Top News

  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Recensione: Lo Hobbit (di Stefano Nicoletti)
  • Tour USA Red Hot Chili Peppers rinviato
  • Ecco i primi dettagli di 24: The Movie
  • Il nuovo album di Bruce Springsteen uscirà il 5 Marzo
  • Soundgarden in Italia il 4 giugno
  • Sony conferma The Girl Who Played with Fire
  • Le date del nuovo tour dei Negrita
  • Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
  • Un assaggio del nuovo album degli Scissor Sister
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Festa del Cinema di Roma, Calendario Day4

Festa del Cinema di Roma, Calendario Day4

Giulia Ercolani Eventi Ott 17th, 2020 0 Comment

Palm Springs di Max Barbakow sarà presentato domani, domenica 18 ottobre, alla quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Alle ore 22 la Sala Sinopoli ospiterà il primo lungometraggio di finzione del regista e scrittore californiano: il titolo arriva alla Festa dopo un sorprendente esordio negli Stati Uniti, forte del successo di critica e pubblico raccolto in occasione del Sundance Film Festival. Il film segue le vicende di due sconosciuti che si incontrano casualmente nel corso di un matrimonio a Palm Springs: le cose si complicano quando lo spensierato Nyles e la riluttante damigella d’onore Sarah restano bloccati in un loop temporale, impossibilitati a scappare dal ricevimento, da sé stessi e, soprattutto, l’uno dall’altra.

In coproduzione con Alice nella città, presso la Sala Sinopoli alle ore 19, sarà presentato Tigers di Ronnie Sandahl. Martin Bengtsson è un prodigio del calcio, il talento più promettente che la Svezia abbia mai visto. A sedici anni, Martin realizza il suo sogno d’infanzia di diventare un calciatore professionista quando viene acquistato da una delle più importanti società calcistiche italiane e internazionali, l’Inter. È l’occasione di una vita, ma a quale prezzo? Mentre tenta di adattarsi a una realtà nella quale tutto e tutti possono essere comprati e venduti, Martin trova sempre più difficile distinguere l’abnegazione dalla sottomissione, il piacere dalla sofferenza, gli amici dai nemici.

Nel programma della Selezione Ufficiale, il MAXXI ospiterà alle ore 21.30 la proiezione di After Love di Aleem Khan. Nel film, Mary Hussain, convertitasi alla religione islamica quando si è sposata, ha poco più di sessant’anni e vive serenamente con suo marito Ahmed nella città costiera di Dover, situata nella parte sud-orientale dell’Inghilterra. In seguito alla morte inaspettata del coniuge, Mary si ritrova improvvisamente vedova. Il giorno dopo la sepoltura, la donna scopre che Ahmed aveva una vita segreta a Calais, oltre il canale della Manica, a soli trentaquattro chilometri di distanza dalla loro casa di Dover. La sconvolgente rivelazione la spinge ad andare lì per saperne di più.

Per celebrare il centenario della nascita di Federico Fellini, alle ore 19 al My Cityplex Europa si terranno due proiezioni in omaggio al regista riminese. In apertura si terrà il corto La Fellinette di Francesca Fabbri Fellini, storia di una bambina, disegnata sul foglio di un quaderno nel lontano 1971 da Federico Fellini, che diventa protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 gennaio 2020, giorno del centenario della nascita del Maestro. A seguire si terrà il documentario Fellinopolis firmato da Silvia Giulietti: il mondo di Federico Fellini, dentro gli studi di Cinecittà, popolato dai suoi personaggi, raccontato dai suoi collaboratori Lina Wertmüller, Dante Ferretti, Nicola Piovani, Maurizio Millenotti e dai backstage di Ferruccio Castronuovo, emersi da un passato di oltre quarant’anni.

Alle ore 21.30, sempre al al My Cityplex Europa, il pubblico potrà assistere alla proiezione di Hasta el cielo di Daniel Calparsoro, nella linea di programma Riflessi. Quando incontra per la prima volta Estrella, Angel non sa che quella ragazza gli cambierà la vita. Poli non può lasciare che Angel gli rubi la fidanzata. Tuttavia, lo convince a unirsi alla sua banda di rapinatori di gioiellerie.

Dopo il successo dello scorso anno, alla quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma tornano gli appuntamenti di “Fedeltà/Tradimenti” durante i quali alcune delle più interessanti personalità della cultura commentano la trasposizione cinematografica di celebri opere letterarie. Alle ore 19 il critico cinematografico e regista Steve Della Casa parlerà de La notte dei morti viventi.

Nel programma della retrospettiva dedicata a Satyajit Ray, la Casa del Cinema ospiterà una conversazione su estetica, linguaggio e tecniche del cineasta indiano che vedrà protagonisti il curatore Mario Sesti, il direttore della Casa del Cinema Giorgio Gosetti, il regista Italo Spinelli e il direttore artistico del River to River Florence Indian Film Festival, Selvaggia Velo. Alle ore 21 sarà proiettato il film Devi (La Dea) che il regista indiano ambienta nel 1860: Umaprasad, figlio di un possidente del Bengala, va a Calcutta per studiare e lascia la moglie Doyamoyee nella casa del padre, il quale, dopo aver sognato la nuora nelle vesti della dea Kali, si convince che ne sia la reincarnazione e la fa diventare oggetto di culto per la gente del posto. Umaprasad non lo accetta, ma ormai anche la ragazza crede di essere una dea. Quando però il nipote si ammala, lei non può guarirlo, e perde la ragione.

