Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cinema indipendente / I cortometraggi dell’Alessandria Film Festival 2019: cinema indipendente in primo piano

I cortometraggi dell’Alessandria Film Festival 2019: cinema indipendente in primo piano

Benedetta Pallavidino Cinema indipendente Mar 27th, 2019 0 Comment

La terza edizione dell’Alessandria Film Festival è arrivata insieme alla primavera e ha portato con sé una ventata di freschezza e di novità. Il festival, che si pone come obiettivo quello di dare visibilità al cinema indipendente nazionale ed internazionale, riesce ogni anno a centrare il bersaglio proponendo al suo pubblico opere qualitativamente alte e registicamente interessanti che, talvolta, rasentano persino l’avanguardia sperimentale.

Volendoci concentrare solo sulla sezione cortometraggi – era presente anche una sezione lungometraggi con cinque film in concorso –, balza subito all’occhio come anche il più amatoriale dei dodici corti selezionati abbia un’impronta didattica o quanto meno impegnata. Infatti, l’americano Diva & Astro di Angel Barroeta, usando la ripresa imprecisa, mossa e “voyeristica” di un cellulare documenta uno spaccato di quotidianità violenta della periferia, denunciando i crimini e il degrado che stanno ai margini e che spesso vengono volontariamente ignorati dalla società perbenista.

In concorso era possibile ammirare corti che vantavano tutte le caratteristiche per essere considerati dei veri e propri piccoli film. E’ il caso de U Muschittieri, di Vito Palumbo, che in venticinque minuti di girato montati con minuzia e maestria, mette in scena una favola attuale, onirica, ma anche realista, che racconta la caparbia indole di un bambino disposto a tutto pur di far trionfare la giustizia. E’ l’infanzia romanzata di un uomo che entrerà nella storia del nostro paese lasciandovi il segno.

Ampio spazio è stato dato anche all’animazione che si è guadagnata i premi più ambiti in entrambe le sezioni in concorso. Tra i cortometraggi è stato lo svizzero Circuit di Delia Hess a trionfare. Un racconto simbolista e filosofico sulla circolarità dell’esistenza e sui suoi significati, sulla ripetitività, ma anche sulla bellezza della nascita e della morte, sul valore degli inizi e delle conclusioni. Poetico e stratificato si merita a furor di popolo il premio per il miglior cortometraggio.

Più complicata sembra essere stata la scelta dell’opera a cui assegnare il premio per la miglior regia: ci sono stati infatti un vincitore ed una doverosa menzione speciale, due italiani, scaltri ed intraprendenti. Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi di Cosimo Alemà è un unico piano sequenza di quindici minuti che tiene il pubblico con il fiato sospeso. Un piccolo thriller al femminile che strizza l’occhio al teatrale Otto donne e un mistero di François Ozon e all’adrenalinico Victoria di Sebastrian Schipper, che si aggiudica la miglior regia. Menzione speciale ad Acquario di Lorenzo Puntoni, altro thriller, che punta tutto sulla degenerante follia di un atto eclatante compiuto nella claustrofobica location di una piscina comunale. Soggettive, campi e controcampi che si espandono e restringono supportati dai riflessi evocativi di un’acqua che si tinge di rosso e di morte annunciata.

Infine, il premio alla miglior interprete è andato a Diella Valla, protagonista del cortometraggio kossovaro Ajo diretto da More Raça che segue le vicende di una giovane donna che con coraggio si ribella e fugge dalla famiglia che vuole imporle un destino infelice fatto di obblighi e sottomissioni alle imposizioni maschiliste.

E’ dunque facile capire quanto variegata ed interessante sia stata la produzione selezionata e visionata all’Alessandria Film Festival. Uno stimolo continuo, un tartassante ed intrigante invito all’analisi, alla riflessione e all’esplorazione del mondo contemporaneo in tutte le sue sfaccettature. Questo è il cinema che oggi si può definire vincente: quello universale, vero, d’impatto, ma pur sempre fortemente connotato e indipendente.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Benedetta Pallavidino

Benedetta Pallavidino

Articoli correlati

Non solo Pierino: Alvaro Vitali mattatore al Festival Adelio Ferrero di Alessandria

Notizie

Non solo Pierino: Alvaro Vitali mattatore al Festival Adelio Ferrero di Alessandria

Mario Galeotti Ott 15th, 2020
Tatti Sanguineti e il suo Andreotti protagonisti della prima serata del Festival Adelio Ferrero ad Alessandria

Notizie

Tatti Sanguineti e il suo Andreotti protagonisti della prima serata del Festival Adelio Ferrero ad Alessandria

Mario Galeotti Ott 13th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Il Danno Regia: Louis Malle; Drammatico; Inghilterra, 1992 Interpreti: Jeremy Irons, Juliette

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
21Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

L’inferno di cristallo Regia: John Guillermin; Azione/Drammatico; USA, 1974 Interpreti: Steve McQueen,

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
20Gen2021 0 Comment

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Il 2021 di Fareastream, la piattaforma digitale curata dal Far East Film Festival e totalmente

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety
20Gen2021 0 Comment

Waiting For The Barbarians tra le Oscar Predictions di Variety

Iervolino Entertainment (“IE”, “la Società”), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio
20Gen2021 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Febbraio

Tantissime le novità Home Video targate Eagle Pictures nel mese di febbraio

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio
16Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio

Tora! Tora! Tora! Regia: Richard Fleischer – Kinji Fukasaku; guerra, USA/Giappone 1970

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30
15Gen2021 0 Comment

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30

Martedì 19 gennaio alle ore 20.30 arriva sugli schermi di #iorestoinsala ROSA PIETRA STELLA, diretto

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio
15Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio

La fidélité  Regia: Andrzej Zulawski; Drammatico; Francia, 2000 Interpreti: Sophie Marceau, Pascal

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD
14Gen2021 0 Comment

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF –

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu
14Gen2021 0 Comment

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu

Good News vince la “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, l’omaggio competitivo

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer
14Gen2021 0 Comment

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Oggi Disney+ ha diffuso il trailer e le nuove immagini della commedia

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 14 gennaio
13Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 14 gennaio

Lucy Regia: Luc Besson; thriller/fantascienza; USA, 2014 Interpreti: Scarlett Johansson, Morgan Freeman,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 22 gennaio

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio
Gen 21st, 2021

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 21 gennaio

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma
Gen 20th, 2021

FareaStream, Da domani 8 nuovi titoli sulla piattaforma

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133