Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Chi è Taika Waititi, Oscar 2020: l’innocenza contro l’orrore

Chi è Taika Waititi, Oscar 2020: l’innocenza contro l’orrore

Emanuela Di Matteo Articoli Feb 12th, 2020 0 Comment

Il premio Oscar 2020 alla Migliore Sceneggiatura Non Originale è andato al regista neozelandese Taika Waititi per Jojo Rabbit, il quale al momento di ritirare la statuetta ha dichiarato di dedicare il premio: “a tutti i bambini indigeni nel mondo che vogliono raccontare storie. Siamo tutti narratori e possiamo arrivare fin qui”.

Si può dire che in questa frase risieda l’essenza della poetica del regista, che in ogni suo lavoro usa lo sguardo innocente e pulito dell’infanzia, proprio a sottolineare, a contrasto, le storture e le contraddizioni del mondo che descrive. Comico, attore e sceneggiatore di grande talento, già aveva sfiorato l’Oscar con la Candidatura al Miglior cortometraggio per Two Cars, One Night nel 2005. Waititi è noto al grande pubblico principalmente per la regia di Thor: Ragnarok, ma  per quanto debba molto ai supereroi, da lui stesso definiti “la nostra nuova mitologia”, non è attraverso le rigide regole dell’universo Marvel che il regista può esprimere al meglio le sue potenzialità, che consistono anche nell’essere un abile narratore di storie.

“JoJo Rabbit”

La sua biografia è molto importante per comprenderne alcune delle sue tematiche e ossessioni. Jojo Rabbit, da lui scritto, diretto e interpretato, racconta la storia dell’ultima guerra mondiale dal punto di vista di un bambino, un piccolo nazista cresciuto nel culto di Adolf Hitler, che è anche il suo migliore amico immaginario, interpretato dallo stesso Waititi.
Perché un neozelandese di origini maori decide di narrare con tanto calore le atrocità del nazismo e delle discriminazioni razziali?
Cresciuto nell’area di Raukokore, nell’Isola del Nord, suo padre è un māori della tribù Te Whānau-ā-Apanui e sua madre è di discendenza ebraica-russa. Waititi ha infatti adoperato il cognome di sua madre, Cohen, in alcuni suoi lavori. Usando un registro comico che si potrebbe accostare a quello di Mel Brooks, particolarmente velenoso e irresistibile quando si è trattato di ridicolizzare una certa germanità nazionalsocialista, Waititi spesso non lesina frecciate e riferimenti a quel periodo storico.
Jojo Rabbit è una ricerca delle origini e della banalità del male nella sua essenza, ripulita e denudata dallo sguardo innocente di un ragazzino dall’animo buono.

“Vita da Vampiro”

L’indagine del male è anche il tema di un suo film scanzonato, originale e brillante del 2014, Vita Da Vampiro (What We Do in The Shadows), oggetto di un precedente corto e di successivi adattamenti televisivi. In esso si ritrova molto di quello che sarà poi approfondito e sviluppato in Jojo Rabbit. La vita di alcuni vampiri, che convivono in un appartamento, è descritta in modo semplice e quasi infantile attraverso le difficoltà organizzative della convivenza (lavare i piatti a turno, rispettare le regole generali della casa, ecc…), senza minimamente intaccare però la potenza orrorifica e il carico di malvagità che emerge dalla condotta di vita, o meglio…di morte, di ognuno di loro. Si tratta di una commedia travestita da film dell’orrore o di un horror presentato come una commedia, il che è esattamente quello che accade in Jojo Rabbit, che in modo comico e con sguardo infantile, ci addentra all’orrore del nazismo, la cui crudeltà però non è certo edulcorata o sminuita. Curioso è che persino in Vita da Vampiro, Waititi, che interpreta un non-morto ben educato e dalle velleità romantiche, si ritrovi a parlare in fluente tedesco e a citare i crimini del nazismo.

una scena tratta da “Boy”

Anche in Boy (2010), come avverrà in Jojo Rabbit, il protagonista è un bambino, un undicenne orfano di madre, che vive in un piccolo paese con la nonna, il fratellino Rocky e i cuginetti. Nel successivo Selvaggi in Fuga (2016), commedia avventurosa del 2016, si narrano nuovamente le vicende di un ragazzino di città, Ricky, che viene dato in affido a una famiglia di campagna della Nuova Zelanda. In seguito ad avvenimenti drammatici, il bimbo e lo zio saranno costretti a fuggire nei boschi, andando incontro a diverse disavventure.

Taika Waititi ha appena vinto un Oscar, ma la capacità di scrittura, la consapevolezza dei temi trattati e la dote di saper andare dritto al cuore dello spettatore, in modo mai banale e scontato, lo rende il candidato ideale a una carriera costellata di successi e riconoscimenti. Intanto in uscita ci sono: Thor: Love and Thunder, Free Guy – Eroe per gioco e Suicide Squad 2.
A noi basta sapere che ci sarà raccontata un’altra bellissima storia, che sarà paurosa, avventurosa e magnifica.
L’immenso Charlie Chaplin insegna che il modo migliore per smascherare la follia del male, esattamente come le difficili contraddizioni della vita, è proprio il sorriso, lo sguardo innocente di un bambino, oppure quello di un poeta.

“Selvaggi in Fuga”

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi

Articoli

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi

Luca Biscontini Apr 16th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

Emanuela Di Matteo Apr 15th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

La Guerra dei Mondi Regia: Steven Spielberg; horror/fantascienza; USA, 2005 Interpreti: Tom

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

The Christmas Show al cinema da Natale 2021
13Apr2021 0 Comment

The Christmas Show al cinema da Natale 2021

Arriverà sugli schermi a Dicembre, per Natale, THE CHRISTMAS SHOW,  una commedia scritta

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi
Apr 16th, 2021

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix
Apr 15th, 2021

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
Apr 15th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133