Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / Fulvio Risuleo: l’immaginazione al potere

Fulvio Risuleo: l’immaginazione al potere

Emanuela Di Matteo Interviste Feb 27th, 2020 0 Comment

Il suo non è un cinema per pochi, al contrario, è un cinema che può – potenzialmente – raggiungere tutti, attraverso storie coinvolgenti ed avvincenti, che sono commedie ma anche qualcosa d’altro, mescolano generi e soprattutto non percorrono mai sentieri battuti in precedenza.
Fulvio Risuleo, classe 1991, è un regista che si rivolge soprattutto a persone giovani e curiose che non amano la noia del già visto, del codificato, della copia conforme. Esplora punti di vista narrativi sempre diversi, per confondere, stupire e poi affondare. Con che cosa? Con una nuova consapevolezza.

Premiato giovanissimo a Cannes con il cortometraggio Varicella – due genitori discutono se è meglio che il figlio si ammali o meno – e fattosi notare ancora prima con Lievito madre, l’autore romano esordisce con Il Caso Ziqqurat, serie web interattiva. Non si era mai visto nulla di simile prima in Italia: al centro della storia – un elefante rosa propone inquietanti enigmi da risolvere ai bambini – lo spettatore partecipa attivamente, addirittura potendo decidere di entrare nella testa di uno dei personaggi ed ascoltare i suoi pensieri.
Come in Guarda in Alto (2018), il suo esordio nel lungometraggio, ambientato sui meravigliosi ed inesplorati tetti di Roma alla ricerca di un gabbiano che non è ciò che sembra, anche nel successivo divertente ed imprevedibile Il Colpo del cane (2019) troviamo una capitale diversa dalle solite immagini di repertorio.
Inside The Show ha fatto una chiacchierata con il regista romano.

sul set di Guarda In Alto

C’è spesso Roma nei tuoi film, ma non è mai quella che uno si aspetta di trovare. Nel tuo cinema spesso l’effetto nasce dai contrasti …
Io sono nato e cresciuto a Roma, in periferia, anche se in generale mi sono sempre spostato molto e conosco bene molti quartieri. I miei primi due film sono ambientati e girati a Roma e la fase della ricerca delle location è una delle più stimolanti per me. Cerco sempre posti che possano avere una forte caratterizzazione visiva e che mi suggeriscano idee per migliorare la sceneggiatura. La sfida è cercare di raccontare sempre qualcosa di più con un luogo.

Il mondo in cui viviamo, per essere visto davvero e generare riflessioni, è necessario che sia guardato da punti di vista diversi dall’usuale. Tu riesci a dare questo sguardo attraverso cose in apparenza molto semplici.
La mia più grande ambizione è raccontare cose complesse e difficili da spiegare con scene semplici. Non sempre ci riesco perché la strada della complicazione è sempre la più facile ma in generale aspiro alla sintesi. Quando vedo un film per me la cosa più importante è riflettere (durante o dopo la visione) in generale mi interessa di più un film che mi fa fare dei pensieri, anche piccoli, anche strani, rispetto a un semplice film ben fatto dove “tutto torna” che magari è costruito su strutture pre confezionate.

il corto Varicella

In molti tuoi film ai protagonisti umani si affiancano anche quelli animali, il cui sguardo non è meno importante.
Sì, non so perché ultimamente mi vengono un sacco di idee in cui gli animali sono importanti.
Sia nel fumetto che nei film. Forse perché non sono stato uno di quei bambini fissati con gli animali, allora adesso che sono grande devo recuperare. Il pappagallo, per esempio, dice molto di noi umani. Ogni volta che ne vediamo uno in città sappiamo che è un pappagallo che ce l’ha fatta, che è riuscito a fuggire e che ora è libero. Lui ha le ali e noi no (nemmeno i cani e i gatti, anche se mi piace immaginarmi un gatto con le ali); il pappagallo per questo e per altri motivi è un animale fortunato.

