Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / L’Uomo Invisibile- Recensione

L’Uomo Invisibile- Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Apr 5th, 2020 0 Comment

L’Uomo Invisibile, dell’attore e regista australiano Leigh Whannel, racconta le vicende dell’uomo invisibile da un’angolazione completamente diversa rispetto sia al romanzo originale, ad opera di H. G. Wells, pubblicato nel 1897, sia rispetto alle sue innumerevoli trasposizioni cinematografiche. Cavalcando con furbizia una tematica molto attuale a livello globale, quella della violenza sulle donne, il regista trasforma lo scienziato geniale, ma non troppo sano di mente, in uno stalker terrificante e va giù senza mezzi termini con il tema della paura, elemento nuovamente vincente perché si tratta, in questo momento storico, del sentimento di fondo delle nostre vite.

L’Uomo Invisibile perde così qualsiasi vena ironica e leggera, disconoscendo sia Le Avventure di un uomo invisibile di John Carpenter (1992) che lo stesso lavoro immediatamente precedente di Whannel Upgrade, un godibilissimo e adrenalinico fantasy thriller che strizzava l’occhio agli anni 90. Non vi è traccia neppure degli amletici tormenti de L’Uomo senza Ombra di Paul Verhoeven. Si può dire piuttosto che il film muova i passi dalla saga “Saw”, scritta dallo stesso regista a due mani con l’amico James Wan, e che gli è valsa successo e fama.

Insomma, L’Uomo Invisibile mette paura, fin dalle prime, silenziosissime inquadrature, ed è un viaggio nell’orrore, nell’incubo, molto ben interpretato a partire dalla azzeccata protagonista, la ragazza della porta accanto Elisabeth Moss, la Cecilia del film, che diverrà psicologicamente vittima ideale proprio perché “normale”. Non c’è nulla di normale invece nella vita del multimiliardario re dell’ottica Adrian (Oliver Jackson Cohen) genio ossessionato dalla perfezione e dal controllo sulle vite degli altri, il quale dopo che la sua ragazza Cecilia fugge di notte per lasciarlo, in una scena ad altissima tensione, fatta di spazi vuoti, ombre e silenzi assordanti, si finge improvvisamente morto per il mondo.

Cecilia però, che ha subito a lungo le sue persecuzioni fisiche e psicologiche, intuisce che in questa morte accidentale qualcosa non quadra ed inizia a percepire la presenza dell’uomo accanto a sé. La sceneggiatura del film sembra tratta da un diario di violenza domestica e paradossalmente ricorda Via Dall’Incubo (2002) interpretato dall’energica Jennifer Lopez, ma senza ombra di romanticismo. La bionda Cecilia sarà aiutata dalla sorella  (Harriet Dyer), e da un amico di vecchia data (Aldis Hodge) che vive con la giovane figlia. Praticamente ci troviamo in un mondo distopico nel quale le uniche persone degne ed affidabili sono di sesso femminile (Cecilia, sua sorella e l’adolescente figlia dell’amico) e l’unico uomo “buono” sembra uscito da una torta di addio al nubilato, dotato di tutte le beltà fisiche e morali che una donna può solo immaginare in sogno.

Se L’Uomo Invisibile è ricco di suspance, è anche molto povero di ironia e di fantascienza, di quel senso del fantastico che un personaggio in grado di sparire a suo (quasi) piacimento potrebbe dare. Non c’è nessun tipo di insegnamento morale, che impartiva invece Gianni Rodari ne “Le avventure di Tonino l’Invisibile”…

No, nessun ingenuo e genuino divertimento, ragazzi. Non si vola con la fantasia e non si salta nemmeno dalla sedia: qui si tratta di una lunga e volontaria agonia, si annaspa nel vuoto di quell’immagine che Adrian ci nega di sè stesso.

L’Uomo Invisibile funziona, sì, perché incolla alla visione, almeno per tutta la prima parte del film e mette ansia, paura ed angoscia, come ogni horror ben fatto che si rispetti. E il film di Whannel è davvero ben girato, ben strutturato e ben costruito. Ma ad un certo punto, dopo tanti eccessi, ritrovandoci catapultati a tratti nel capolavoro Francis di Graeme Clifford, senza però ombra di sublime, fa venire voglia di dire: ok, basta adesso, speriamo che questo incubo finisca presto. E non si parla dell’incubo della protagonista, che a conti fatti, è l’unica che sembri possedere dei super poteri (resilienza, resistenza, inventiva…) all’interno della storia.

Il film, che è uscito negli States ma in Italia non ha fatto in tempo ad arrivare nelle sale a causa della pandemia, è andato direttamente in streaming ed è visionabile a pagamento sulla piattaforma Chili. Se è vero che paura scaccia paura, si tratta di un’ottima scelta, ma non sarete trasportati molto più in là delle vostre mura.

Genere: Horror, Thriller, Fantascienza
Anno: 2020
Regia: Leigh Whannell
Attori:
Elisabeth Moss, Oliver Jackson-Cohen, Aldis Hodge, Storm Reid, Harriet Dyer, Benedict Hardie, Sam Smith, Amali Golden
Paese:
USA
Durata:
125 min
Distribuzione:
Universal Pictures
Sceneggiatura:
Leigh Whannell, Ed Solomon
Fotografia:
Stefan Duscio
Produzione:
Universal Pictures, Goalpost Pictures, Blumhouse Productions, Dark Universe
6,5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Elvis – il re del rock di John Carpenter – Home Video

Homevideo

Elvis – il re del rock di John Carpenter – Home Video

Emanuela Di Matteo Lug 10th, 2022
SPECIALE ALIENI per i 40 anni di E.T. & Ciak weekend: E. T. di Steven Spielberg

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

SPECIALE ALIENI per i 40 anni di E.T. & Ciak weekend: E. T. di Steven Spielberg

Roberto Lasagna Giu 10th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133