Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cinema indipendente / A Napoli un nuovo, innovativo laboratorio di cinema aperto a tutti. Cinema indipendente in primo piano

A Napoli un nuovo, innovativo laboratorio di cinema aperto a tutti. Cinema indipendente in primo piano

Bianca Ferrigni Cinema indipendente Set 16th, 2019 0 Comment

“Indizi di cinema” non è solo il titolo di una rubrica di “InsideTheShow”. E’ anche il nome di un laboratorio cinematografico aperto a tutti che, a partire da lunedì 23 settembre, diventerà uno spazio unico dedicato al cinema indipendente. La sede sarà quella del Teatro ZTN, un teatro underground nel cuore di Napoli, in zona piazza Dante, che da anni conduce laboratori e rassegne teatrali in totale autonomia e indipendenza.

Abbiamo chiesto a Nicola Guarino,  l’anima di questa nuova iniziativa, nata proprio nel cuore della città di Napoli, di spiegarci meglio in che cosa consiste il laboratorio “Indizi di Cinema”.

Ciao, Nicola. Parlaci del laboratorio.

“Hai fatto bene a specificare la parola “laboratorio” cinematografico, perché non avrà nulla a che vedere con una scuola, un’accademia oppure, come le chiamo io, con una scuola di cinema travestita da corso di fotografia e informatica, perché imparare a usare Adobe Première o a fare il cutting di montaggio significa solo apprendere nozioni di informatica, e non il mestiere del montatore.

Chi potrà partecipare?

Sarà aperto a tutti coloro che amano il cinema e che vogliono imparare a fare cinema. Ogni lunedì io condurrò circa 5 ore di laboratorio, che verterà su una parte specificamente dedicata alla storia del cinema, una parte pratica e alla fine la proiezioni di un film italiano assolutamente indipendente (i migliori film che abbiamo Italia, un cinema grandioso e che nessuno mostra in sala). La proiezione sarà ulteriormente aperta alle persone che non frequentano questo laboratorio.

Quali altri percorsi ci saranno?

Io sarò solo il conduttore, insieme a una rete di professionisti del cinema (professori universitari, professionisti del trucco, fotografi, casting director e molte altre figure).  I seminari saranno a tema, e godranno del contributo delle persone che vorranno collaborare attivamente. Non saranno, insomma, allievi o studenti, ma collaboratori, e tutti daranno il loro apporto creativo.

I costi del laboratorio?

Ripeto, è aperto a tutti e alla collaborazione di tutti, liberi di poter lasciare una piccola cifra ciascuno, a discrezione, perché lo scopo di tutto questo è capire cos’è il cinema, parlare dei nuovi linguaggi, riuscire a capire se possiamo fare qualcosa di nuovo. Per esempio, per chi ha voglia di fare l’attore ci sarà lo scambio con il casting director, con i fotografi pronti a rubare immagini, l’interazione con altre figure. Il discorso economico è relativo.

Esiste un legame tra il laboratorio di cinema il teatro underground ZTN?

L’inziativa è nata dalla collaborazione con Maurizio Capuano, che è e sarà un punto di riferimento importante per il teatro, io spero internazionale ma soprattutto a Napoli. Allo ZTN si adotta il sistema che era proprio dei comici dell’arte. Ogni rappresentazione è a ingresso libero e alla fine ognuno lascia un’offerta, quello che può, e quindi gli attori che recitano, in questo caso anche noi di “Indizi di Cinema”, in quello spazio faremo la stessa cosa.

La città di Napoli ha una tradizione teatrale antica e profondamente legata alle sue radici culturali, e anche il cinema sta vivendo proprio ora una stagione particolarme fortunata e innovativa, con registi e attori di grande talento. Che ruolo gioca Napoli in tutto questo?

La nostra idea, infatti, è quella di ridare vita a Napoli a un circolo del cinema, un cineclub che non esiste più, perché in questo senso  la città vive più strati. L’abitudine che hanno i cinema più importanti e affermati è quella di fare i cineforum per rimettere in circolo film nemmeno d’essai, ed è il motivo per cui le piccole sale integrano in questo modo. Poi ci sono dei cinforum rivolti principalmente alla piccola borghesia molto anziana di alcuni quartieri di Napoli, che ne fanno occasione di svago e di incontro. La verità è che Napoli ha molti, anche importanti, laboratori teatrali e tre o quattro scuole di cinema molto professionali, anzi, esclusivamente professionali, dove non c’è la possibilità di respirare cinema e di cercare di  dire la propria. Vi si può imparare la parte tecnica, aggiungo io tecnologica e, per quanto riguarda gli attori, l’idea di accedere a una scuola che è anche una sorta di agenzia.

