Raige è una figura di spicco della scena rap italiana. Si fa conoscere subito con gli Onemic, il trio con il fratello Ensi e l’amico Rayden. Dopo alcune autoproduzioni, fra cui l’Ep “Autoritratto” assieme a Rayden (2002), arriva l’esordio nel 2004, quando la demo degli Onemic (Raige, Ensi e Rayden) scuote la scena hip hop italiana.
Dopo il primo album “Sotto la cintura” (2005) , nel 2006 pubblica il suo primo album da solista dal titolo “Tora-Ki“. Ensi e Rayden saranno sempre presenti in tutti i dischi di Raige. Dopo “Tora-Ki” è stata la volta dello street album “Zero6-Zero8” (2009) con quattro tracce, assieme a Ensi, e la partecipazione di Tormento nel brano “Salvezza”.
Nel 2012 arriva il successo con l’album “Addio“, uno dei dischi più venduti in Italia in quell’anno.
Raige durante la sua carriera collabora con: Salmo, Molinari, Ensi, Rayden, Emis Killa, Jake La Furia dei Club Dogo e Tormento. Noi di Myreviews, per l’uscita del nuovo album dal titolo Buongiorno L.A , abbiamo avuto il piacere di intervistarlo.
Il 20 maggio è uscito il tuo quarto album dal titolo Buongiorno L.A , vuoi parlarcene?
E’ un progetto molto gratificante dal punto di vista musicale, al disco ho lavorato con Stefano Breda alias Mastermaind che ha curato la parte musicale, e Marco Zangirolami che ha curato gli arrangiamenti.
E’ stato lanciato come primo singolo il brano “Fuori dal paradiso” di cosa parla?
Il brano parla di una storia d’amore fatta di eccessi, perché a volte si affrontano momenti in cui ti senti tartassato e tenti di cambiare te stesso, forzando al massimo qualsiasi situazione. Solo spingendoti fino al limite riesci a trovare il modo di superarti e solo superandoti hai la possibilità di migliorare.
Nel brano “Domani è un altro giorno” duetti con Simona Molinari , una collaborazione atipica come è avvenuto l’incontro?
Cercavo una voce femminile per questo pezzo per me molto importante, che rappresenta un’esortazione per risvegliare una donna dal torpore di una vita che non procede nel senso desiderato. Stimavo Simona perché ha una voce incredibile oltre ad essere una persona di grande sensibilità artistica, sono stato contentissimo di lavorare con lei.
Nel disco hai dedicato una canzone a Joe Bastianich , perché questa scelta?
Lui è un personaggio televisivo che ha portato avanti dei tormentoni “vuoi che muoro” e “questo non è cibo: sa di merda” , utilizzo le sue frasi per rivendicare il diritto di cambiare opinione.
Quale messaggio vuoi dare alla gente con la tua musica in questo album?
Che il talento da solo nella vita non basta per raggiungere il proprio scopo, il solo 100% non è sufficiente bisogna dare di più.
Qual è il brano a cui sei più legato nel disco?
Sicuramente “Dimenticare” perché parla del rapporto con la mia famiglia.
Nel disco hai collaborato con tuo fratello Ensi nel brano Atlante, che rapporto avete dal punto di vista musicale?
Un rapporto di sana competizione che sta alla base di tutto, questo ci arricchisce entrambi, siamo cresciuti insieme quindi c’è un grande legame affettivo.
Come è nata la passione per questo genere?
Durante l’adolescenza, i ragazzi più grandi hanno iniziato a farmi ascoltare dei dischi, poi piano piano è nato questo amore viscerale.
Oggi molti tuoi colleghi partecipano ai talent per emergere, cosa ne pensi?
Non penso siano un male, però faccio una specificazione, nei talent non esce solo il talento migliore ma anche il personaggio televisivo migliore.
Il tuo rapporto con i social e i fan?
Cerco di usare il tutto con coscienza, per sviluppare il rapporto con i miei fan rispondo ai loro messaggi, mi faccio vedere da loro, li tengo informati dei miei progetti.
Come nasce il nome Raige?
In realtà deriva da Rage che rappresenta un po’ la rabbia che è in me, però ho messo la “ i” in mezzo perché non mi piacciono le parole di quattro lettere.
Molti tuoi colleghi si sono dati alla produzione di giovani talenti, ti piacerebbe un giorno produrre?
No. Penso che produrre musica con un etichetta discografia finchè fai tu musica non abbia senso.
Sei candidato al contest online “Music Awards – Next Generation 2.0″ con il singolo “Fuori dal Paradiso” come hai preso questa candidatura?
Sono contento, sarebbe un onore scendere sul palco del Foro Italico, poi sono l’unico del mio genere a partecipare al contest.
Tre aggettivi per descrivere questo album?
Cosciente, fresco e responsabile.
I tuoi prossimi impegni?
Nei prossimi giorni sarò impegnato con la promozione del disco, farò una serie di instore, poi si inizierà la preparazione del tour in giro per l’Italia.
Ringraziamo Raige per l’intervista, e ricordiamo che incontrerà i fan negli instore delle principali città italiane: il 23 Maggio – Pontecagnasco (Sa) a Games Stop Maxi Mall – Via Pacinotti (h. 16.30), il 4 Giugno a Varese a La Casa Del Disco – Piazza Podestà – ore 16.30.
Per maggiori info potere visitare la sua pagina ufficiale: raige.it
Lascia un commento