Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • The Book of Vision, al cinema dall’8 Luglio 2021
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni rosso sangue / Il Colore Venuto dallo Spazio Richard Stanley – in streaming su Chili

Il Colore Venuto dallo Spazio Richard Stanley – in streaming su Chili

Emanuela Di Matteo Recensioni rosso sangue Mag 21st, 2023 0 Comment

Per lo scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, nato nel 1890, l’universo è un luogo oscuro nel quale si muovono forze misteriose, indecifrabili ed inconcepibili alla mente umana. Sventura è l’imbattersi in esse. Il fatto che Lovecraft sia tutt’oggi celeberrimo è dovuto a quella qualità visionaria tipica dei grandi autori di fantascienza che li rende prescienti e anticipatori di accadimenti, situazioni o angosce del futuro e che ha fatto sì che le sue opere fossero trasposte in innumerevoli film.

Il Colore Venuto dallo Spazio, scritto nel marzo 1927, fu pubblicato per la prima volta nel settembre dello stesso anno sulla rivista Amazing Stories.

La regia di questa più recente versione cinematografica che racconta la storia della buona famiglia Gardner che si trasferisce in una remota fattoria del New England per sfuggire allo stress della vita di città, stavolta è affidata al regista Richard Stanley.

Antropologo e figlio di un’antropologa, inevitabilmente Stanley arricchisce la vicenda di conoscenze personali che rimandano al rapporto dell’uomo con la natura e la terra. La figlia adolescente della famiglia Gardner infatti studia e pratica la magia Wicca, mentre un bizzarro vicino di casa è una sorta di sciamano in grado di percepire l’imminente futuro attraverso i segnali che arrivano dal cosmo e dal terreno, nonchè dal comportamento degli animali. Inutile dire che nulla di tutte queste pratiche riuscirà a salvare i poveretti e i loro amici – tranne uno, che ha appunto il ruolo di narratore della storia, proprio come nel romanzo – e questo per il semplice fatto che il pericolo non viene dalla Terra. Nulla di quel che sappiamo e conosciamo ha più valore, quando si ha a che fare con lo sconosciuto e l’inconoscibile alla massima potenza, poichè arriva da out of space, dallo spazio. Questo effetto straniante risulta particolarmente felice per creare un vero e proprio stordimento destabilizzante nello spettatore, che cerca appigli narrativi come di consueto (chi si salverà? Grazie a quale dote e come?) ma non ne trova, e precipita, molto lentamente, in quel gorgo di delirio e follia insieme alla famiglia Gardner.

Infatti mentre i vari componenti della famiglia cercano di abituarsi alla vita rurale in una meravigliosa casa immersa in ancora più splendidi boschi vista lago (i genitori orgogliosi e felici, i tre figli un po’ meno, con due adolescenti irritabili ed un bimbo occhialuto e alienato) un meteorite, durante la notte, cade davanti alla loro casa, creando un buco nel terreno ma soprattutto incredibili giochi di luce al momento dello schianto. Luci e colori inizieranno da quel momento in poi ad apparire spesso un po’ ovunque, fuori e dentro casa, sopra e sotto. In particolare un colore, che viene ritratto come un violetto purpureo cangiante ma in realtà è un colore alieno (è lo stesso alieno), impossibile a descriversi e a riprodurre: qualcosa di meraviglioso e mai visto. Piano piano tutto attorno a loro inizierà a cambiare aspetto e carattere, persino la frutta, che matura in tempi rapidissimi ma ha un sapore orrendo e malefico.

Il padre di famiglia (Nicholas Cage) fa quello che può per gestire la situazione, ma già aveva difficoltà prima del meteorite, al pari della moglie (Joely Richardson) a stare al passo con la crescita e gli sbalzi di umore dei figli, e l’arrivo della forza aliena lo tramuta in un burattino goffo, arrugginito ed elefantiaco incapace di prendere decisioni sensate. All’attore, che nelle interpretazioni degli ultimi anni appare spaesato, spaventato e mono espressivo, il ruolo calza alla perfezione.