Quindi “Indizi di Cinema” allo ZTN è una nuova, bella realtà…

Una novità assoluta, per Napoli e per tutti coloro che hanno voglia di vivere il cinema.  Speriamo di non essere noiosi, di fare anche qualcosa di divertente, di individuare nuove proposte e dare vita a qualcosa di interessante. Il 23 settembre sono tutti invitati. L’incontro è gratuito e le proiezioni continueranno ogni lunedì. Sono a disposizione sulla mia pagina facebook (Teatro ZTN‎ a OPEN WEEK – TEATRO ZTN).

_________________________________________________

PROGRAMMA
Storia, teoria, tecnica, pratica, mestiere: troppi vocaboli per un’arte sola, il cinema.
INDIZI non è un corso per registi, montatori o attori cinematografici.
INDIZI è un luogo di ritrovo per chiunque voglia fare cinema, che voglia iniziare, capire, discutere, sviluppare.

MATERIE
Elementi del cinema, storia, cultura e linguaggio
Tecniche di regia, ripresa e fotografia
Fare cinema indipendente
Fare un film
Attori al cinema e per il cinema

   —————–

Gli incontri settimanali saranno tenuti da Nicola Guarino, con la partecipazione di professionisti del cinema e del settore della comunicazione:
Francesco Morra- DOP Cinematografico
Barbara Napolitano – Regista
Emiliano Chirchiano – Docente di Sociologia e mass media
Fabrizio Lippolis – Sceneggiatore cinematografico
Alex Sabetti – Scrittura creativa, scrittore e regista, editore di radioelettrica.it
Fabio Massa – Regista e produttore di cinema indipendente
Annalisa Renzulli – Attrice, produttrice di STATI TEATRALI
Simona DP Flamenca – Casting Director
Eugenio Piovosa – Agente cinematografico
Enzo Franco – Documentarista
Dina Ariniello – Produttrice Cinematografica
Raffaele Guarino – Operatore cinematografico e televisivo
Andrea Bucchioni – Filmaker
Angelo Ruggiero – Fotografo di scena

  ——————–

Sono previste prove pratiche, realizzazione e proiezioni di film.
Per gli attori, il materiale realizzato sarà consegnato gratuitamente per un utilizzo professionale: fotografie e filmati.
Saranno date indicazioni di inserimento e supporto al mestiere del cinema.
Alla fine del percorso, ai partecipanti sarà inoltre consegnato un attestato di partecipazione per aver partecipato e concluso il corso “INDIZI DI CINEMA, Introduzione al mestiere del cinema” allegato ai materiali prodotti.
Per gli studenti delle scuole superiori, anche il Teatro ZTN potrà rilasciare il proprio attestato, valido come crediti formativi all’esame di maturità.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

Pulcinella Film Festival 2019, risate con Siani e Boldi

Notizie locali

Pulcinella Film Festival 2019, risate con Siani e Boldi

Redazione Dic 15th, 2019
Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’

Notizie locali

Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’

Redazione Dic 11th, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari
26Gen2021 0 Comment

RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari

  Poco più di due mesi fa (il 20 Novembre 2020) ci

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base – Recensione
26Gen2021 0 Comment

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base – Recensione

Dal 27 gennaio, Giorno della Memoria, in esclusiva ed in prima visione

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
25Gen2021 0 Comment

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… MarcoFerreri,

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma
25Gen2021 0 Comment

27/01, Giornata della memoria, Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera.Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 26 gennaio

Lo Stato contro Fritz Bauer Regia: Lars Kraume; Storico/Drammatico; Germania, 2015 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio
25Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 25 gennaio

La grande abbuffata Regia: Marco Ferreri; Commedia/Drammatico; Francia, 1973 Interpreti: Marcello Mastroianni,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio
24Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 24 gennaio

1945 Regia: Ferenc Török; drammatico, Ungheria 2017 Interpreti: Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio
23Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 23 gennaio

Nelle tue mani (Au bout des doigts) Regia: Ludovic Bernard; Drammatico; Francia, Belgio,

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL
21Gen2021 0 Comment

Vivere, che rischio, in lista per gli Oscar, dal 22 su IWONDERFULL

Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi arriva

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari
Gen 26th, 2021

RaiPlay omaggia Valentina Pedicini con un film e tre documentari presentati da Daniele Vicari

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base – Recensione
Gen 26th, 2021

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base – Recensione

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella
Gen 25th, 2021

On demand, I love…Marco Ferreri di Pierfrancesco Campanella

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133