soprattutto sul fatto di essere il sequel del film più grande in tutta la storia del cinema. Per chi conosce il marketing e l’ambito pubblicitario, si tratta di un aspetto fondamentale che potrà fare la differenza, soprattutto in virtù del fatto che la House of Mouse necessiterà di tutti gli stimoli e la spinta possibile e immaginabile per proporre e far apprezzare al pubblico i quattro nuovi capitoli della saga.
Il nuovo Avatar 2 dovrebbe sbarcare in tutti i cinema a partire dal 16 dicembre del prossimo anno, mentre gli altri episodi della saga dovrebbero sbarcare ogni due anni, dal 2024 al 2028, passando anche per il 2026. In questo tempo, però, sia i fratelli Russo che i Marvel Studios hanno già voluto complimentarsi con Avatar e, ovviamente, James Cameron, per il risultato che è stato ottenuto.
Lascia un commento