Il Colore venuto dallo spazio ben presto lascia da parte qualsiasi pallida ombra di pietà e di speranza e si tramuta in un horror angoscioso e dalla visione non sempre facilissima. Se il mostro viene da un altro pianeta ed è appunto un colore, fatto di luce, gli effetti delle sue devastanti mutazioni saranno soprattutto visive. Il colore che proviene da altri mondi non è che un parassita (Alien…) che ha lo scopo di risucchiare e fagocitare ogni forma di energia e vita in piante, animali ed uomini, iniziando a tramutarli nell’ombra di loro stessi fino a succhiarne l’essenza e lasciarli come gusci vuoti. Ha il suo quartier generale dentro al pozzo di casa, vive e si rigenera nell’acqua.

Anche quando tutto sarà finito e l’alieno tornato nello spazio da cui proviene, un po’ di quel colore resterà sul fondo della falda acquifera…

Nel complesso il film riesce pienamente nel suo intento di spaventare, disgustare e arricchire di nuovi incubi le visioni notturne dello spettatore, sottolineando come il terreno che abbiamo sotto i nostri piedi insieme a tutte le altre possibili ed ovvie certezze, non sia altro che franabile illusione davanti agli orrori indicibili e sconosciuti del creato.

«Che cosa sia, Dio solo lo sa. In termini di materia suppongo che la cosa sia un gas, ma obbediente a leggi che non sono quelle del nostro cosmo; non è il frutto dei pianeti o dei soli che splendono nei telescopi […] non è un soffio dei cieli di cui i nostri astronomi misurano i moti e le dimensioni […] era soltanto un colore venuto dallo spazio, messaggero spaventoso degli informi reami dell’infinito, al di là della natura che conosciamo.»
(Howard Phillips Lovecraft, “Il colore venuto dallo spazio” 1927)

 

Le maggiori trasposizioni del romanzo Il Colore Venuto dallo Spazio su pellicola:

La morte dall’occhio di cristallo (Die, Monster, Die!), regia di Daniel Heller (1965)

La fattoria maledetta (The Curse), regia di David Keith (1987)

Die Farbe, regia di Huan Vu (2010)

Virus: Extreme Contamination, regia di Domiziano Cristopharo (2015)

Il colore venuto dallo spazio (Colour Out of Space), regia di Richard Stanley (2019)

Titolo: Colour Out of Space – Il Colore Venuto dallo Spazio
Paese di produzione: Stati Uniti d’America
Anno: 2019
Durata: 111 min
Genere: orrore, fantascienza
Regia: Richard Stanley
Cast: Nicolas Cage, Joely Richardson, Q’Orianka Kilcher, Elliot Knight, Tommy Chong
Sceneggiatura:  Richard Stanley, Scarlett Amaris
Produttore: Daniel Noah, Josh C. Waller, Lisa Whalen, Elijah Wood
Casa di produzione: ACE Pictures Entertainment, SpectreVision
Distribuzione in italiano: Adler Entertainment
Fotografia: Steve Annis
Montaggio: Brett W. Bachman
Musiche: Colin Stetson
Scenografia: Katie Byron

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Articoli

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Luca Biscontini Giu 7th, 2023
Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Notizie

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Giulia Ercolani Giu 6th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
06Giu2023 0 Comment

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

I Wonder Pictures, in collaborazione con Sardegna Film Commission, è lieta di annunciare

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
06Giu2023 0 Comment

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno
06Giu2023 0 Comment

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno

Prima dell’uscita nelle sale con I Wonder Pictures del nuovo lavoro di Nicolas Philibert, Sur

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema
06Giu2023 0 Comment

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema

Questa è la storia di Walter e della più incredibile estate della

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar
06Giu2023 0 Comment

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar

Francesco Bagnaia, pilota motociclistico e campione del mondo in carica di MotoGP, interpreta

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori
06Giu2023 0 Comment

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori

Un altro, ennesimo, straordinario successo per l’Etna Comics, evento iniziato giovedì 1

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema
05Giu2023 0 Comment

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema

In Serenity – L’Isola dell’Inganno (2019) di Steven Knight, Anne Hathaway, con cappello

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri
Giu 7th, 2023

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
Giu 6th, 2023

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
Giu 6th, 2023

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133