Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Torna il Noir in Festival: un viaggio completo nel genere dal 6 al 12 dicembre, tra Como e Milano

Torna il Noir in Festival: un viaggio completo nel genere dal 6 al 12 dicembre, tra Como e Milano

Valeria Castaldi Notizie Nov 26th, 2019 0 Comment

Che questa 29° edizione del Noir in Festival sia particolarmente affascinante si intuisce fin dalle prime parole di Giorgio Gosetti e Marina Fabbri in apertura alla conferenza stampa di ieri all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano. Con orgoglio e passione i due organizzatori del Festival hanno presentato i punti di forza, sottolineato le eccezionalità di questa edizione e riflettuto col pubblico sul vantaggio/svantaggio di proporre un programma “di genere”. Il Festival coglie l’occasione anche per festeggiare gli 80 anni di Batman, icona noir, con la locandina disegnata da Lorenzo De Felici.

Il piatto in tavola è davvero ricco, autori letterari, film internazionali, film italiani in lizza per il premio Caligari e tanti, tantissimi eventi speciali in programma.

Partendo dalle basi, questi sono gli autori letterari, definiti vera “spina dorsale” del Festival: scrittori affermati come Giancarlo De Cataldo, Gianrico Carofiglio, Maurizio de Giovanni e Donato Carrisi, insieme a talenti emergenti come Piernicola Silvis e Andrea Purgatori, incursori di grandissima qualità come Antonio Moresco  e Guido Vitiello, outsider inattesi come Gino Vignali. Tutti scrittori che hanno molto a che fare con il cinema, che con quest’arte sanno comunicare e che sono strettamente legati anche al cinema e alla serialità televisiva, come evidenzia con numerosi esempi Marina Fabbri.

Infatti la cifra di questa edizione del Noir Festival sembra proprio essere questa compenetrazione naturale e profonda tra le opere letterarie e quelle filmiche. E per introdurre queste ultime, viene proiettato un trailer che raccoglie le scene dei film in concorso, così che la sala dell’Anteo che ci ospita non è più solo pretesto e salotto in cui ascoltare anticipazioni su un programma, ma anche vero e proprio luogo in cui assaporare pillole di bellezza fotografica e registica.

4×4, di Mariano Cohn

Come sottolinea Giorgio Gosetti, in questa edizione i registi italiani, Renato De Maria, Donato Carrisi,Vincenzo Alfieri, Claudio Giovannesi e Igort, scelgono di percorrere strade canoniche, in piena linea con gli standard del genere; mentre i registi stranieri, soprattutto i sudamericani, il cileno Andrés Wood (Spider), i brasiliani Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles (Bacurau) e l’argentino Mariano Cohn (4X4), hanno scelto un approccio molto politico, percorrendo, seppur in maniere molto differenti, una riflessione sociale.

The Beast, di Lee Jeong-ho

Fa eccezione il film asiatico in gara, The Beast del regista coreano Lee Jeong-ho, che riprende a regola d’arte un classico del genere, proponendo un remake di un classico del polar come 36 Quai des Orfèvres. Insieme a questi concorrono Daniel Alfredson, con Dear Agnes, che presenta l’ultimo capitolo della trilogia svedese di Intrigo (ideata da Håkan Nesser, ospite d’onore per la letteratura) e Diao Yinan, regista cinese, rivelazione all’ultimo festival di Cannes e qui in concorso con Il lago delle oche selvatiche.

Bacurao, di Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles

A cerniera tra questi due filoni di noir, tra sguardo politico e attinenza al canone, sta magnificamente Marco Bellocchio, con il suo Il Traditore, opera difficile da etichettare, che la critica americana ha accolto come ottimo esempio di film di genere, ma che l’Italia guarda inevitabilmente con un occhio anche politico. Proprio quest’opera è stata omaggiata come film fuori concorso, negli stessi giorni in cui il maestro Bellocchio sarà insignito da IULM della Laurea Honoris Causa.

Il Traditore, di Marco Bellocchio

Lo IULM di Milano ha parte attiva grazie alla sua coproduzione che ha reso possibile l’organizzazione del Festival, insieme al sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT, all’impegno di Istituto Luce – Cinecittà, SIAE e Associazione Amici di Como e infine alla collaborazione con il Comune di Como.

