Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Torna “Scrivere di Cinema”, Premio Alberto Farassino
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Deborah Iurato – Libere – Recensione

Deborah Iurato – Libere – Recensione

Rachele Beniamino Musica Nov 23rd, 2014 0 Comment

Negli ultimi anni il talent più seguito in Italia, “Amici di Maria De Filippi”, ha sfornato a livello nazionale un successo dopo l’altro. Basti pensare ad Alessandra Amoroso ed Emma Marrone, ormai tra le artiste più gradite dal pubblico italiano, merito della loro potente voce e vivace personalità. A vincere l’ultima edizione del programma televisivo è stata ancora una volta una donna, una giovanissima siciliana proveniente da Ragusa, Deborah Iurato. Dopo la pubblicazione del suo Ep d’esordio, che pochi mesi fa le ha valso il disco d’oro, Deborah presenta se stessa con “Libere”, album di 10 inediti prodotto da Mario Lavezzi e Nicolò Fragile, uscito il 10 novembre scorso. Il titolo ha un chiaro significato. La cantante nell’ultimo periodo è stata in grado di superare i propri timori, le proprie debolezze, riuscendo a trovare dentro di sé una forza straordinaria. Per questo motivo l’album è dedicato proprio alle donne, donne che Deborah spera possano scacciare via le proprie fragilità e trovare, appunto, la libertà. E’, dunque, un album tutto al femminile che, con tonalità molto pop, ha come tema portante l’amore in tutte le sue sfaccettature.

deborah-iurato-libere-cover-album

Il pezzo che apre l’album, nonché primo singolo estratto, è “L’amore vero”, in cui l’artista si domanda proprio che cosa sia l’amore autentico. Si chiede dove si trovi, quando arrivi e quali siano i suoi effetti una volta incontrato. L’importante è che quando si scopre, l’amore vero rimanga custodito,  perché, come recita il brano, “ogni amore è come una poesia, se lo sveli perde la magia”.  E’ una canzone pensata soprattutto per le giovani ragazze, che vivono quel tormentato periodo tra l’adolescenza e l’età adulta, quando i dubbi cominciano a far capolino. E Deborah ha mai provato il vero amore? L’artista ha dichiarato che è molto difficile provarlo e che lei stessa non crede di averlo davvero sperimentato.

“Dimmi dov’è il cielo”, scritta dalla grande Fiorella Mannoia, presenta un ritmo molto vivace e una tensione verso l’alto, in contrapposizione ai limiti posti dalla terra. E’ auspicato uno slancio verso il cielo, sempre più su, fino quasi a raggiungere l’immensità dell’universo.

Segue “Libere”, brano che dà il nome all’album e che rappresenta un vero e proprio inno alla libertà delle donne. Troppo spesso le donne nascondono se stesse e i propri sentimenti per timore di essere giudicate dagli altri; troppo spesso si vedono tarpate le proprie le ali, senza avere la possibilità di raggiungere i sogni agognati. Ebbene, Deborah lancia un messaggio e sprona tutte le donne a decidere il proprio destino e andare dove le porta il cuore. Nemmeno il ricordo di un amore passato e travagliato deve impedire a coloro che lo desiderano di ricominciare a vivere e trovare la libertà.

 “Per te” rappresenta una dichiarazione d’amore, in cui l’artista afferma di rimanere per sempre al fianco della sua metà, una rosa senza spine in cui riesce a perdersi e con cui si sorprende del tempo che passa senza accorgersene. “Aurora”, invece,  è una ballata che prende forza a mano a mano che scorrono le strofe e che introduce l’ascoltatore nell’oscurità della notte, in cui brilla la luce di due innamorati.

La sesta traccia di “Libere” è “Giochi proibiti”, che, già dal titolo, allude a una sfera dell’amore più nascosta, più sensuale e senza inibizioni. Emblematico è il ritornello che recita “Giochi proibiti tra noi, non ti fermi mai, dimmi tu come fai a farmi uscire da me. Non mi fai andare via, sei smania e mania, sei luce, energia, sei ogni fantasia”.

Scritta dal giovane rapper campano Rocco Hunt e da Emiliano Pepe, “Sono molto buona” è un brano che racconta la storia di una donna che è disposta a tutto, pur di riabbracciare l’uomo che l’ha abbandonata. Cercherà calma nella fretta e aspetterà da sola, proprio perché è “molto buona”.

“Vorrei vorrei” è l’ottavo pezzo dell’album, in cui vengono descritte le gioie di un amore puro, che si perde nell’infinità di un abbraccio e in un intreccio di respiri, mentre “Evidente”racconta una storia ormai diventata indifferente, dice Deborah, che ormai si trascina senza però più nessuna passione. E’ necessario mettere una pietra sopra e porre la parola fine in maniera evidente.

Differentemente da molti pezzi dell’album che celebrano l’amore, a chiudere “Libere” è un triste brano dal titolo “Domani mi avrai già dimenticato”. Fotografa la fine di una relazione già sbagliata in partenza, che sin dall’inizio non avrebbe mai dovuto avere un futuro.

Come album d’esordio, l’ex concorrente di “Amici” se l’è cavata molto bene. L’intero lavoro è coerente, parla d’amore, seppur in toni diversi, dall’inizio alla fine e Deborah dimostra, come aveva già fatto durante la sua partecipazione al talent, una forza vocale non indifferente. Che in Italia sia nata una nuova stella? Ci sono tutti i buoni propositi, sarà compito dell’artista incrementare il proprio successo giorno dopo giorno.

MyReviews Song: Libere

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Rachele Beniamino

Articoli correlati

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”

Articoli

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”

Roberto Lasagna Mar 2nd, 2021
Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Roberto Lasagna Mar 2nd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV
28Feb2021 0 Comment

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV

È finalmente disponibile su Apple TV “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry“,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio
28Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Il sapore del successo (Burnt) Regia: John Wells; Commedia; USA, 2015 Interpreti: Bradley

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema
25Feb2021 0 Comment

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema

Spider-Man: No Way Home è il titolo del terzo film della saga con

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip
25Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo
25Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo
25Feb2021 0 Comment

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo

Alien Outpost – L’invasione Dall’11 marzo in DVD e Blu-ray Una troupe

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”
Mar 2nd, 2021

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
Mar 2nd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
Mar 1st, 2021

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133