West Side Story, diretto da Steven Spielberg, ottiene ben 7 candidature agli Academy Awards® 2022, che si terranno il 27 marzo 2022 e giunti alla loro 94° edizione. Le nomination sono quelle per miglior film, miglio attrice non protagonista (Ariana DeBose), miglior regista (Steven Spielberg), Miglior suono, migliori scenografie, miglior fotografia e migliori costumi.
Hollywood Records ha pubblicato a dicembre la colonna sonora dell’attesissimo film “West Side Story”, diretto dal vincitore dell’Academy Award® Steven Spielberg, da una sceneggiatura del vincitore del Premio Pulitzer e del Tony Award® Tony Kushner. West Side Story racconta la classica storia delle feroci rivalità e dei giovani amori nella New York del 1957. Il film 20th Century Studios è uscito il 23 dicembre nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia.
“West Side Story” è stato adattato sul grande schermo dal musical di Broadway originale del 1957. Le coreografie originali sono di Jerome Robbins, il libretto è di Arthur Laurents, le musiche di Leonard Bernstein, con i testi di Stephen Sondheim, ideato, diretto e coreografato da Jerome Robbins.
Spielberg ha raccontato: “Ho dedicato questo film a mio padre, ma è stato l’amore di mia madre per la musica, unito al mio insaziabile appetito di comprendere tutto sul fare film che mi hanno portato a collezionare le colonne sonore dei film, quando ero giovane. Ho amato la colonna sonora realizzata dal cast di “West Side Story” fin dal primo momento in cui l’ho ascoltata. Da bambino ero in grado di cantare tutti i brani a memoria, e li cantavo per davvero fino a quando la mia intera famiglia non ne poteva più! Questa colonna sonora è come se fosse sempre stata parte di me e penso che sia la musica più bella scritta per un musical teatrale. La mia sincera speranza è che le nuove generazioni scoprano questo album e se ne innamorino fortemente così come è capitato a me”.
La colonna sonora originale di West Side Story contiene 21 brani tratti dal film ed è disponibile ora sulle piattaforme digitali (anche in Dolby Atmos Music – una nuova tecnologia che consente all’ascoltatore di entrare dentro ogni brano in maniera spaziale, rivelando ogni dettaglio della musica con una limpidezza e profondità senza precedenti).
La rivisitazione dell’amato musical è interpretata da Ansel Elgort (Tony), Ariana DeBose (Anita), David Alvarez (Bernardo), Mike Faist (Riff), Brian d’Arcy James (Agente Krupke), Corey Stoll (Tenente Schrank), Josh Andrés Rivera (Chino), con Rita Moreno (nel ruolo di Valentina, proprietaria del negozio in cui lavora Tony) e per la prima volta sullo schermo Rachel Zegler (María). Moreno, una degli unici tre artisti ad aver vinto i premi Oscar®, Emmy®, GRAMMY®, Tony® e Peabody, è anche una dei produttori esecutivi del film.
La squadra creativa del film, che unisce il meglio di Broadway e Hollywood, include Tony Kushner, che è anche il produttore esecutivo; il vincitore del Tony Award® Justin Peck, che ha ideato le coreografie del film; il celebre direttore d’orchestra della Los Angeles Philharmonic e vincitore del GRAMMY Award® Gustavo Dudamel, che ha curato le registrazioni dell’iconica colonna sonora; il compositore e direttore d’orchestra candidato all’Academy Award® David Newman (Anastasia), che ha composto la colonna sonora; la compositrice vincitrice del Tony Award® Jeanine Tesori (Fun Home, Thoroughly Modern Millie), che ha supervisionato il cast per le parti cantate; e il music supervisor candidato al Grammy® Matt Sullivan (La Bella e la Bestia, Chicago), produttore esecutivo delle musiche del film. Il film è prodotto da Spielberg, dalla produttrice candidata all’Academy Award® Kristie Macosko Krieger e dal produttore vincitore del Tony Award® Kevin McCollum.
Gustavo Dudamel – affermato direttore d’orchestra della Los Angeles Philharmonic, dell’Orquesta Sinfónica Simón Bolívar del Venezuela e dell’Opéra di Parigi – è stato scelto per dirigere l’orchestra durante le registrazioni musicali.
Il celebre arrangiatore e direttore d’orchestra David Newman, che ha lavorato a più di 100 film, si è occupato di entrambi gli arrangiamenti, e ha anche diretto l’orchestra in alcune occasioni. Dudamel ha affermato: “West Side Story, per me come per tutti noi nel mondo della musica, fa parte del DNA. Ogni singola melodia ci viene naturale. Ovviamente, ci sembrava giusto lavorare con la New York Philharmonic, che era l’orchestra di Bernstein, e coinvolgere i suoi musicisti nel nuovo capitolo di questo capolavoro”.
Lascia un commento