Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Corti and Cigarettes International Short Film Festival: I premiati

Corti and Cigarettes International Short Film Festival: I premiati

Simonetta Menossi Notizie Ott 9th, 2013 0 Comment

Corti_and_Cigarettes

Oltre duemila persone hanno assistito alle finali della sesta edizione di Corti and Cigarettes, più di 50 i corti selezionati e proposti al pubblico, contenuti in sezioni competitive e in rassegne tematiche che guardano con grande attenzione al web, il tutto culminato nel gran galà finale di premiazione.

Sono questi i numeri della due giorni del Festival Internazionale del Cortometraggio di Roma Corti and Cigarettes, una co-produzione tra la A.C. Meltin’Pot e l’Associazione Amici dell’Auditorium, andata in scena il 5-6 ottobre scorso nel prestigioso Auditorium Conciliazione di Roma.

“Una manifestazione innovativa e d’avanguardia – come sottolinea il direttore generale Nicola Liguori – che ha puntato a presentare il meglio del panorama cinematografico nazionale e internazionale, riuscendo anche quest’anno nella sua missione di fungere da volano di novità, incontri, partecipazione e scouting”.

I corti sono stati divisi tra la due sezioni competitive (Internazionali e Sperimentali) e le rassegne (Mobile Short, Music Short, Medshort, Web Series), con una forte presenza nei due giorni di un pubblico giovane e molto interessato alle nuove forme di comunicazione che proliferano in tutto il mondo.

Gli incontri d’autore hanno visto la presenza di Enzo De Camillis, che ha presentato il suo documentario Un intellettuale di borgata, in un commovente ricordo di Pasolini che ha emozionato e scaldato l’Auditorium, e di Miriam Giuliano, responsabile del doppiaggio di Discovery Italia (partner del Festival), la quale ha approfondito, insieme alle doppiatrici Rossella Acerbo e Domitilla D’Amico, l’evoluzione del doppiaggio nel factual entertainment.
Nella due giorni l’attento pubblico romano è stato accompagnato da numerosi presentatori che hanno condotto i singoli contenitori: l’attrice Laura Adriani, la voce di Radio Globo e del tormentone “Il Pulcino Pio” Morgana Giovannetti, il conduttore tv e radio Christian Floris e poi Guido Orlandini, Simonetta Caminiti, Filomena Leone, Fabio Persico, Valentino Catricalà e Alessandro Guida.

“La varietà del materiale in selezione (sia in concorso che non) – come ha affermato il direttore artistico Tommaso Ranchino – ha voluto incontrare, con successo in questo caso, le esigenze di un pubblico sempre più attento e preparato a linguaggi cinematografici e registri narrativi tra loro molto diversi”.

Nella serata di sabato è stato presentato in anteprima assoluta, alla presenza di più di 500 spettatori, il cortometraggio Halina, opera prima di un giovane e talentuoso videomaker romano, Francesco Ricci.

Nell’evento speciale di domenica dedicato al cortometraggio di impegno sociale Insieme vi è stata la proiezione del corto alla presenza del cast in una sala gremita. Il cortometraggio, diretto da Annamaria Liguori, era stato presentato alla recente Mostra del Cinema di Venezia 2013 ed è interpretato da Euridice Axen, Giorgia Wurth, Nicolas Vaporidis e Monica Scattini, con i brani di Marco Carta e le musiche originali di Antonello Sorrentino.

Il Premio del Pubblico e il Premio Giovani per Roma sono stati entrambi vinti dalla delicata opera delle registe Isabel Achaval e Chiara Bondì, Nel mare dove sono nata io, acclamata dal pubblico presente in sala.