Nel programma del Teatro Palladium si terrà alle ore 20 la proiezione di Era la più bella di tutti noi – Le molte vite di Veronica Lazar di Leonardo Celi e Roberto Savoca. In questo docu-film biografico, presentato fra le preaperture della Festa, Alexandra Celi racconta i molteplici aspetti della vita di sua madre, Veronica Lazar, che è stata attrice di teatro e di cinema, ebrea esule dalla Transilvania, moglie di Adolfo Celi, organizzatrice culturale, psicologa professionista, donna fiera e rivoluzionaria, scomparsa nel 2014.

DOMENICA 18 OTTOBRE

Evento/Event – Luogo/Location

9.00     Proiezione stampa/Press Screening Tigers (CO) 112’ – Sala Sinopoli

9.00     Proiezione stampa/Press Screeneng Hasta el cielo \ Sky High (RI) 121’ – Sala Petrassi

11.30   Proiezione stampa/Press Screeneng Palm Springs \ Palm Springs. Vivi come se non ci fosse un domani (TP) 90’ – Sala Petrassi

13.10   Photocall Tigers (CO)

Ronnie Sandahl (regista/director) | Cast: Erik Enge, Maurizio Lombardi, Alberto Basaluzzo, Antonio Bannò, Gianluca Di Gennaro, Daniele La Leggia | Martin Bengtsson (scrittore/writer) | Piodor Gustafsson, Lucia Nicolai, Marcello Paolillo (produttori/producers)

13.30   Conferenza Stampa/Press Conference Tigers (CO) – Sala Petrassi

Ronnie Sandahl (regista/director) | Cast: Erik Enge, Maurizio Lombardi | Martin Bengtsson (scrittore/writer), Piodor Gustafsson (produttore/producer)

13.40   Photocall Hasta el cielo \ Sky High (RI)

Jorge Guerricaechevarría (sceneggiatore/screenwriter) | Borja Pena, Emma Lustres (produttori/producers)

14.00   Conferenza Stampa/Press Conference Hasta el cielo \ Sky High (RI) – Sala Petrassi

Daniel Calparsoro (regista/director) | Jorge Guerricaechevarría (sceneggiatore/screenwriter) | Borja Pena, Emma Lustres (produttori/producers)

14.10   Photocall After Love (SU)

Aleem Khan (regista/director) | Matthieu de Braconier (produttore/producer)

14.30   Conferenza Stampa/Press Conference After Love (SU) – Sala Petrassi

Aleem Khan (regista/director) | Matthieu de Braconier (produttore/producer)

16.00   Conferenza stampa in streaming/Streaming Press Conference Palm Springs \ Palm Springs. Vivi come se non ci fosse un domani (TP) – www.raiplay.it/dirette/raiplay2

            Max Barbakow (regista/director)

18.00   Incontro/Conversation Satyajit Ray (RE) – Casa del Cinema

            Con/with Mario Sesti, Giorgio Gosetti, Italo Spinelli, Selvaggia Velo

18.15   Red carpet Tigers (CO)

Ronnie Sandahl (regista/director) | Cast: Erik Enge, Maurizio Lombardi, Alberto Basaluzzo, Antonio Bannò, Gianluca Di Gennaro, Daniele La Leggia | Martin Bengtsson (scrittore/writer) | Piodor Gustafsson, Lucia Nicolai, Marcello Paolillo (produttori/producers)

18.30   Photocall Cinema Europa La Fellinette (O) – My Cityplex Europa

            Francesca Fabbri Fellini (regista/director) | Cast: Milena Vukotic, Sergio Bustric

+

Photocall Cinema Europa Fellinopolis (O) – My Cityplex Europa

Silvia Giulietti (regista/director) | Cast: Ferruccio Castronuovo

19.00   Incontro/Conversation La notte dei morti viventi (FT) – MACRO

            Con/with Steve Della Casa

19.00   Proiezione/ Screening Pub. Acc. La Fellinette (O) 13’ + Fellinopolis (O) 79’ – My Cityplex Europa

20.00   Proiezione/Screening Pub. Era la più bella di tutti noi – Le molte vite di Veronica Lazar 52’ – Teatro Palladium

20.15   Red Carpet Open Your Eyes

            Gabriele Muccino (regista/director) | Cast: Francesco Scianna, Marianna Falace

21.00   Photocall Cinema Europa Hasta el cielo \ Sky High (RI) – My Cityplex Europa

Jorge Guerricaechevarría (sceneggiatore/screenwriter) | Borja Pena, Emma Lustres (produttori/producers)

