Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Oscar 2012: ecco i vincitori

Oscar 2012: ecco i vincitori

Davide Vignola Notizie Feb 27th, 2012 0 Comment

Si è conclusa da poco l’ 84esima edizione degli Academy Awards tenutasi all’Hollywood and Highland Center di Los Angeles. Trionfatori della serata “The artist”, vincitore di cinque premi nelle categorie Miglior Film, Miglior Regia ( Michel Hazanavicius ), Miglior Attore Protagonista ( Jean Dujardin ), Colonna sonora ( Ludovic Bource ) e Costumi ( Mark Bridges),  e “Hugo” di Martin Scorsese, anch’esso premiato con cinque statuette nelle categorie Scenografia (  Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo ), Fotografia ( Robert Richardson ), Effetti speciali visivi ( Rob Legato, Joss Williams, Ben Grossman e Alex Henning ), Montaggio del suono ( Philip Stockton e Eugene Gearty ) e Effetti sonori ( Tom Fleischman e John Midgley ).

Ecco la lista completa dei vincitori:

Miglior Film

  • “The Artist” Thomas Langmann, Producer
  • “The Descendants” Jim Burke, Alexander Payne and Jim Taylor, Producers
  • “Extremely Loud & Incredibly Close” Scott Rudin, Producer
  • “The Help” Brunson Green, Chris Columbus and Michael Barnathan, Producers
  • “Hugo” Graham King and Martin Scorsese, Producers
  • “Midnight in Paris” Letty Aronson and Stephen Tenenbaum, Producers
  • “Moneyball” Michael De Luca, Rachael Horovitz and Brad Pitt, Producers
  • “The Tree of Life” Nominees to be determined
  • “War Horse” Steven Spielberg and Kathleen Kennedy, Producers

Miglior Attore Protagonista

  • Demián Bichir in “A Better Life”
  • George Clooney in “The Descendants”
  • Jean Dujardin in “The Artist”
  • Gary Oldman in “Tinker Tailor Soldier Spy”
  • Brad Pitt in “Moneyball”

Miglior Attore non Protagonista

  • Kenneth Branagh in “My Week with Marilyn”
  • Jonah Hill in “Moneyball”
  •  Nick Nolte in “Warrior”
  • Christopher Plummer in “Beginners”
  • Max von Sydow in “Extremely Loud & Incredibly Close”

Miglior Attrice Protagonista

  •  Glenn Close in “Albert Nobbs”
  • Viola Davis in “The Help”
  • Rooney Mara in “The Girl with the Dragon Tattoo”
  • Meryl Streep in “The Iron Lady”
  • Michelle Williams in “My Week with Marilyn”

Miglior Attrice non Protagonista

  • Bérénice Bejo in “The Artist”
  • Jessica Chastain in “The Help”
  • Melissa McCarthy in “Bridesmaids”
  • Janet McTeer in “Albert Nobbs”
  • Octavia Spencer in “The Help”

Miglior film d’animazione

  • “A Cat in Paris” Alain Gagnol and Jean-Loup Felicioli
  • “Chico & Rita” Fernando Trueba and Javier Mariscal
  • “Kung Fu Panda 2” Jennifer Yuh Nelson
  • “Puss in Boots” Chris Miller
  • “Rango” Gore Verbinski

Miglior Regia

  • “The Artist” Michel Hazanavicius
  • “The Descendants” Alexander Payne
  • “Hugo” Martin Scorsese
  • “Midnight in Paris” Woody Allen
  • “The Tree of Life” Terrence Malick

Scenografia

  • “The Artist” Production Design: Laurence Bennett; Set Decoration: Robert Gould
  • “Harry Potter and the Deathly Hallows Part 2” Production Design: Stuart Craig; Set Decoration: Stephenie McMillan
  • “Hugo” Production Design: Dante Ferretti; Set Decoration: Francesca Lo Schiavo
  • “Midnight in Paris” Production Design: Anne Seibel; Set Decoration: Hélène Dubreuil
  • “War Horse” Production Design: Rick Carter; Set Decoration: Lee Sandales

Fotografia

  • “The Artist” Guillaume Schiffman
  • “The Girl with the Dragon Tattoo” Jeff Cronenweth
  • “Hugo” Robert Richardson
  • “The Tree of Life” Emmanuel Lubezki
  • “War Horse” Janusz Kaminski

Costumi

  • “Anonymous” Lisy Christl
  • “The Artist” Mark Bridges
  • “Hugo” Sandy Powell
  • “Jane Eyre” Michael O’Connor
  • “W.E.” Arianne Phillips

Documentario

  • “Hell and Back Again”    Danfung Dennis and Mike Lerner
  • “If a Tree Falls: A Story of the Earth Liberation Front”    Marshall Curry and Sam Cullman
  • “Paradise Lost 3: Purgatory”   Charles Ferguson and Audrey Marrs
  • “Pina”   Wim Wenders and Gian-Piero Ringel
  • “Undefeated”    TJ Martin, Dan Lindsay and Richard Middlemas

