Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / Intervista ai protagonisti de Il Viaggio degli Eroi di Manlio Castagna

Intervista ai protagonisti de Il Viaggio degli Eroi di Manlio Castagna

Francesca Masello Interviste Giu 24th, 2022 0 Comment

Ricordate i Campioni del Mondo di calcio del 1982: Giancarlo Antognoni, Antonio Cabrini, Bruno Conti e Alessandro Altobelli? Eccoli riuniti i una conferenza stampa, tenutasi presso la Casa del Cinema a Villa Borghese. Oltre al regista del lungometraggio Manlio Castagna, c’è la voce narrante di Marco Giallini.

Siamo qui con i campioni mondiali del 1982 e voglio iniziare con questa bellissima introduzione: quello che mi è piaciuto del film è che rispecchia il carattere di quella Nazionale vincente. È un film, che riprende poi il carattere di chi l’ha vissuta, cioè di Enzo Barzeot. E tra gli eroi è certamente l’eroe degli Eroi. I complimenti quindi vanno a chi ha prodotto questo film. Oltre ai campioni presenti qui oggi, anche se non c’è, ma è come se ci fosse, c’è Paolo Rossi  Un ringraziamento particolare va a chi ha dato la voce a questo racconto degli Eroi, Marco Giallini e al regista Manlio Castagna. Comincerei con Paolo Del Brocco di Rai Cinema. Nel film c’è Vialli che si chiede in quanti ricordano cosa stavano facendo durante quel Mondiale; ecco, Paolo, tu che cosa stavi facendo ?

Paolo Del Brocco: intanto ringrazio questi signori che hanno segnato non solo la mia vita ma anche la vita di tanti di voi. Il 10 luglio del 1982 stavo facendo gli esami di maturità, ma non sto qui a tediarvi dicendo che cosa stavo facendo, se ero sul balcone ecc… Voglio solo dire che questo è un film importante. E’ stato un momento di riscatto per il nostro Paese in quel periodo ed ha insegnato a tutta una generazione di giovani che con l’impegno, l’umiltà e la voglia, si i può fare tutto. Il film andrà in 107 sale, quindi voglio ringraziare tutti.

Manuela Cacciamani, nel film c’è una frase della figlia di Bearzot che parla degli Eroi come degli esempi nei momenti di difficoltà. Questi eroi ci sono stati in campo, ma sono stati un esempio anche per ciò che l’Italia stava attraversando. E’ corretto?

(Manuela Cacciamani)  E’ corretto e Cinzia Baerzot è stata bravissima a raccontarcelo; oggi questo esempio lo dobbiamo trasferire alle attuali generazioni e sono molto fiera di questi ragazzi, perché hanno accettato di collaborare a questa cosa.

(Antonio Cabrini) Buongiorno a tutti, mi fa molto piacere essere qui a celebrare questo film.Parla della vita di un Paese. È un documentario importante, ma soprattutto parla di un grande sentimento coeso che è riuscito a portarci a vincere una coppa del mondo.L ‘ amicizia è la cosa più bella che rimane dentro. Cosa aggiungere? Vorrei soltanto ricordare che questa vittoria la dobbiamo anche ad un grande amico che non c’è più, Paolo. Vorrei ringraziare anche Rai Cinema e Rai Com.

C’è stata un grossa scommessa da parte del commissario tecnico su Paolo Rossi. Paolo veniva dalla questione del calcio scommesse, anche se poi è stato escluso da ogni questione; com’era il rapporto tra Paolo e il Vecio, come lo chiamava lui 

(Federica Cappelletti – moglie di Paolo Rossi): intanto vorrei ringraziare tutti per questo lavoro che avete fatto; prima, quando sono arrivata mi sono nascosta tra di voi (indica verso la Critica) e ho visto questo prodotto che trovo straordinario. Mi sono emozionata e mi sono anche messa a piangere; c’è questo phatos, questo senso dell’eroe che va verso la vittoria. È un lavoro che secondo me sarà importante anche per le nuove generazioni, per capire quello che è successo e l’importanza di questa vittoria e di questi straordinari ragazzi, che io chiamo ancora così. Posso confermare che sono dei grandi campioni ma soprattutto delle grandi persone. Detto questo, il rapporto di Paolo con Baerzot era un rapporto tra padre e figlio, in quel caso un po’ più particolare, più intimo, perché Paolo ne aveva bisogno. Barzeot ha sempre creduto in lui, anche quando c’era la squalifica; mi raccontava che lo chiamò e gli disse “ ragazzo preparati, allenati, perché ti porto in Spagna “.

