Genitori quasi perfetti
Regia: Laura Chiossone; commedia, Italia 2019
Interpreti: Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Radonicich, Paolo Mazzarelli, Nicolò Costa
Lunedì 13 giugno, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 86′
Simona Riva (Anna Foglietta) è una mamma quarantenne single, molto amorevole nei confronti del figlio Filippo (Nicolò Costa). La donna, però, si sente terribilmente inadeguata al ruolo di madre e quando deve preparare la festa per gli otto anni del bambino vengono a galla tutte le sue insicurezze: carica di aspettative e di ansie, Simona è combattuta tra il voler assecondare i desideri del figlio e la necessità di proteggerlo dal giudizio degli altri, potenzialmente feroce. Il giorno del compleanno, quando gli invitati (genitori e figli) affluiscono uno dopo l’altro a casa Riva, si viene a comporre un microcosmo di varia umanità. Mentre in soggiorno i bambini giocano allegramente, in cucina gli adulti si guardano con diffidenza e si odiano, tra gelosie e competizione, fino al momento in cui un’inattesa performance di Filippo rompe ogni schema e innesca un effetto domino di azioni e reazioni che porta la festa a deragliare.
Adattamento dello spettacolo teatrale Palloncini di Gabriele Scotti e Gianna Coletti, Genitori quasi perfetti è il secondo lungometraggio diretto dalla regista milanese Laura Chiossone dopo Tra cinque minuti in scena (2012).
Tra l’asfissiante tecnologia delle chat Whatsapp di gruppo dei genitori e curiose citazioni cinefile sul cinema di Francois Truffaut, il film mette a nudo tutta la debolezza di padri e madri che inseguono ostinatamente un ideale di perfezione. “Non volevo trasmettere un messaggio moralista”, ha spiegato la regista. “Intendevo porre delle domande, invitare a fermarsi a guardare cosa stiamo diventando come genitori e, prima ancora, come essere umani. Siamo così tanto distratti dal postare chi siamo che ci dimentichiamo di essere con gli altri e di lasciare spazio anche a loro” (www.taxidrivers.it).
Lascia un commento