Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Jurassic World: Il Dominio – Recensione

Jurassic World: Il Dominio – Recensione

Giulia Ercolani Recensioni Giu 6th, 2022 0 Comment

Il 2 Giugno è uscito nelle sale l’ultimo capitolo della saga di Jurassic World che ha riportato al cinema con grandi aspettative un pubblico eterogeneo, dai nostalgici fan che non vedevano l’ora di ritrovare il vecchio cast di Jurassic Park, ai più giovani che attendevano di rivedere gli spettacolari dinosauri in CGI.

In Jurassic World – Il Dominio sono passati 4 anni dalla distruzione di Isla Nublar a causa dell’eruzione del vulcano e il conseguente arrivo dei dinosauri all’interno del Mondo civilizzato in cui gli umani si trovano costretti a una convivenza forzata e complicata con queste creature.

Mentre Claire (Bryce Dallas Howard) e Owen (Chris Pratt), nascosti in una baita in montagna, crescono Maisie (Isabella Sermon) come fosse loro figlia, nascondendola dai bracconieri che la cercano per conto della Biosyn; la dottoressa Sattler (Laura Dern) convince il suo ex compagno e collega Alan Grant (Sam Neill) ad accompagnarla da Ian Malcom (Jeff Goldblum) per smascherare i loschi intenti di una multinazionale, alla ricerca di una soluzione per fermare uno sciame di locuste giurassiche geneticamente modificate che sembrano essere  pronte a distruggere l’intero ecosistema terrestre portando a una carestia di massa.

Le grandi aspettative create dal trailer in tutti coloro che hanno atteso quasi trent’anni per questo epilogo non sono state poi così rispettate. Il potenziale era davvero tanto ma le due storie separate e gli eccessivi rimandi e omaggi a Jurassic Park e gli altri colossal degli anni ’80 che hanno fatto la storia del cinema hanno messo in secondo piano i Dinosauri che invece avrebbero dovuto essere il vero fulcro del racconto.

Le storie del vecchio e del nuovo cast avanzano parallele incrociandosi di quando in quando senza però fondersi del tutto. I protagonisti di Jurassic World si occupano esclusivamente della protezione e successiva ricerca del primo clone umano che la Biosyn vuole ad ogni costo per studiare il progresso fatto dalla scienza a livello genetico. Le scene di azione sono tutte per Owen che tra Malta e le Dolomiti affronta con un pizzico di suspense avventure surreali come la fuga dai velociraptor per le strade della città o l’uscita incolume da un aereo schiantatosi in un lago ghiacciato. Mentre più tranquilla è la narrazione delle vicende del trio storico priva però di emozione e arricchita solo dal lato comico aggiunto da Ian Malcom che sembra fuori posto in quell’ambiente che ha sempre criticato per il quale però ora lavora per motivi che non ci verranno mai spiegati.

Nel complesso il ritmo del film si mantiene incalzante e non ci sono momenti di stallo ma questa mancanza di unione tra le due vicende raccontate parallelamente distoglie l’attenzione e manca di trasporto. Il regista Trevorrow non sembra essere riuscito a valorizzare al meglio il potenziale che l’epilogo della saga poteva avere. I Dinosauri qui sono solo un elemento secondario, anche gli Jumpscare sono così prevedibili che ormai non spaventano più. Per quanto questi animali rimangano spettacolari e belli da vedere, nonostante la stazza, non bucano lo schermo e rimangono marginali e fin troppo umanizzati.

Tanti, sono gli omaggi non solo al Jurassic Park di Spielberg, ma anche a Indiana Jones e Star Wars che si ritrovano nelle 2 ore e mezza di film che, anche se incrinano un po’ la coerenza narrativa, fanno emozionare i fan nostalgici e vengono apprezzati. Si va dal vestire il trio con gli stessi stili e colori di ventinove anni fa, al rivivere alcune scene cult come la dottoressa Sattler che va a riavviare la corrente del centro di ricerca o il villain che viene ucciso dal Dilofosauro mentre stringe in mano la bomboletta di barbasol. Grande omaggio ad Indiana Jones invece è la scena in cui il dottor Grant, con una torcia non elettrica, dentro una galleria buia, mentre sta per essere attaccato da un carnivoro, vuole recuperare a tutti i costi il suo cappello. Han Solo invece ce lo ricorda molto la new entry DeWanda Wise (Kayla Watts) e il suo stile avventuriero.

Il messaggio che lascia passare questa pellicola è che ormai la gente si è abituata alla coesistenza con i dinosauri, che non sorprendono più come prima. Ci si concentra piuttosto sulla clonazione umana, anche se è un tema che viene trattato solo marginalmente e che potrebbe lasciare la via aperta ad uno Spin-off. Sempre molto emozionante invece rimane il momento in cui, come in quasi ognuno dei 6 film, il T-Rex si trova a combattere con ibridi ben più grandi di lui ma alla fine ne esce sempre vincitore, a riprova del messaggio rimarcato da Malcom “la vita vince sempre” ovvero che la natura vincerà sempre sulla manipolazione genetica.

Benché il film sia poco equilibrato e manchi di epicità, il finale ci regala la realizzazione della coesistenza complicata ma pacifica tra umani e dinosauri che va oltre ogni aspettativa. Il ritorno di Alan, Ellie e Ian è sicuramente un valore aggiunto al film di cui si aveva molto bisogno ma che non è stato sfruttato al meglio. Dovevano avere molto più spazio e importanza narrativa. Jurassic World – Il Dominio rimane comunque una degna chiusura di una saga che per 29 anni ha portato persone di tutte le età al cinema con grande trasporto ed emozione, anche se magari non lascerà dentro ognuno di noi un segno così grande come è stato per Jurassic Park nel 1993.

Data di uscita: 2 giugno 2022
Genere: Azione, Fantascienza, Avventura
Regia: Colin Trevorrow
Cast: Chris Pratt, Bryce Dalls Howard, Laura Dern, Sam Neill, Jeff Goldblum, DeWanda Wise, BD Wong, Omar Sy, Isabella Sermon, Campbell Scott, Mamoudou Athie
Paese: Stati Uniti
Durata: 146 min
Distribuzione: Universal Pictures
Sceneggiatura: Colin Trevorrow, Emily Carmichael
Fotografia: John Schwartzman
Montaggio: Mark Sanger
Produzione: Amblin Entertainment, Perfect World Pictures, Universal Pictures

 

 

 

 

 

 

7,5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Articoli correlati

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Giulia Ercolani Lug 1st, 2022
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Interviste

Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Francesca Masello Lug 1st, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Farina Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133