Voi siete rimasti tutti molto uniti; avete anche una vostra chat su WhatsApp, dove vi parlate, vi mandate messaggi. Bruno, a proposito di Barzeot, la figlia ha detto che si commuove ogni volta che ricorda, quando tu lo hai salutato, chiamandolo papà…

(Bruno Conti): buongiorno a tutti e grazie; per noi Barzeot è stato davvero un padre, ma non solo per me, per tutti. E’ un’emozione per me, credetemi, essere qui oggi, perché a distanza di quarant’anni ricordare questo mondiale è un piacere immenso. Anche Paolo Rossi è sempre con noi. Al di là di questa chat, stiamo rivivendo delle emozioni e io vi posso garantire che non vedo l’ora di poter riguardare quel meraviglioso e particolare periodo, racconto dalla voce di Marco Giallini, che sarà una cosa grande e coinvolgente. Grazie davvero a tutti.

Voi, all’inizio del silenzio stampa, siete stati chiamati l’Armata Brancabarzeot; vi hanno detto di tutto, andando oltre il limite del giudizio tecnico. Perchè c’era tanto livore ?

(Bruno Conti): io posso essere anche di parte, ma quell’anno già erano cominciate le polemiche con Paolo; credetemi, quando ci siamo ritrovati ad Alassio, dopo i primi tre pareggi, hanno continuato a fare di tutto e di più e visto che eravamo e siamo un gruppo veramente unito, abbiamo deciso tutti insieme di fare silenzio stampa. Non c’ era motivo di infierire in quel modo: avevamo il gruppo Juventus, che aveva vinto tutto, Antonioni, Graziani e via dicendo, quindi non ci stavano giudicando come giocatori, ma per altro…è questo che mi ha dato fastidio.

Mario Castagna, tu sei l’artefice che ha realizzato questo documentario, anche se chiamarlo così è riduttivo ed eri un bambino praticamente in quegli anni, come l’hai vissuto, se ne hai qualche ricordo, oppure il film è basato su una ricostruzione fatta poi successivamente?

(Mario Castagna): avevo otto anni e ho un ricordo molto preciso e netto di quel Mondiale. In particolar modo mi viene alla mente una cosa su tutte, cioè ho capito che la gioia può essere esplosiva, coinvolge tutti quanti. Parlavamo fuori, mentre voi guardavate il film, di come anche essere in strada in quei momenti di euforia può essere diverso. In quel mondiale è cambiato qualcosa: la gente scendeva per abbracciarsi e non più per tirarsi le pietre o roba del genere. Questo è un momento da raccontare nel film, un Paese che si stringe intorno a degli Eroi, degli esempi.

Antonio Cabrini, ricordando Paolo Rossi, racconta un momento, con un sorriso: un rigore sbagliato, non fu colpa mia, ma la colpa fu di Paolo, perché lui era il terzo rigorista e io il secondo; mentre stavo per tirare il rigore, mi passa dietro e mi fa:” Te la senti?” Immagina te come vado a tirare io quel rigore lì!

Quando vi siete resi conto di quello che eravate riusciti a fare?

Giancarlo Antognoni: sicuramente dopo la partita con il Brasile abbiamo recepito che c’era la possibilità di vincere il mondiale. Quella partita ci ha cambiato moralmente. Insieme a quella contro l’ Argentina, ci ha fatto ragionare in modo diverso; qualsiasi squadra dopo quelle due era un pochino più facile da affrontare. E’ vero che di facile non c’è niente, ma quella vittoria ci ha dato la possibilità di pensare in modo positivo.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Francesca Masello

Appassionata di cinema, in special modo horror e thriller psicologici e specializzata in psicologia dinamica e clinica. Grande amante della lettura, il mio autore preferito è Stephen King.

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133