Top News

  • Iron Maiden: The Final Frontier – Recensione
  • Great Expectations: i Film di Dicembre!
  • Due clip tratte dal film Leone nel Basilico
  • Intervista a Larssen: The King of Sound
  • Artist Of The Year per Adele
  • Pinocchio – Recensione
  • Unica tappa italiana per i Coldplay
  • Amy Winehouse – Lioness: Hidden Treasures
  • Tiziano Ferro – L’Amore E’ Una Cosa Semplice
  • Gavin DeGraw in Italia a Febbraio 2012
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
  • ISSN: 2704-6133
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Indizi di Cinema
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Varie
You are here: Home / Recensioni / Hellboy – Recensione

Hellboy – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Apr 12th, 2019 0 Comment

All’inizio fu Mike Mignola, leggendario fumettista americano che nel 1994 diede vita ad Hellboy, detto The Red, sostanzialmente un demone antieroe con pelle rossa e occhi gialli, sboccato, amante di sigari, birra e gatti. Evocato dai nazisti durante un rituale di magia nera al fine di distruggere il mondo, Hellboy sceglierà un destino diverso, grazie al padre umano adottivo che se ne prende cura e lo educa alle armi per proteggere la terra da creature infernali e mostri.

Dal fumetto sono nati diversi film che hanno tutti girato attorno ai temi della diversità – ben pochi amano l’aspetto terribile di Hellboy, che non accetta la sua natura arrivando a strapparsi le corna luciferine in un gesto di castrazione che è anche tentativo di farsi amare, accettare e “civilizzare” – ma soprattutto del libero arbitrio. Di questo parlò Guillelmo del Toro nei primi due film, del 2004 e del 2008, affascinanti fantasy dark e visionari, interpretati magistralmente dalla faccia granitica di Ron Perlman.
Ma ecco la nuova versione cinematografica: Hellboy, diretto da Neil Marshall, mestierante di tutto rispetto di cui è impossibile non citare l’horror licantropesco e splatter “Dog Soldiers”e poco dopo “The Descent”, nel quale due ragazze si ritrovano intrappolate nelle viscere del sottosuolo, dove si nascondono mostri sanguinari. Ecco la differenza sostanziale fra i film di Guillelmo del Toro e questo di Marshall, e cioè il genere. Se le precedenti versioni erano fantasy raffinati e di atmosfera, Hellboy è un vero e proprio horror, di quelli che non risparmiano nulla allo stomaco dello spettatore, un baraccone pirotenico pieno di effetti speciali mirati più a sorprendere, disgustare e divertire che a rendere le notti insonni.

Il nuovo protagonista, David Harbour, pluricandidato a premi per le sue interpretazioni sia cinematografiche che teatrali,  non fa rimpiangere il suo predecessore. Detective del BPRD (Bureau for Paranormal Research and Defense), Hellboy viene chiamato in Inghilterra per contribuire a combattere tre giganti. Le cose andranno molto diversamente rispetto a come se le aspettava e il nostro antieroe, sempre vagamente depresso, dovrà affrontare anche la potentissima strega Nimue, la Regina di Sangue, inutilmente smembrata in passato, che ha tutta l’intenzione di ricomporsi e tornare sulla terra per gridare vendetta.

Trattandosi della splendida Milla Jovovich, cercherà anche di sedurre Hellboy, esortandolo a prendere le parti di coloro che più gli sono simili e ricordandogli lo scopo per cui è nato. Ma il nostro scopo è essere quel che la nascita e le origini ci dicono che siamo oppure possiamo scegliere un destino diverso? Hellboy, barcamenandosi tra i moniti del severo padre (Ian McShane) e una miriade di creature bavose e ripugnanti, dovrà prendere una decisione. Non sarà tanto l’amore carnale a muoverlo, quanto quello vagamente genitoriale e protettivo verso una giovane medium (Sasha Lane), della quale dovrà prendersi cura e che lo aiuterà a sua volta. Sul carrozzone di Hellboy salgono tutti, nessuno escluso: vampiri, streghe, giganti e persino Re Artù. Il suo creatore, Mike Mignola, presentissimo come produttore esecutivo del film, ritiene che questo ultimo Hellboy sia molto più fedele allo spirito realistico e alle immagini del suo fumetto originale.

Insomma, Hellboy è un onesto videogiocone divertente, lungo quasi due ore e trenta minuti,  per gli amanti del genere horror splatter. Raffinati e nostalgici cultori del fantasy – o della trama –  potrebbero storcere il naso.

