Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / 12 citizens – Recensione

12 citizens – Recensione

Gabriella Armaro Recensioni Ott 26th, 2014 0 Comment

Presentato alla nona edizione del Festival internazionale del film di Roma – sezione Cinema d’oggi – 12 citizens è il primo lungometraggio del pluripremiato regista teatrale cinese Ang Xu, che per affacciarsi nel mondo del cinema decide di esordire con un remake del classico ed inarrivabile La parola ai giurati di Sidney Lumet del 1957.

12_citizens_main_06_jpg_1400x0_q85
La trama di 12 citizens è piuttosto semplice e lineare: per studiare il sistema giuridico americano, gli studenti di una facoltà di giurisprudenza cinese chiedono a dodici uomini (scelti tra genitori, fidanzati, inservienti della facoltà) di partecipare ad una simulazione di un processo americano, con il ruolo di giurati.
Il caso che viene esaminato è l’omicidio di un uomo da parte del figlio e l’accusa di colpevolezza del ragazzo, che secondo le prove e le testimonianze presentate non sembra poter esser messa in dubbio, è sostenuta dalla maggioranza dei partecipanti. Quando viene chiesto ai dodici giurati di ritirarsi e formulare un verdetto all’unanimità di colpevolezza o non-colpevolezza, tutti tranne uno votano senza troppi scrupoli la colpevolezza del figlio. Sarà la cautela e la responsabilità morale del giurato numero otto a cambiare lo svolgimento e il risultato della discussione.
La pellicola di Ang Xu mostra sin dall’inizio un limite evidente. Sebbene infatti il regista scelga di seguire fedelmente lo svolgimento della trama di La parola ai giurati, si prende una libertà che fa crollare l’intero clima di drammaticità e tensione che l’originale sommamente comunicava. La scelta di rappresentare il processo e il lavoro della giuria come una semplice simulazione trasmette più l’idea di un esercizio formale di argomentazione che di una sentita e drammatica ricerca della verità da parte dei giurati. Svuotato così di quell’impatto emotivo che il verdetto dei dodici uomini arrabbiati di Lumet necessariamente comportava, in quanto ad essere condannato a morte, o non, era davvero un ragazzo, i giurati di Ang Xu sembrano esser lì per valutare la validità o meno di un sistema giuridico, quello americano, così distante dal loro.
I dodici cittadini di Ang Xu possono permettersi l’errore senza che nessuna vita venga ingiustamente condannata; non bastano gli sforzi del giurato numero otto nel sottolineare che tutti dovrebbero riflettere e giudicare come se il processo fosse reale e come se avessero nelle loro mani la vita del ragazzo.
Lumet probabilmente aspirava a riflettere sui rischi di parzialità e di posizioni pregiudizievoli, all’irresponsabilità di giudizi affrettai in decisioni di importanza vitale; Xu traspone queste posizioni alla Cina moderna senza aggiungere nulla alla produzione americana. D’altronde la sfida che il regista cinese si è prefissato con quest’opera non era facile, ma quando si decide di cimentarsi nel rifacimento di un grande classico sarebbe forse meglio prima assicurarsi di aver qualcosa di nuovo da dire o comunque da rielaborare in una chiave brillante. Xu più che arricchire l’opera di Lumet sembra impoverirla.
Va considerato, tra parentesi, che il regista Ang Xu facilita la visione della sua pellicola con la scelta di un luogo molto più ampio che l’angusta e quasi claustrofobica ambientazione lumettiana che sembra fagocitare sempre più i personaggi con l’aumentare della tensione e dell’opprimente decisone finale.
Non è mai facile giudicare un remake e forse se 12 citizens fosse stata una produzione originale, senza dover superare la prova del confronto con La parola ai giurati, avrebbe ottenuto un riscontro maggiormente positivo.

Scheda film

Titolo: 12 citizens
Regia: Ang Xu
Sceneggiatura: Jinglong Han, Yujiao Li, Ang Xu
Cast: Gang Wang, Tongsheng Han, Bing He, Yongqiang Zhang, Tiezeng Mi
Genere: Drammatico
Durata: 106’
Produzione: Liangwen Li, Luna Wang
Distribuzione: Gang Wang
Nazione: Cina
Uscita: 19/10/2014 (Festival internazionale del film di Roma)

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Gabriella Armaro

Articoli correlati

Lascia stare i santi e Scherza con i fanti: il cinema del reale di Pannone su Sky Arte

Articoli

Lascia stare i santi e Scherza con i fanti: il cinema del reale di Pannone su Sky Arte

Luca Biscontini Apr 10th, 2021
Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Articoli

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Luca Biscontini Apr 10th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile

Arrival Regia: Denis Villeneuve; USA, fantascienza/drammatico 2016 Interpreti: Amy Adams, Jeremy Renner,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile

Baciami stupido Regia: Billy Wilder; USA, commedia 1964 Interpreti: Dean Martin, Kim

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile
05Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile

Steve Jobs Regia: Danny Boyle; Biografico; USA, 2015 Interpreti: Michael Fassbender, Kate

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios
04Apr2021 0 Comment

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios

Diretto da Cate Shortland e prodotto da Kevin Feige, il nuovo attesissimo

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf
04Apr2021 0 Comment

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf

Sono cominciate il 25 marzo le riprese di Rispet, film d’esordio della regista

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile

Il ragazzo invisibile: seconda generazione Regia: Gabrele Salvatores; Italia/Commedia/Azione/Avventura/Fantascienza, 2018 Interpreti: Valeria

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile

Risvegli Regia: Penny Marshall; Drammatico; USA, 1990 Interpreti: Robert De Niro, Robin

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile
02Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile

Gesù di Nazareth Regia: Franco Zeffirelli; Italia/UK, biografico 1977 Interpreti: Robert Powell,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lascia stare i santi e Scherza con i fanti: il cinema del reale di Pannone su Sky Arte
Apr 10th, 2021

Lascia stare i santi e Scherza con i fanti: il cinema del reale di Pannone su Sky Arte

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani
Apr 10th, 2021

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
Apr 10th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133