Se ne va un grande della macchina da presa. Il celebre direttore della fotografia (DP) Gilbert Taylor muore a 99 anni. Come riporta la BBC, Taylor e` morto venerdi` mattina nella sua casa sull’Isola di Wight con al fianco la moglie Dee.
Nato a Bushey Heath nell’Hertfordshire nel 1914, inizia la sua carriera come assistente alle riprese di Rookey Nook (Tom Walls, 1930). Da li` e per 65 anni guardo` il mondo attraverso la lente della sua videocamera girando molti dei film che tuttora affascinano e fanno sognare il pubblico. Taylor ebbe la fortuna di lavorare con registi del calibro di Alfred Hitchcock, George Lucas, Stanley Kubrick Roman Polanski e Frank Langella. Prese parte a progetti di successo come il comico Dr. Strangelove (1964), l’horror Repulsion (1965), il thriller Frenzy (1972) e il fantascientifico Star Wars (1977).
Nel 2006 rilascio` un’intervista dove rivelo` la non rosea collaborazione con George Lucas durante le riprese di Star Wars, tanto e` che si deve principalmente a lui ed ai suoi esperimenti con la macchina da presa il “look” che oggi il film possiede. “Volevo dargli uno stile visivo particolare ed unico nel suo genere,” diceva. E ci e` senza dubbio riuscito.
Rifiuto` invece la scrittura per un Bond film pur di lavorare con Polanski che gli offri` il lavoro da direttore della fotografia per Repulsion dopo aver visto il suo lavoro in Dr. Strangelove.
Taylor si ritira dall’attivita` cinematografica nel 1994, ma finche` puo` continua a lavorare occupandosi di spot pubblicitari.
Lascia un commento