Il Colpo del cane

Mi ha colpito molto la scelta felice degli attori. Nei tuoi lavori molto si deve alle loro interpretazioni fresche, spontanee, naturali, mai sopra le righe. Con che criterio li scegli e come li dirigi?
Spesso mi faccio aiutare dalla casting Chiara Polizzi. Scegliamo gli attori sulla base della loro capacità di improvvisare, di risultare credibili in ogni situazione e di capire un personaggio. Con Edoardo Pesce si è creata un’intesa professionale molto profonda.

Difficile trovare produttori per film che raccontano storie così originali?
No, non lo è. Difficile è trovare i soldi per farli, ma per adesso in un modo o nell’altro ci sto riuscendo. Con la Revok sono praticamente cresciuto, è una produzione che mi segue fin da prima che facessi la scuola di cinema. Per trovare i soldi, come in tutti i mestieri che comportano grandi budget, ci vuole la creatività e la capacità di ispirare fiducia.

l’attore Edoardo Pesce

Tratti di argomenti piccoli (la varicella, ad esempio o le vicende di un cane) e altrettanto semplici sono, in apparenza le tue ambientazioni. Però poi riesci a creare mondi e universi che sembrano quasi un altro mondo. Come ci riesci?
Forse con il suono, o in generale con le idee subliminali. In cima c’è la varicella, ma sotto di essa molte altre idee sotterranee. In quel caso volevamo raccontare il terrore di ammalarsi di varicella, come se fosse un film horror ma mantenendo un registro realistico. A volte si tratta del tono giusto che uno sceglie, ma spesso lo si scopre facendolo… (dalla sceneggiatura Varicella sembrava un film più “leggero”) io non sono un che pensa un film troppo in teoria prima, una volta finito sì, ma prima seguo una sorta di flusso, di ispirazione che cerco di inserire nella lavorazione.

Il regista Fulvio Risuleo sul set di Guarda In Alto

Quanto è importante la sceneggiatura?
Direi moltissimo. In genere scrivo da solo, o quasi. A volte è una fase davvero faticosa perché potenzialmente tutto è possibile e bisogna fare scelte enormi. Man mano che si va avanti nella lavorazione di un film le scelte diventano sempre più piccole fino a che non scegli il font dei titoli di coda. Una volta che hai scelto il font dei titoli di coda vuol dire che sei alla fine e a breve ti potrai riposare.

Fulvio, posso chiederti a quale sarà il tuo prossimo progetto?
Puoi. Si tratta di un film che sto scrivendo in questo momento. Per ora si intitola LA MAGA. Non è un film fantasy, neanche horror. Non dovrebbe essere troppo drammatico ma assolutamente non una commedia, al massimo comico, comico sarebbe bello. Comico-drammatico con qualcosa di surreale, ma giusto qualcosa. Insomma sul genere sono ancora confuso ma quello che è sicuro è che la protagonista avrà quattordici anni e mezzo.

Grazie Fulvio!

Guarda In Alto

 

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Articoli

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Luca Biscontini Apr 10th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Mario Galeotti Apr 10th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile

Arrival Regia: Denis Villeneuve; USA, fantascienza/drammatico 2016 Interpreti: Amy Adams, Jeremy Renner,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile

Baciami stupido Regia: Billy Wilder; USA, commedia 1964 Interpreti: Dean Martin, Kim

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile
05Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile

Steve Jobs Regia: Danny Boyle; Biografico; USA, 2015 Interpreti: Michael Fassbender, Kate

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios
04Apr2021 0 Comment

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios

Diretto da Cate Shortland e prodotto da Kevin Feige, il nuovo attesissimo

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf
04Apr2021 0 Comment

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf

Sono cominciate il 25 marzo le riprese di Rispet, film d’esordio della regista

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile

Il ragazzo invisibile: seconda generazione Regia: Gabrele Salvatores; Italia/Commedia/Azione/Avventura/Fantascienza, 2018 Interpreti: Valeria

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile

Risvegli Regia: Penny Marshall; Drammatico; USA, 1990 Interpreti: Robert De Niro, Robin

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile
02Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile

Gesù di Nazareth Regia: Franco Zeffirelli; Italia/UK, biografico 1977 Interpreti: Robert Powell,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani
Apr 10th, 2021

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
Apr 10th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
Apr 9th, 2021

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133