La notte di capodanno, allo scoccare della mezzanotte, quattro strambi personaggi si ritrovano casualmente insieme sul tetto del grattacielo più alto di Londra, con la stessa intenzione… il conto alla rovescia che per il resto del mondo quella notte prepara l’arrivo dell’anno nuovo, per i nostri personaggi segna l’approssimarsi del momento in cui dovranno trovare il coraggio di saltare giù e porre fine alle loro vite.
Martrin Sharp, Maureen, J.J. e Jesse sono i protagonisti di Non buttiamoci giù, film tratto dal bestseller di Nick Hornby. La storia racconta l’intrecciarsi delle loro vite nei mesi successivi a quella notte di capodanno in cui, a causa della particolare natura del loro incontro – e ormai turbati dalla presenza di inaspettati spettatori nel momento di dire addio alla vita – i quattro decidono di stringere un patto (ironicamente suggellato dalla stesura di un testo scritto sul bigliettino di addio di Maureen!) in cui si ripromettono di rimandare, almeno fino al giorno di San Valentino, il passo, o meglio salto, fatale.
Dalla scena iniziale dell’incontro in cima al grattacielo, dove il film sembrerebbe promettere un intreccio delicato tra la serietà del tema trattato e il leggero umorismo della forma, la storia perde con lo scorrere del tempo quel tono di fine commedia che sembrava ripromettersi di avere; la regia di Pascal Chaumeil cade a volte nella superficialità di uno scorrimento dove purenon mancano momenti di commozione o di divertimento – le battute della cinica Jess spesso colpiscono nel segno creando una divertita reazione nello spettatore, la vita di Maureen all’opposto genera momenti di tenerezza e compassione – ma che lasciano disperdersi il tema di fondo del film. Superati i primi momenti, infatti, i personaggi e le situazioni in cui essi si trovano nulla lasciano intravedere del loro recente passato di tentato-suicido e quello che seppur marginalmente avrebbe dovuto costituire il supporto della trama e il motivo del legame che si crea tra i personaggi diviene solo un pretestuoso inizio per una commedia che non è in grado di sorreggere un tema impegnativo come quello del suicidio. Nessuno punterebbe certo il dito contro una commedia – in quanto tale – che decida esplicitamente di esplorare un terreno scosceso come questo senza approfondirne le conseguenze e i risvolti più seri e gravosi, ma Non buttiamoci giù sembra, pur volendolo, non esser in grado di muoversi senza superficialità nei caratteri dei protagonisti. Non si crea un vero coinvolgimento del pubblico, forse anche per l’improbabile taglio di spensieratezza e tranquillità con cui il quartetto viene presentato. Nel complesso comunque, il film scorre offrendo momenti di riso e leggerezza che lo spettatore, senza troppe pretese, e dimentico della condizione iniziale dei protagonisti potrà apprezzare.
Scheda film
Titolo: Non buttiamoci giù
Regia: Pascal Chaumeil
Sceneggiatura: Jack Thorne
Cast: Pierce Brosnan, Toni Colette, Aaron Paul, Imogen Poots, Rosamunde Pike, Joseph Altine, Sam Neill, Joe Cole
Genere: Commedia
Durata: 96′
Produzione: Finola Dwyer & Amanda Posey
Distribuzione: Notorious Pictures
Nazione: Gran Bretagna
Uscita: 20/03/2014
Lascia un commento