E’ disponibile da ieri 25 marzo “Non date il salame ai corvi”, il secondo lavoro in studio del talentuoso e ispirato cantautore Gianluca Massaroni, il primo con il nome d’arte Massaroni Pianoforti, che trae origine dalla ditta di famiglia in cui Gianluca lavora (è addetto all’accordatura dei pianoforti). Il nuovo disco è stato possibile anche grazie al finanziamento ricevuto attraverso Musicraiser.it, la prima e più diffusa piattaforma di crowdfunding in Italia fondata da Tania Varuni e Giovanni Gulino (Marta sui Tubi). Massaroni è talmente piaciuto che Musicraiser ha deciso di proseguire il lavoro con lui producendogli il disco come etichetta discografica, avvalendosi della distribuzione di Universal.
Ma Giovanni Gulino non è il solo ad aver individuato in lui grandi potenzialità.
Tre illustri colleghi hanno detto di lui:
Un disco che sembra un classico, mica roba da poco! – DENTE
Cantautorato vivo che se ne frega di essere alla moda – DIEGO MANCINO
C’è il peso della migliore canzone italiana – ALESSIO BERTALLOT
Musicista con alle spalle due partecipazioni – e due vittorie a Musicultura 2006 e 2013, il suo stile elabora la lezione di grandi cantautori italiani del passato, con una freschezza musicale di forte impatto.
“Non date il salame ai corvi” contiene undici brani + uno (ghost track) in cui si definisce il percorso di un cantautore dalle grandi potenzialità, capace di emozionare e far sorridere insieme, in cui l’ironia cela uno sguardo lucido sulla vita e le sue contraddizioni.
Il disco esce ad alcuni mesi dalla pubblicazione del primo estratto dal disco, quel “Ferie d’Agosto” che è stato messo in rotazione su RadioRai 2 ed ha ottenuto molti riscontri da parte dei media, tra cui repubblica.it che ne ha pubblicato il video in anteprima.
Lascia un commento