Sarà proprio tra le moderne strutture dell’Università IULM e l’antica Villa Olmo, tempio neoclassico di grande fascino, che si susseguiranno gli incontri e le proiezioni del Noir Festival.

 

Per concludere Gosetti e Fabbri fanno una carrellata veloce quanto intrigante degli eventi che si susseguiranno nei giorni del Festival, dal 6 al 7 dicembre a Como e dall’8 all’11 dicembre a Milano, tra le più promettenti: si celebrano i 70 anni di The Third Man, con Adrian Wootton che racconta il rapporto col cinema di Graham Greene e intervista Angela Allen, unica testimone vivente del set, forse in grado di spiegare al pubblico il rapporto di Orson Welles con la pellicola; la Giornata dedicata a Giorgio Scerbanenco, in collaborazione con il Master in Giornalismo – IULM; l’anteprima della nuova serie svedese Stokholm Requiem dai romanzi di Kristina Ohlsson (in onda su LaF a gennaio); l’edizione completa della trilogia Intrigo di Daniel Alfredson da Håkan Nesser, per la prima volta in Italia. Continua anche la collaborazione con Cinecittà che porta le ormai tradizionali “Pillole in Luce” che quest’anno sono gioielli di vera bellezza sul tema dell’arte della rapina.

Dear Agnes, di Daniel Alfredson

Un’occasione per avvicinarsi al genere noir, un pretesto per vedere e rivedere splendide pellicole italiane e internazionali, un appuntamento ormai fisso per gli appassionati. Non resta che godersi ogni giornata del Festival e si può solo immaginare quali sorprese ci aspetteranno per il 30° compleanno di Noir Festival l’anno prossimo, perché come chiosa Gosetti, “sono ricorrenze importanti, che ci piace festeggiare!”.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Valeria Castaldi

Articoli correlati

Fare Critica Festival, dal 2 al 6 ottobre a Lamezia Terme, tanti gli ospiti che interverranno

Eventi

Fare Critica Festival, dal 2 al 6 ottobre a Lamezia Terme, tanti gli ospiti che interverranno

Giulia Ercolani Set 16th, 2020
Iniziate ieri le riprese di “EL NIDO” di Mattia Temponi

Notizie

Iniziate ieri le riprese di “EL NIDO” di Mattia Temponi

Giulia Ercolani Set 15th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio
16Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio

Tora! Tora! Tora! Regia: Richard Fleischer – Kinji Fukasaku; guerra, USA/Giappone 1970

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30
15Gen2021 0 Comment

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30

Martedì 19 gennaio alle ore 20.30 arriva sugli schermi di #iorestoinsala ROSA PIETRA STELLA, diretto

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio
15Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio

La fidélité  Regia: Andrzej Zulawski; Drammatico; Francia, 2000 Interpreti: Sophie Marceau, Pascal

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD
14Gen2021 0 Comment

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF –

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu
14Gen2021 0 Comment

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu

Good News vince la “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, l’omaggio competitivo

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer
14Gen2021 0 Comment

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Oggi Disney+ ha diffuso il trailer e le nuove immagini della commedia

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 14 gennaio
13Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 14 gennaio

Lucy Regia: Luc Besson; thriller/fantascienza; USA, 2014 Interpreti: Scarlett Johansson, Morgan Freeman,

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 13 gennaio
13Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 13 gennaio

Kill Bill – Volume 2 Regia: Quentin Tarantino; Azione/Arti marziali; USA, 2004

Sul divano con InsideTheShow: martedì 12 gennaio
12Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 12 gennaio

Grandi Magazzini Regia: Castellano e Pipolo; commedia, Italia 1986 Interpreti: Michele Placido,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 11 gennaio
11Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 11 gennaio

Belli di papà Regia: Guido Chiesa; Commedia; Italia, 2015 Interpreti: Diego Abatantuono,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 10 gennaio
09Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 10 gennaio

Un marito ideale Regia: Oliver Parker; commedia, USA, 1999 Interpreti: Cate Blanchett,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 9 gennaio
09Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 9 gennaio

Ben is back Regia: Peter Hedges; Drammatico; USA, 2018. Interpreti: Julia Roberts,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
Gen 20th, 2021

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
Gen 20th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Ma Rainey’s Black Bottom di George C. Wolfe – Recensione
Gen 19th, 2021

Ma Rainey’s Black Bottom di George C. Wolfe – Recensione

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133