Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Recensione – Bellas Mariposas

Recensione – Bellas Mariposas

Alessandro “Xander” Mignacca Recensioni Mag 4th, 2013 0 Comment

 Quando l’incanto di una farfalla incrocia i nostri sguardi, non importa su cosa andrà a posarsi, tutto intorno a lei sfoca e noi, meravigliati dalla grazia del suo volo, ne restiamo sempre e comunque affascinati.

Bellas Mariposas (le belle farfalle), è un dono. Un’ introspettiva amara, ma dai toni colorati che si dissocia ampiamente dalle monotone pellicole drammatiche degli ultimi anni prodotte nel nostro paese. Un’opera che lima i contorni di certe realtà esistenti e delle persone che ne vivono la quotidianità. Un quadro che agli occhi di molti potrebbe sembrare surreale, ma che esiste… è vero.

bellas-loc-def

 Un film che vuole parlarci apertamente, guardandoci negli occhi e lo fa per mezzo della sua giovanissima protagonista Cate ( Sara Podda, premio Anna Magnani – miglior attrice protagonista), in un confronto diretto con lo spettatore che nei 100′ di film si tramuta, cambia pelle e non è più l’occhio curioso di chi vuole sapere come andranno a finire gli eventi, ma già dalla prima mezz’ora di film, subirà una metamorfosi, ne diverrà l’amico immaginario ed involontariamente anche il suo complice.

 Tratto dal racconto di Sergio Atzeni, il regista Salvatore Mereu ci trasporta nella dura realtà della periferia di Cagliari. Un paesaggio fatto di cemento, sabbia e murales, dal quale alcuni con sgarbo ne distolgono spesso lo sguardo, fanno finta di non vedere, ma che esiste, è lì, presente e vivo, ricco di emozioni che mutano, si intersecano e dove il respiro di un popolo lasciato ai margini riesce a sopravvivere grazie al dono dell’ironia.

 Ed è proprio il sorriso costante di una sognatrice di undici anni a rendere il nostro viaggio visivo, un’esperienza incantevole che si incide autonoma nel nostro spirito.

 Netto è il distacco narrativo dagli acclamati Io speriamo che me la cavo e Gomorra. Bellas Mariposas è di fatto una favola contemporanea che si erge indisturbata tra la ruggine di un mondo distante a pochi chilometri di autobus dai grandi centri, dove la gente respira la stessa aria, ma che orbita attorno a pensieri diversi.

 Auto distribuito dallo stesso Mereu, con sole sei copie incassa in terra natia quasi 200000 euro, con un opening in theatre di successo maggiore all’hollywoodiano blockbuster Avatar.

Inspiegabili le difficoltà distributive italiane che quasi hanno reso invisibile questa luminescente opera cinematografica, che nei soli Paesi Bassi ha trovato una degna uscita nelle sale.

 La scelta di una fotografia così sobria è adeguata al contesto e alla narrazione, ma è forse questa linea troppo diretta che potrebbe intimorire lo spettatore medio, abituato agli standard canonici del cinema degli ultimi 20 anni.

Il film gode di un ritmo gradevole, riesce a far presa sul pubblico, si contorna di una leggera monotonia nella parte centrale (giustificata dalle sensazioni della nostra protagonista) e si riprende sul finale.

L’assenza di suoni nella scena in acqua è semplice, poetica, amniotica…. con un forte richiamo alla cosmogonia umana.

 Il trailer sembra isolato, un film a se e non aiuta a stuzzicare la curiosità dello spettatore.

L’alchimia recitativa funziona, le sbavature sono minime e non eccedono. La presenza di Micaela Ramazzotti è limitrofa e rimane (seppur importante la breve presenza del suo personaggio) un’ amichevole partecipazione. 

La farfalla è estranea ai luoghi che sorvola, non se ne capacita, non è il suo mestiere…. lei è bella, cattura e fa presa sugli occhi degli estranei che l’ammirano… questo è Bellas Mariposas.

Scheda film
Titolo originale: Bellas Mariposas
Nazione: Italia
Anno: 2012
Genere: Drammatico
Durata: 100′
Regia: Salvatore Mereu
Cast: Micaela Ramazzotti, Sara Podda, Maya Mulas
Produzione: Viacolvento Srl
Uscita: 09/05/2013

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Alessandro “Xander” Mignacca

Articoli correlati

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

C'era una volta Cary Grant

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

Roberto Lasagna Lug 1st, 2025
L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Libri

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Mario Galeotti Giu 24th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

The Trunk di Kim Kyu-tae
Giu 23rd, 2025

The Trunk di Kim Kyu-tae

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133