Era il 1979 e una fascinosa pellicola in bianco e nero si faceva spazio nella storia del cinema. Il protagonista era Isaac Davis alias Woody Allen, la musica Rapsodia in blu di George Gershwin. Chiaramente stiamo parlando di Manhattan con il suo indimenticabile incipit: “Adorava New York, la idolatrava smisuratamente”. Infatti a 40 anni di […]
L’Inganno Perfetto (The Good Liar) – Recensione
Si dice che già nelle prime scene di un film sia presente il tema generale della storia: mai come nel caso de L’Inganno Perfetto quest’affermazione potrebbe essere più vera. Il regista newyorkese Bill Condon mette in chiaro fin dai titoli di testa del film che quei signori un po’ agé (Ian McKellen e Helen Mirren) […]
Torna il Noir in Festival: un viaggio completo nel genere dal 6 al 12 dicembre, tra Como e Milano
Che questa 29° edizione del Noir in Festival sia particolarmente affascinante si intuisce fin dalle prime parole di Giorgio Gosetti e Marina Fabbri in apertura alla conferenza stampa di ieri all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano. Con orgoglio e passione i due organizzatori del Festival hanno presentato i punti di forza, sottolineato le eccezionalità di […]
Commenti Recenti
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
L’uomo vestito di nero – Recensione