Regia: Neil Burger, Thriller/Mistero/Fantascienza, Usa 2011
Cast: Bradley Cooper, Robert De Niro, Abbie Cornish, Andrew Howard, Anna Friel, Johnny Whitworth
Sabato 2 luglio, ore 21:30, Tv8, canale 8, 105 min.
Eddie Morra ( Bradley Cooper) è uno scrittore in crisi depressiva, incapace di cominciare il primo romanzo che gli è stato commissionato. Per questa sua tendenza all’autocommiserazione e al boicottaggio autoindotto, la fidanzata decide di lasciarlo. Lo stesso giorno incontra per caso Vernon, il fratello della donna con cui è stato sposato per poco tempo molti anni prima. Per placare i suoi tormenti, Vernon, che è un ex-spacciatore, gli offre un farmaco in via di licenza in grado di aumentare le capacità dei recettori neuronali ed attivare tutte le aree del cervello.
Il farmaco ha subito un effetto incredibile su Eddie, facendogli non solo recuperare l’autostima perduta ma anche tutti i ricordi più distanti e reconditi. Quando l’effetto svanisce, decide di tornare subito da Vernon per farsi dare altre pillole, ma una volta raggiunto il suo appartamento, trova l’ex-cognato morto sul divano, ucciso da qualcuno interessato allo stesso farmaco. A complicare le cose ci si mette poi anche Carl Van Loon ( Robert De Niro ), magnate della finanza newyorkese che adocchia il talento di Eddie per gli affari e successivamente lo prende sotto la propria ala protettrice.
Cosa succederebbe se non avessimo più limiti? Se usassimo le nostre potenzialità al massimo e potessimo sfruttare il nostro cervello al 100%? Questi sono gli interrogativi che ci pone Neil Burger con il suo film adrenalinico e dal ritmo incalzante. Limitless è un racconto originale e appassionante che al tempo stesso ci fa riflettere sulla realtà frenetica che stiamo vivendo, una continua corsa per raggiungere obiettivi per i quali non è ammessa la sconfitta.
Bradley Cooper si cala perfettamente nel ruolo e ci regala un’interpretazione coinvolgente mostrando le due personalità di Eddie che, rappresentando l’uomo medio in cerca di riscatto, non accetta la sconfitta e rincorre il successo ad ogni costo per sentirsi appagato e osannato. L’arrivo, a circa metà film, di De Niro poi aggiunge quel tocco di giallo rompicapo che mantiene viva l’attenzione e incuriosisce, accompagnando lo spettatore fino al finale per niente scontato.
Lascia un commento