Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Halloween / Speciale Halloween: “Suspiria” di Luca Guadagnino – Home Video

Speciale Halloween: “Suspiria” di Luca Guadagnino – Home Video

Emanuela Di Matteo Halloween Ott 24th, 2020 0 Comment

Partendo dalla sceneggiatura originale dell’omonimo film, firmata Dario Argento e Daria Nicolodi, Suspiria di Luca Guadagnino imbocca strade coraggiose e differenti, in quello che non si può definire un remake, ma un completamento e un omaggio a quelle atmosfere di cupo terrore che il film rappresentò nel 1977.
La storia di Guadagnino inizia proprio in quell’anno, ma si ambienta a Berlino, tra soprusi, terrorismo e strette autoritarie, di fronte al muro che divide in due la città e i suoi abitanti. La giovane aspirante ballerina americana Susie Bannion (Dakota Johnson) attraversa l’Atlantico fino a Berlino Ovest per un provino presso una prestigiosa scuola di danza, la cui leader è Madam Blanc – una multiforme Tilda Swinton.


Il parallelo tra le brutalità segrete della guerra e i misteri non meno tenebrosi che si nascondono in alcune ali della scuola, è da subito evidente. La polizia è talmente occupata a gestire scoppi di bombe e sequestri di persona, che si cura a malapena della scomparsa di alcune ragazze. Il passato nazista della Germania, allora relativamente recente, è un eco dello stesso Male che muove le fila, strisciando silenzioso, della scuola Markos.
Il talento di Suzie nella danza non passa inosservato: non solo supera brillantemente il provino, ma di lì a poco si guadagna il ruolo di protagonista, allacciando una relazione di amicizia con la dolce Sarah (Mia Goth) e scatenando al contempo il risveglio di forze infernali che giacciono semisepolte nelle segrete dell’edificio.


Il film di Dario Agento si era avvalso della fotografia eccelsa del maestro Luciano Tovoli, che aveva dato alla pellicola degli anni 70 tonalità fantastiche, con un forte uso dei colori primari. Al contrario, Guadagnino predilige tonalità invernali, esautorate e fredde. In questa atmosfera algida – che ricorda il film per ragazzi (?) del 1990 Chi ha paura delle Streghe? – si narra contemporaneamente alla storia di Suzie e delle altre malcapitate ballerine, la vicenda dello psicoterapeuta ottuagenario Dr. Josef Klemperer (Tilda Swinton), che legge il diario di una delle sue pazienti, Patricia (Chloë Grace Moretz), che da lì a poco scomparirà e decide di indagare. Ma quella di Kemplerer, brutalmente separato, per vicende politiche, dall’amatissima moglie Anke, è una storia d’amore. Perchè è proprio l’amore il “compagno di letto della manipolazione” per citare il film, che fa da contraltare all’orrore assoluto del Male, come a dire che senza l’amore il male non esisterebbe e viceversa.


Suspiria di Luca Guadagnino è un film pieno di fascino e suggestioni, capace di ammaliare lo spettatore come in un incantesimo e di condurlo, mano nella mano, fin nelle stanze più segrete della scuola, dove si svolgerà un apocalittico e sconvolgente rituale. Guadagnino riesce a mantenere suspance e credibilità anche in questa difficilissima scena climax, nella quale molto viene mostrato.
La danza, che è il canale sabbatico attraverso il quale le streghe muovono le forze della natura a proprio piacimento e vantaggio, l’assenza ostentata della musica in alcune scene di danza, sostituita da un ritmo cadenzato ipnotico e il femminile allo specchio, cioè la maternità vista nella sua forma antitetica a quella creatrice di vita, ma distruttrice – che ricorda Antichrist, l’opera rivoluzionaria di Lars Von Trier – sono solo alcuni dei complessi temi che il film affronta.


Tilda Swinton, attrice feticcio del regista, grazie al make up imperfetto, veste ben tre ruoli: quello di Madame Blanc, di Helena Markos e del Dr. Josef Klemperer. Per quanto brava, la domanda è: era proprio necessario? O volutamente si rimarca che il bene e il male – l’odio e l’amore, la colpa e l’innocenza – siano facce di una stessa medaglia? E la mamma pallida e moribonda di Suzie Bannion, nella lontana Ohio, riversa su un letto a lanciare maledizioni alla figlia rinnegata, perché è ridotta così? Resta qualche dubbio interpretativo nella ricchissima e ambiziosa seconda parte del film, e qualche domanda che – probabilmente – l’annunciato sequel del film potrebbe chiarire.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Laura Spagnolo Feb 28th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Emanuela Di Matteo Feb 26th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV
28Feb2021 0 Comment

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV

È finalmente disponibile su Apple TV “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry“,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio
28Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Il sapore del successo (Burnt) Regia: John Wells; Commedia; USA, 2015 Interpreti: Bradley

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema
25Feb2021 0 Comment

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema

Spider-Man: No Way Home è il titolo del terzo film della saga con

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip
25Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo
25Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo
25Feb2021 0 Comment

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo

Alien Outpost – L’invasione Dall’11 marzo in DVD e Blu-ray Una troupe

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
Feb 28th, 2021

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV
Feb 28th, 2021

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio
Feb 28th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133