Cortometraggio documentario

  • “The Barber of Birmingham: Foot Soldier of the Civil Rights Movement”    Robin Fryday and Gail Dolgin
  • “God Is the Bigger Elvis”    Rebecca Cammisa and Julie Anderson
  • “Incident in New Baghdad”    James Spione
  • “Saving Face”    Daniel Junge and Sharmeen Obaid-Chinoy
  • “The Tsunami and the Cherry Blossom”    Lucy Walker and Kira Carstensen

Montaggio

  • “The Artist” Anne-Sophie Bion and Michel Hazanavicius
  • “The Descendants” Kevin Tent
  • “The Girl with the Dragon Tattoo” Kirk Baxter and Angus Wall
  • “Hugo” Thelma Schoonmaker
  • “Moneyball” Christopher Tellefsen

Migliore Sceneggiatura originale

  • “The Artist” Written by Michel Hazanavicius
  • “Bridesmaids” Written by Annie Mumolo & Kristen Wiig
  • “Margin Call” Written by J.C. Chandor
  • “Midnight in Paris” Written by Woody Allen
  • “A Separation” Written by Asghar Farhadi

Miglior Sceneggiatura non originale

  • “The Descendants” Screenplay by Alexander Payne and Nat Faxon & Jim Rash
  • “Hugo” Screenplay by John Logan
  • “The Ides of March” Screenplay by George Clooney & Grant Heslov and Beau Willimon
  • “Moneyball” Screenplay by Steven Zaillian and Aaron Sorkin  Story by Stan Chervin
  • “Tinker Tailor Soldier Spy” Screenplay by Bridget O’Connor & Peter Straughan

Miglior film straniero

  • “Bullhead” Belgio
  • “Footnote” Israele
  • “In Darkness” Polonia
  • “Monsieur Lazhar” Canada
  • “A Separation” Iran

Trucco

  • “Albert Nobbs”    Martial Corneville, Lynn Johnston and Matthew W. Mungle
  • “Harry Potter and the Deathly Hallows Part 2”    Edouard F. Henriques, Gregory Funk and Yolanda Toussieng
  • “The Iron Lady”    Mark Coulier and J. Roy Helland

Effetti speciali visivi

  • “Harry Potter and the Deathly Hallows Part 2”   Tim Burke, David Vickery, Greg Butler and John Richardson
  • “Hugo”    Rob Legato, Joss Williams, Ben Grossman and Alex Henning
  • “Real Steel”    Erik Nash, John Rosengrant, Dan Taylor and Swen Gillberg
  • “Rise of the Planet of the Apes”    Joe Letteri, Dan Lemmon, R. Christopher White and Daniel Barrett
  • “Transformers: Dark of the Moon”    Scott Farrar, Scott Benza, Matthew Butler and John Frazier

Montaggio del suono

  • “Drive” Lon Bender and Victor Ray Ennis
  • “The Girl with the Dragon Tattoo” Ren Klyce
  • “Hugo” Philip Stockton and Eugene Gearty
  • “Transformers: Dark of the Moon” Ethan Van der Ryn and Erik Aadahl
  • “War Horse” Richard Hymns and Gary Rydstrom

Effetti sonori

  • “The Girl with the Dragon Tattoo”    David Parker, Michael Semanick, Ren Klyce and Bo Persson
  • “Hugo”    Tom Fleischman and John Midgley
  • “Moneyball”    Deb Adair, Ron Bochar, Dave Giammarco and Ed Novick
  • “Transformers: Dark of the Moon”    Greg P. Russell, Gary Summers, Jeffrey J. Haboush and Peter J. Devlin
  • “War Horse”    Gary Rydstrom, Andy Nelson, Tom Johnson and Stuart Wilson

Colonna sonora

  • “The Adventures of Tintin” John Williams
  • “The Artist” Ludovic Bource
  • “Hugo” Howard Shore
  • “Tinker Tailor Soldier Spy” Alberto Iglesias
  • “War Horse” John Williams

Canzone

  • “Man or Muppet” from “The Muppets” Music and Lyric by Bret McKenzie
  • “Real in Rio” from “Rio” Music by Sergio Mendes and Carlinhos Brown Lyric by Siedah Garrett

Cortometraggio d’animazione

  • “Dimanche/Sunday” Patrick Doyon
  • “The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore” William Joyce and Brandon Oldenburg
  • “La Luna” Enrico Casarosa
  • “A Morning Stroll” Grant Orchard and Sue Goffe
  • “Wild Life” Amanda Forbis and Wendy Tilby

Cortometraggio

  • “Pentecost” Peter McDonald and Eimear O’Kane
  • “Raju” Max Zähle and Stefan Gieren
  • “The Shore” Terry George and Oorlagh George
  • “Time Freak” Andrew Bowler and Gigi Causey
  • “Tuba Atlantic” Hallvar Witzø

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Le 10 commedie cinematografiche del decennio scelte da InsideTheShow

Articoli

Le 10 commedie cinematografiche del decennio scelte da InsideTheShow

Roberto Lasagna Dic 31st, 2020
Guardalo su Netflix – Midnight in Paris, Woody Allen a spasso per parigi

Netflix

Guardalo su Netflix – Midnight in Paris, Woody Allen a spasso per parigi

Matteo Zoia Lug 27th, 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133