DATA USCITA: 11 aprile 2019
GENERE: Azione, Avventura, Fantasy, Fantascienza
ANNO: 2019
REGIA: Neil Marshall
SCENEGGIATURA: Andrew Cosby, Christopher Golden, Mike Mignola
FOTOGRAFIA: Lorenzo Senatore
MONTAGGIO: Martin Bernfeld
ATTORI: David Harbour, Milla Jovovich, Ian McShane, Daniel Dae Kim
PAESE: USA
DURATA: 120 Min
DISTRIBUZIONE: M2 Pictures

 

 

7
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Emanuela Di Matteo

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Pinocchio – Recensione

Recensioni

Pinocchio – Recensione

Laura Spagnolo Dic 13th, 2019
L’Immortale – Recensione

Recensioni

L’Immortale – Recensione

Bianca Ferrigni Dic 10th, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Invia il tuo film

Articoli

Amedeo Nazzari, l’eroe onesto e dimenticato del nostro cinema
10Dic2019 0 Comment

Amedeo Nazzari, l’eroe onesto e dimenticato del nostro cinema

Amedeo Nazzari, nome d’arte di Amedeo Carlo Leone Buffa, è stato senza

L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
14Nov2019 0 Comment

L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Erminio Macario, il celebre comico torinese scomparso nel marzo del 1980, diceva

Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
12Nov2019 0 Comment

Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni

Si racconta che sul set del film Il delitto perfetto (1954) Alfred

Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
03Nov2019 0 Comment

Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Non c’è da stupirsi se alla sua uscita nei cinema nel 1973

Oggi Bud Spencer avrebbe compiuto novant’anni
31Ott2019 0 Comment

Oggi Bud Spencer avrebbe compiuto novant’anni

“Nella mia vita ho fatto tutto, tutto tranne due cose: il ballerino

Halloween in 2 sul divano: ma chi è il mostro?
30Ott2019 0 Comment

Halloween in 2 sul divano: ma chi è il mostro?

Amore va spesso a braccetto con orrore e non soltanto davanti all’altare.

Lina Wertmüller e l’Oscar mancato di Pasqualino Settebellezze
29Ott2019 0 Comment

Lina Wertmüller e l’Oscar mancato di Pasqualino Settebellezze

La notizia dell’Oscar alla carriera assegnato in questi giorni alla novantunenne Lina

‘Tiro al Piccione’, la rivincita di Montaldo alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia
09Set2019 0 Comment

‘Tiro al Piccione’, la rivincita di Montaldo alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia

Uno dei momenti amarcord dell’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, oltre

Musica

Jàlez: passione, talento e nuovi progetti in serbo – Intervista
29Nov2019 0 Comment

Jàlez: passione, talento e nuovi progetti in serbo – Intervista

Jàlez è un rapper italiano che da diversi anni coltiva il suo

Benji & Fede: “Good Vibes” direttamente al n.1 della classifica ufficiale di vendita
27Ott2019 0 Comment

Benji & Fede: “Good Vibes” direttamente al n.1 della classifica ufficiale di vendita

Benji & Fede sono inarrestabili, infatti il loro ultimo “Good Vibes” entra

Joe Nevix sbarca nel Continente Africano ai “West African Music Awards 2019”
10Ott2019 0 Comment

Joe Nevix sbarca nel Continente Africano ai “West African Music Awards 2019”

DJ Producer Italiano che in questi anni si e’ ritagliato un proprio

E’ online ‘Collisione’, il nuovo video dei Simple Mood
09Ott2019 0 Comment

E’ online ‘Collisione’, il nuovo video dei Simple Mood

Fedeli alla loro identità ma sempre imprevedibili, i “Simple Mood”, Raffaele Cerella

Unaderosa, la cantattrice al Napoli Film Festival
26Set2019 0 Comment

Unaderosa, la cantattrice al Napoli Film Festival

La musica dei Renanera, ha un simbolo, il logo antico e moderno 

Videoclip Sessions al Napoli Film Festival 2019
23Set2019 0 Comment

Videoclip Sessions al Napoli Film Festival 2019

Torna per il secondo anno il concorso Videoclip Sessions a cura dalla

Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
29Ago2019 1 Comment

Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019

Domenica 1 settembre Levante torna nella sua Sicilia per l’unico live che

Antonello Venditti a Taormina e Agrigento per il suo Sotto il segno dei pesci – Tour
22Ago2019 0 Comment

Antonello Venditti a Taormina e Agrigento per il suo Sotto il segno dei pesci – Tour

Antonello Venditti sarà in Sicilia accompagnato dalla sua band storica, per dar

Articoli più letti

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Recensione – IRON MAN 3
  • Iron Maiden: The Final Frontier – Recensione
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Great Expectations: i Film di Dicembre!
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Pinocchio – Recensione
Dic 13th, 2019

Pinocchio – Recensione

Oggi a Roma serata conclusiva ‘Io Sto con Volonté’
Dic 13th, 2019

Oggi a Roma serata conclusiva ‘Io Sto con Volonté’

Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’
Dic 11th, 2019

Totò e Nannarella: incontro dedicato al film ‘Risate di Gioia’

Commenti Recenti

Avatar
Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37 – NewReportNews
Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
Avatar
Ed Wood
The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
Avatar
Venice International Film Festival: the UNIMED Award 2019 goes to “Ema” by Pablo Larraìn | UNIMED
Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2019 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Bianca Ferrigni