Il Gran Galà finale di premiazione, presentato dagli attori Monica Scattini,  Andrea Dianetti, Alice Bellagamba e Marco Iannone con le coreografie di Francesco De Simone, ha visto la vittoria di Ce l’hai un minuto di Alessandro Bardani con Giorgio Colangeli e Francesco Montanari come miglior corto. Il miglior soggetto è andato alle risate intelligenti del breve El mueble de las fotos (Spagna). Il riconoscimento per la miglior interpretazione è stato assegnato all’intensissima attrice ucraina Lydia Liberman, qui nei panni di una prostituta nel drammatico Cargo di Carlo Sironi. La giuria giornalisti ha assegnato il Premio della Critica in ex aequo allo spagnolo El mueble de las fotos e all’esilarante Ce l’hai un minuto. Il Premio RB Casting è stato assegnato a Giorgio Colangeli per Ce l’hai un minuto.

Tra i molti riconoscimenti ricevuti dal corto del giovane e brillante regista Alessandro Bardani, vero e proprio asso pigliatutto di questa edizione di Corti and Cigarettes, va ricordato il Premio assegnato da Massimo Lasala dell’AMG – Arco Multimedia Group al regista che ha ottenuto la possibilità di avere il materiale gratis per le riprese di un prossimo cortometraggio.

La giuria artistica d’eccezione era composta da Laura Delli Colli, Giancarlo Scarchilli, Giorgio Ferrero, Alberto Gangi Chiodo, Alexis Sweet, Euridice Axen e Giorgia Wurth , la giuria giornalisti invece da Carlotta Adreani(TG5), Alessio Viola(SKY TG 24), Ilaria Grillini(RAIUNO), Carla Massi(IL MESSAGGERO), Ester Palma (CORRIERE DELLA SERA) e Filomena Leone (FREELANCE).

Durante il gala’ sono anche stati assegnati i Premi alle Professioni del Cinema e ad altri prestigiosi esponenti del mondo dello spettacolo, tra questi la coppia di attori Pino Insegno e Alessia Navarro, l’attore Claudio Gioè, l’attrice Sonia Bergamasco, il giornalista Emanuele Carioti, il direttore della fotografia Daniele Nannuzzi, il truccatore Premio Oscar Manlio Rocchetti, il montatore Massimo Quaglia, la costumista Gianna Gissi, lo scenografo Lorenzo Baraldi, l’attore Andrea Roncato. Discovery Italia, partner del Festival, ha consegnato un premio speciale per il doppiaggio a Rossella Acerbo e Oreste Baldini come la miglior direzione e miglior voce 2013.

La serata è stata impreziosita dalla presenza della rapper Baby K, artista in grande ascesa nel nostro panorama hip-hop.

Terminata la sesta edizione, l’appuntamento è già per Corti and Cigarettes 2014; un festival in continuo mutamento che grazie alle consolidate partnership e le sinergie nuove – eni e Discovery, Real Time e D Max su tutte – “punta – come afferma il regista di quest’edizione Marco Costa – a armonizzare le novità propositive con le classicità istituzionali per diventare un punto di riferimento per i film-maker”.

Corti and Cigarettes è una grande festa per tutto il cinema, dove il vecchio incontra il nuovo, dove i giovani autori si confrontano a viso aperto in una competizione che mira a mostrare al pubblico romano quanto di meglio sia stato proposto dal panorama produttivo internazionale nell’ultimo anno.

A tal proposito è doveroso notare come le istituzioni del nostro Paese non prendano in considerazione una manifestazione del genere, che omaggia la storia del cinema italiano e allo stesso tempo propone gli autori emergenti che muovono i primi passi nel mondo del cinema.

E’ una sordità, quella delle istituzioni, sia locali che nazionali, che va fatta notare e deve far riflettere, perché sono ormai sei anni che questo Festival riscuote grandi successi di partecipazione facendo dello scouting e della promozione culturale le proprie convinzioni e i propri impegni irrinunciabili.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Simonetta Menossi

Articoli correlati

Dal 16 al 19 dicembre torna a Genova l’appuntamento con il Missing Film Festival

Eventi

Dal 16 al 19 dicembre torna a Genova l’appuntamento con il Missing Film Festival

Mario Galeotti Nov 15th, 2022
Hill of Vision, da oggi al cinema

Notizie

Hill of Vision, da oggi al cinema

Giulia Ercolani Giu 16th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

The Trunk di Kim Kyu-tae
Giu 23rd, 2025

The Trunk di Kim Kyu-tae

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133