L’appuntamento per la proiezione riservata alla stampa è stato fissato per il giorno prima dell’uscita al cinema per il grande pubblico. All’appuntamento, non seguirà la consueta conferenza con il regista e il cast. Particolare che in sala con i colleghi commentiamo in silenzio con un leggero sorriso, scuotendo appena la testa. Nulla da rispondere, perché […]
Nome di Donna – Recensione
Nina, interpretata da Cristiana Capotondi, ha bisogno di un lavoro. Lascia la città e si trasferisce con la figlia in campagna, quindi, lavorando come inserviente in un’elegante villa per anziani gestita da privati e rappresentanti della chiesa. Nina è una ragazza madre, condizione sottolineata con umiliazione sin da subito dai datori di lavoro. Svolge il […]
Max Gazzè, la magia dell’Altrove
Cammino su passi già scanditi in un sabato pomeriggio romano. Tra i clacson, le luci, le voci, il fumo di sigarette da passeggio, entro nell’ inusuale rassicurante rosso che appartiene a questo luogo incantato che è la Feltrinelli di Via Appia. L’appuntamento, anzi l’Instore, come si chiama adesso, è con la presentazione al pubblico di […]
A casa tutti bene – Recensione
Figli, nipoti, cugini, parenti acquisiti, una ex moglie, tutti chiamati dalla coppia capostipite a festeggiare le proprie nozze d’oro su un’isola. Alla fine della festa, un mare in burrasca li costringerà a rimanere sull’isola per l’impossibilità di imbarcarsi e raggiungere le rispettive città e le proprie vite abituali. Costretti a prolungare un tempo di tre […]
Sono Tornato di Luca Miniero – Recensione
In una Roma dei giorni nostri, dopo 80 anni dalla sua scomparsa, Benito Mussolini è tornato. La Porta Magica di Piazza Vittorio è lo stargate che ne permette il passaggio dal mondo dei morti a quello dei vivi, almeno cosi sembriamo. Il suo ritorno viene casualmente filmato da Andrea Canaletti, un giovane documentarista con grandissime […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10









Commenti Recenti
DUBBING GLAMOUR FESTIVAL 2025 a Genova
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione