Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Premi David di Donatello e Netflix annunciano Becoming Maestre

Premi David di Donatello e Netflix annunciano Becoming Maestre

Giulia Ercolani Notizie Giu 23rd, 2021 0 Comment

Mentoring di alto livello e accesso al lavoro per una nuova generazione di talenti femminili dietro la macchina da presa: sono questi i due obiettivi che animano “Becoming Maestre – Un trampolino di lancio per una nuova generazione di professioniste nel cinema e nella serialità”, l’iniziativa ideata e sviluppata da Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e Netflix che viene annunciata e parte oggi.

Becoming Maestre intende offrire un percorso di tutoraggio di alto livello a venti candidate under 35 che aspirano a diventare registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e/o foniche di mix. Al termine del percorso, quattro di loro avranno la possibilità di ricevere una proposta di lavoro come assistenti su un film o serie Tv italiana in cui Netflix è coinvolta.

La selezione delle candidature, che aprono oggi sul sito  https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/,  sarà affidata a una giuria d’eccezione composta da Maestre e Maestri del cinema, che hanno vinto e/o ricevuto candidature ai Premi David di Donatello, nel dettaglio: Daniela Bassani, Luca Bigazzi, Esmeralda Calabria, Francesca Comencini, Ivan Cotroneo, Daria D’Antonio, Walter Fasano, Francesco Tumminello. A loro si aggiungeranno – per le fasi di selezione – Piera Detassis e Francesca Cima.

Le Maestre e i Maestri componenti la giuria saranno poi anche mentori d’eccezione di Becoming Maestre e accompagneranno le venti allieve selezionate (cinque per ambito professionale) lungo tutto il loro percorso, della durata – non full time – di circa 6 mesi e che prevederà:

  • Sessioni di tutoraggio individuale e workshop di tutoraggio di gruppo (per ambito professionale), nelle quali le allieve avranno la possibilità di approfondire e sviluppare le competenze specifiche nella propria professione confrontandosi con le Maestre e i Maestri della propria disciplina;
  • Masterclass collettive, che consentiranno alle allieve sia di approfondire la conoscenza dei mestieri che compongono la filiera della produzione cinematografica e seriale sia di fare rete, conoscendosi e interagendo tra loro, con la squadra di mentori e con altre grandi figure professionali del cinema e della serialità.

Importanti personalità del cinema e della serialità, italiane e internazionali, infatti parteciperanno a queste sessioni collettive, portando la loro preziosa testimonianza alle allieve di Becoming Maestre.

Il programma delle masterclass comprenderà anche sessioni di coaching con esperti specializzati nella formazione per aiutare le allieve ad acquisire o affinare skill complementari ma importanti che vanno da come presentare un progetto al gestire al meglio le collaborazioni e il lavoro di squadra.

Al termine del percorso, la giuria selezionerà quattro allieve (una per ambito professionale) a cui verrà fatta una proposta di lavoro come assistente su una produzione italiana in cui Netflix è coinvolta (film o serie Tv).

“Il tema del gender gap e della rappresentanza femminile” dice Piera Detassis, “è uno dei nodi centrali del progetto d’innovazione del David di Donatello e ho avuto la fortuna, in questi tre anni, di poter contare su collaboratori e collaboratrici giovani e sensibili ai temi della diversity e della sostenibilità e un Consiglio Direttivo aperto al cambiamento. I piccoli ma determinanti passi fatti su questa strada ci hanno portato fino all’incontro con Netflix, e con il suo team straordinario di donne, su tutte Tinny Andreatta, che ha intuito nel nostro piccolo progetto Maestre la possibilità di uno sviluppo comune alla ricerca di nuove professionalità femminili da scoprire, formare e sostenere. Uno straordinario incontro che risponde alla vocazione vera dell’Accademia dei David, celebrare, ma soprattutto promuovere, formare, rilanciare nel mondo il talento italiano più innovativo. Una nuova opportunità, in piena sintonia con i cambiamenti in atto nella società, con la necessaria politica di genere e con l’esigenza di dare sempre più voce e più opportunità di lavoro alle donne. Siamo orgogliose/i che Netflix abbia scelto in Italia l’Accademia dei David come partner per questa nuova avventura. Come dice il titolo, Becoming Maestre è un punto d’inizio, non d’arrivo”.

