Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Il Traditore – Recensione

Il Traditore – Recensione

Bianca Ferrigni Recensioni Mag 29th, 2019 0 Comment

Fu l’uomo che rese una dichiarazione di 48 pagine al giudice Falcone e che aprì la strada al maxiprocesso del 1986, il pentito che, con la sua scelta di parlare. spalancò la porta di una nuova stagione della lotta alla mafia, di cui, fino ad allora, sembrava incerta persino l’esistenza. Il Tommaso Buscetta di Bellocchio e Favino è un uomo tormentato e complesso, certo un malavitoso, ma capace anche di una lealtà diamantina e di un profondo senso dell’onore. Non l’onore mafioso, ma quello della dignità di chi è disposto a schierarsi a viso aperto per la verità (o almeno quella che lui crede essere la verità).

Il film di Marco Bellocchio Il Traditore è uscito nei cinema italiani con ancora l’eco dei tredici minuti di applausi scroscianti dopo la proiezione a Cannes. Il ritratto che ne scaturisce non ha mancato di suscitare polemiche, perché la scelta di fare del pentito un personaggio a tutto tondo, di cui viene resa la tridimensionalità e quindi anche gli aspetti positivi dell’uomo, può lasciare interdetti. E’ giusto fare di un ex mafioso una figura positiva? Non era certo questa l’intenzione del regista, e sicuramente il Buscetta di Bellocchio è un antieroe, ma definirne anche la dimensione umana, che è uno dei pregi del film, ha rischiato di creare dei fraintendimenti.

Persino l’ottimo Pier Fancesco Favino, che ha operato su se stesso un lavoro di mimesi accurato, modificando la sua voce e la gestualità,  ha dichiarato di essersi è trovato in difficoltà a prendere le distanze da una figura con cui condivide alcuni valori.

Il Traditore è comunque, come tutti i film del regista, un’opera che sottolinea l’attenzione dell’autore al pubblico e al privato, e spesso intreccia le due riflessioni. Dal suo esordio con I Pugni in Tasca, dedicato al progressivo disgregarsi dei valori della famiglia, è evidente come anche il riferimento all’attualità sociale trovi sempre una dimensione domestica. Come in Buongiorno, Notte, sulla vicenda drammatica del sequestro di Aldo Moro, con i terroristi spiati nei gesti della loro quotidianità. O come in quest’ulimo Il Traditore, dove gli affetti e le vicende familiari occupano uno spazio fondamentale.

Nella scena, il dialogo tra Giovanni Falcone e Tommaso Buscetta

Tommaso Buscetta è un uomo solo nella tormenta degli anni più scuri della lotta condotta da Falcone e Borsellino, un “soldato” fedele alla sua verità e alla sua convinzione di avere giurato lealtà a Cosa Nostra, e non alla mafia, che per lui è un’altra cosa. Sono loro, i Riina, i Provenzano e gli altri corleonesi ad aver tradito gli ideali di Cosa Nostra, dirà al giudice Falcone con il quale stabilirà non certo un’amicizia ma un’intesa fatta di non detti e mutuo rispetto.

Notevole anche l’interpretazione di Luigi Lo Cascio, che ritaglia con credibilità la figura  di Salvatore Contorno, e di Fausto Russo Alesi, completamente votato alla grande responsabilità di interpretare il giudice Giovanni Falcone.

Marco Bellocchio con il cast del film al Festival di Cannes

Le sequenze del maxiprocesso, accurate ma non certamente una ricostruzione documentaristica, sono avvicenti, e nella libertà del suo racconto Marco Bellocchio indugia ancora una volta nelle sue digressioni oniriche, nel suo mescolare sogni e allucinazioni con la realtà. Ci rimangono negli occhi gli incubi di Buscetta che vede se stesso nella bara (forse un istintivo rimando al Posto delle Fragole), il fantasma della madre che lo interpella con parole da bambino. E soprattutto l’immagine di sconsolata solitudine del pentito invecchiato che veglia, seduto sulla soglia di casa del suo esilio americano, con il fucile sulle ginocchia.

  • DATA USCITA: 23 maggio 2019
  • GENERE: Drammatico
  • ANNO: 2019
  • REGIA: Marco Bellocchio
  • CAST: Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Luigi Lo Cascio, Fausto Russo Alesi
  • PAESE: Italia
  • DURATA: 135′
  • DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
7.5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Laura Spagnolo Feb 24th, 2021
Sul divano con insideTheShow: sabato 6 febbraio

Notizie

Sul divano con insideTheShow: sabato 6 febbraio

Roberto Lasagna Feb 6th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari
06Apr2021 0 Comment

Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari

Si dice spesso che la realtà superi la finzione. Ma è anche

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto
06Apr2021 0 Comment

Il TorinoFilmLab arriva in Veneto

La Veneto Film Commission è lieta di annunciare il primo programma di

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 8 aprile

Arrival Regia: Denis Villeneuve; USA, fantascienza/drammatico 2016 Interpreti: Amy Adams, Jeremy Renner,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile
06Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 6 aprile

Baciami stupido Regia: Billy Wilder; USA, commedia 1964 Interpreti: Dean Martin, Kim

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile
05Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 5 aprile

Steve Jobs Regia: Danny Boyle; Biografico; USA, 2015 Interpreti: Michael Fassbender, Kate

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios
04Apr2021 0 Comment

Black Widow, il nuovo trailer del film Marvel Studios

Diretto da Cate Shortland e prodotto da Kevin Feige, il nuovo attesissimo

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf
04Apr2021 0 Comment

Iniziate le riprese di RISPET di Cecilia Bozza Wolf

Sono cominciate il 25 marzo le riprese di Rispet, film d’esordio della regista

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 4 aprile

Il ragazzo invisibile: seconda generazione Regia: Gabrele Salvatores; Italia/Commedia/Azione/Avventura/Fantascienza, 2018 Interpreti: Valeria

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile
03Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 3 aprile

Risvegli Regia: Penny Marshall; Drammatico; USA, 1990 Interpreti: Robert De Niro, Robin

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile
02Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 2 aprile

Gesù di Nazareth Regia: Franco Zeffirelli; Italia/UK, biografico 1977 Interpreti: Robert Powell,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lascia stare i santi e Scherza con i fanti: il cinema del reale di Pannone su Sky Arte
Apr 10th, 2021

Lascia stare i santi e Scherza con i fanti: il cinema del reale di Pannone su Sky Arte

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani
Apr 10th, 2021

Disponibile su RaiPlay Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
Apr 10th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133