“Indizi di cinema” non è solo il titolo di una rubrica di “InsideTheShow”. E’ anche il nome di un laboratorio cinematografico aperto a tutti che, a partire da lunedì 23 settembre, diventerà uno spazio unico dedicato al cinema indipendente. La sede sarà quella del Teatro ZTN, un teatro underground nel cuore di Napoli, in zona piazza Dante, che da anni conduce laboratori e rassegne teatrali in totale autonomia e indipendenza.
Abbiamo chiesto a Nicola Guarino, l’anima di questa nuova iniziativa, nata proprio nel cuore della città di Napoli, di spiegarci meglio in che cosa consiste il laboratorio “Indizi di Cinema”.
Ciao, Nicola. Parlaci del laboratorio.
“Hai fatto bene a specificare la parola “laboratorio” cinematografico, perché non avrà nulla a che vedere con una scuola, un’accademia oppure, come le chiamo io, con una scuola di cinema travestita da corso di fotografia e informatica, perché imparare a usare Adobe Première o a fare il cutting di montaggio significa solo apprendere nozioni di informatica, e non il mestiere del montatore.
Chi potrà partecipare?
Sarà aperto a tutti coloro che amano il cinema e che vogliono imparare a fare cinema. Ogni lunedì io condurrò circa 5 ore di laboratorio, che verterà su una parte specificamente dedicata alla storia del cinema, una parte pratica e alla fine la proiezioni di un film italiano assolutamente indipendente (i migliori film che abbiamo Italia, un cinema grandioso e che nessuno mostra in sala). La proiezione sarà ulteriormente aperta alle persone che non frequentano questo laboratorio.
Quali altri percorsi ci saranno?
Io sarò solo il conduttore, insieme a una rete di professionisti del cinema (professori universitari, professionisti del trucco, fotografi, casting director e molte altre figure). I seminari saranno a tema, e godranno del contributo delle persone che vorranno collaborare attivamente. Non saranno, insomma, allievi o studenti, ma collaboratori, e tutti daranno il loro apporto creativo.
I costi del laboratorio?
Ripeto, è aperto a tutti e alla collaborazione di tutti, liberi di poter lasciare una piccola cifra ciascuno, a discrezione, perché lo scopo di tutto questo è capire cos’è il cinema, parlare dei nuovi linguaggi, riuscire a capire se possiamo fare qualcosa di nuovo. Per esempio, per chi ha voglia di fare l’attore ci sarà lo scambio con il casting director, con i fotografi pronti a rubare immagini, l’interazione con altre figure. Il discorso economico è relativo.
Esiste un legame tra il laboratorio di cinema il teatro underground ZTN?
L’inziativa è nata dalla collaborazione con Maurizio Capuano, che è e sarà un punto di riferimento importante per il teatro, io spero internazionale ma soprattutto a Napoli. Allo ZTN si adotta il sistema che era proprio dei comici dell’arte. Ogni rappresentazione è a ingresso libero e alla fine ognuno lascia un’offerta, quello che può, e quindi gli attori che recitano, in questo caso anche noi di “Indizi di Cinema”, in quello spazio faremo la stessa cosa.
La città di Napoli ha una tradizione teatrale antica e profondamente legata alle sue radici culturali, e anche il cinema sta vivendo proprio ora una stagione particolarme fortunata e innovativa, con registi e attori di grande talento. Che ruolo gioca Napoli in tutto questo?
La nostra idea, infatti, è quella di ridare vita a Napoli a un circolo del cinema, un cineclub che non esiste più, perché in questo senso la città vive più strati. L’abitudine che hanno i cinema più importanti e affermati è quella di fare i cineforum per rimettere in circolo film nemmeno d’essai, ed è il motivo per cui le piccole sale integrano in questo modo. Poi ci sono dei cinforum rivolti principalmente alla piccola borghesia molto anziana di alcuni quartieri di Napoli, che ne fanno occasione di svago e di incontro. La verità è che Napoli ha molti, anche importanti, laboratori teatrali e tre o quattro scuole di cinema molto professionali, anzi, esclusivamente professionali, dove non c’è la possibilità di respirare cinema e di cercare di dire la propria. Vi si può imparare la parte tecnica, aggiungo io tecnologica e, per quanto riguarda gli attori, l’idea di accedere a una scuola che è anche una sorta di agenzia.
Quindi “Indizi di Cinema” allo ZTN è una nuova, bella realtà…
Una novità assoluta, per Napoli e per tutti coloro che hanno voglia di vivere il cinema. Speriamo di non essere noiosi, di fare anche qualcosa di divertente, di individuare nuove proposte e dare vita a qualcosa di interessante. Il 23 settembre sono tutti invitati. L’incontro è gratuito e le proiezioni continueranno ogni lunedì. Sono a disposizione sulla mia pagina facebook (Teatro ZTN a OPEN WEEK – TEATRO ZTN).
_________________________________________________
PROGRAMMA
Storia, teoria, tecnica, pratica, mestiere: troppi vocaboli per un’arte sola, il cinema.
INDIZI non è un corso per registi, montatori o attori cinematografici.
INDIZI è un luogo di ritrovo per chiunque voglia fare cinema, che voglia iniziare, capire, discutere, sviluppare.
MATERIE
Elementi del cinema, storia, cultura e linguaggio
Tecniche di regia, ripresa e fotografia
Fare cinema indipendente
Fare un film
Attori al cinema e per il cinema
—————–
Gli incontri settimanali saranno tenuti da Nicola Guarino, con la partecipazione di professionisti del cinema e del settore della comunicazione:
Francesco Morra- DOP Cinematografico
Barbara Napolitano – Regista
Emiliano Chirchiano – Docente di Sociologia e mass media
Fabrizio Lippolis – Sceneggiatore cinematografico
Alex Sabetti – Scrittura creativa, scrittore e regista, editore di radioelettrica.it
Fabio Massa – Regista e produttore di cinema indipendente
Annalisa Renzulli – Attrice, produttrice di STATI TEATRALI
Simona DP Flamenca – Casting Director
Eugenio Piovosa – Agente cinematografico
Enzo Franco – Documentarista
Dina Ariniello – Produttrice Cinematografica
Raffaele Guarino – Operatore cinematografico e televisivo
Andrea Bucchioni – Filmaker
Angelo Ruggiero – Fotografo di scena
——————–
Sono previste prove pratiche, realizzazione e proiezioni di film.
Per gli attori, il materiale realizzato sarà consegnato gratuitamente per un utilizzo professionale: fotografie e filmati.
Saranno date indicazioni di inserimento e supporto al mestiere del cinema.
Alla fine del percorso, ai partecipanti sarà inoltre consegnato un attestato di partecipazione per aver partecipato e concluso il corso “INDIZI DI CINEMA, Introduzione al mestiere del cinema” allegato ai materiali prodotti.
Per gli studenti delle scuole superiori, anche il Teatro ZTN potrà rilasciare il proprio attestato, valido come crediti formativi all’esame di maturità.
Lascia un commento