“Veder partire Becoming Maestre oggi ci riempie di grande gioia e siamo estremamente felici di aver concepito e sviluppato questo progetto insieme ad Accademia del Cinema Italiano che, con la sua presidente, si fa da tempo portavoce della necessità e dell’importanza di sostenere e dare spazio alle voci e al talento femminili nella nostra industria.  E proprio il ciclo di masterclass – chiamate Maestre – dedicate ai mestieri del cinema al femminile, è stato il punto di partenza e l’ispirazione per questo progetto” dichiara Tinny Andreatta, Vice Presidente delle Serie Originali italiane di Netflix. “Becoming Maestre vuole essere un ulteriore segno concreto di quanto importante sia per Netflix contribuire all’ecosistema creativo italiano e al contempo del nostro impegno, in Italia come nel resto del mondo, verso una industria più inclusiva, varia ed egualitaria. Il nostro pubblico desidera vedere la propria vita riflessa nelle storie che raccontiamo; questa varietà e diversità di sguardi sono realizzabili solo se solo se all’inclusione nelle storie che portiamo sullo schermo corrisponde un’inclusione in chi queste storie le realizza”.

Becoming Maestre è una iniziativa sviluppata come parte del Fondo Netflix per la creatività inclusiva, il fondo globale istituito da Netflix che da quest’anno e per i prossimi 5 anni investirà 20 milioni di dollari annuali nella creazione di opportunità più inclusive dietro la macchina da presa e che, per il 2021, ha previsto di investire i primi 5 milioni di dollari in programmi volti a identificare donne di talento emergenti in tutto il mondo, fornendo loro il training necessario e aiutandole a trovare posti di lavoro.

  • Per partecipare a Becoming Maestre è possibile inviare la propria candidatura da oggi e fino al 31 luglio 2021 registrandosi al sito https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/
  • Tutti i dettagli sui requisiti richiesti per partecipare alla selezione, sui materiali da inviare ed in generale tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili nel bando presente sul sito: https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/
  • L’elenco delle venti candidate selezionate sarà reso noto durante il mese di ottobre sul sito https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/.
  • Le sessioni di tutoraggio individuale, i workshop di tutoraggio per categoria e le masterclass collettive si svolgeranno indicativamente tra novembre 2021 e aprile 2022.
  • Tenendo conto dell’attuale situazione sanitaria, il percorso di formazione è al momento previsto di tipo ibrido con sessioni online e alcune sessioni in presenza per favorire il networking e lo scambio di esperienze tra le candidate dei vari ambiti professionali e le Maestre e i Maestri. Valutazioni più puntuali saranno fatte sulla base della situazione nel corso dello svolgersi delle attività e del programma.
  • I nominativi delle quattro candidate che riceveranno una proposta di lavoro come assistenti per un film o serie Tv italiana in cui Netflix è coinvolta saranno resi noti ad aprile 2022 sul sito  https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Articoli correlati

David di Donatello, David Speciale 2023 a Enrico Vanzina

Notizie

David di Donatello, David Speciale 2023 a Enrico Vanzina

Giulia Ercolani Mag 2nd, 2023
Premi David di Donatello, a Isabella Rossellini il David Speciale 2023

Notizie

Premi David di Donatello, a Isabella Rossellini il David Speciale 2023

Giulia Ercolani Apr 28th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Bardolino film festival 2023, terza edizione
29Mag2023 0 Comment

Bardolino film festival 2023, terza edizione

Si avvicina la terza edizione di Bardolino Film Festival, evento cinematografico dell’estate

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski
27Mag2023 0 Comment

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio, un film tedesco del 1972

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming
24Mag2023 0 Comment

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming

Disney+ ha annunciato che la terza stagione dell’acclamata serie originale comedy Only Murders

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori
24Mag2023 0 Comment

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori

Dopo lo straordinario successo che ha segnato le prime tre stagioni della

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet
24Mag2023 0 Comment

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet

ANATOMY OF A FALL (Anatomie d’une chute) di Justine Triet è stato

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema
24Mag2023 0 Comment

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema

La Casa dei Fantasmi, la divertente avventura Disney da brividi ispirata alla

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno
24Mag2023 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno

Il ritorno di un amato supereroe Marvel, brillanti commedie italiane e spettacolari

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock
Mag 30th, 2023

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
Mag 29th, 2023

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
Mag 29th, 2023

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Commenti Recenti

Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133