21.00   Proiezione Stampa/Press Screening I Carry You With Me (SU) 111’ – My Cityplex Savoy Sala 3

21.00   Proiezione/Screening Devi | The Goddess | La Dea (RE) 93’ – Casa del Cinema

21.30   Proiezione/Screening Pub. Acc. After Love (SU) – MAXXI

Con/with Aleem Khan (regista/director) | Matthieu de Braconier (produttore/producer)

 

ALTRI EVENTI DELLA FESTA / OTHER EVENTS OF THE FEST

11.00   CineCampus Atelier. Le tante anime di un artista: il doppiaggio cinematografico – AuditoriumArte

            Con/with Marco Guadagno (Link: http://www.lazioinnova.it/news/streaming)

14.00   CineCampus Atelier. L’organizzatore generale è la figura chiave nella produzione cinematografica – AuditoriumArte

            Con/with Ferdinando Cocco (Link: http://www.lazioinnova.it/news/streaming)

 

ALICE NELLA CITTÀ

9.30     Proiezione Stampa/Press Screening Ibrahim 80’ – Cinema Caravaggio

11.30   Proiezione Stampa/Press Screening The Specials 114’ – Cinema Caravaggio

12.00   Proiezione/Screening Pub. Acc. Il futuro siamo noi 85’ – Sala Sinopoli

14.30   Proiezione/Screening Pub. Acc. Sul più bello 87’ – Cinema Caravaggio

15.45   Conferenza Stampa/Press Conference The Specials – Casa Alice

            Olivier Nakache, Éric Toledano (registi/directors) | Cast: Reda Kateb

16.30   Proiezione/Screening Pub. Acc. Wendy 112’ – Cinema Caravaggio

18.00   Proiezione/Screening Pub. Acc. I predatori 109’ – Sala Alice Tim Vision Nuvola

18.30   Proiezione/Screening Pub. Acc. Il futuro siamo noi 85’ – Cinema Caravaggio

20.30   Proiezione/Screening Pub. Acc. Ibrahim 80’ – Cinema Caravaggio

21.00   Proiezione/Screening Pub. Acc. The Specials 114’ – Sala Alice Tim Vision Nuvola

22.30   Proiezione Stampa/Press Screening Slalom 90’ – Cinema Caravaggio

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Giulia Ercolani

Giulia Ercolani

Articoli correlati

Festa del Cinema di Roma, Calendario Day11

Eventi

Festa del Cinema di Roma, Calendario Day11

Giulia Ercolani Ott 24th, 2020
Le clip italiane di Palm Springs, dal 22 ottobre al cinema

Notizie

Le clip italiane di Palm Springs, dal 22 ottobre al cinema

Giulia Ercolani Ott 24th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
20Gen2021 0 Comment

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
20Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Alice in Wonderland Regia: Tim Burton; fantastico; USA, 2010 Interpreti: Mia Wasikowska,

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio
19Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 19 gennaio

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) Regia: Garry Marshall; Commedia, Romantico; USA,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 18 gennaio

I Cancelli Del Cielo Regia: Michael Cimino; Avventura/Drammatico; USA, 1980 Interpreti: Kris

Indetto il Premio Franco Solinas 2021
17Gen2021 0 Comment

Indetto il Premio Franco Solinas 2021

È indetto il Premio Franco Solinas 2021. Il concorso si articolerà in più

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD
17Gen2021 0 Comment

Bastardi a Mano Armata di G. Albanesi con M. Bocci, F. Cerlino, P. Mazzotta – Dall’11 febbraio in TVOD

Sarà disponibile dall’11 febbraio sulle principali piattaforme TVOD Bastardi a mano armata, thriller

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k
17Gen2021 0 Comment

Al via il Crowdfunding Start Up per pubblicare Made in Hong Kong di Fruit Chan in versione restaurata in 4k

Grazie a Tucker Film parte oggi la campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio
17Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 17 gennaio

Il cacciatore Regia: Michael Cimino; Guerra/Drammatico; Usa, 1978. Interpreti: Robert De Niro,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio
16Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 16 gennaio

Tora! Tora! Tora! Regia: Richard Fleischer – Kinji Fukasaku; guerra, USA/Giappone 1970

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30
15Gen2021 0 Comment

#iorestoinsala, Rosa Pietra Stella, il regista e i protagonisti ospiti in diretta il 19 gennaio alle 20.30

Martedì 19 gennaio alle ore 20.30 arriva sugli schermi di #iorestoinsala ROSA PIETRA STELLA, diretto

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio
15Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 15 gennaio

La fidélité  Regia: Andrzej Zulawski; Drammatico; Francia, 2000 Interpreti: Sophie Marceau, Pascal

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD
14Gen2021 0 Comment

Calibro 9 di T. D’Angelo, dal 4 febbraio in TVOD

Dopo essere stato presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF –

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu
14Gen2021 0 Comment

Corto Dorico Cup: Il vincitore è “Good News” di Giovanni Fumu

Good News vince la “Corto Dorico Cup – best of 2010 – 2019”, l’omaggio competitivo

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer
14Gen2021 0 Comment

Disney+, Flora & Ulisse, poster e trailer

Oggi Disney+ ha diffuso il trailer e le nuove immagini della commedia

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 14 gennaio
13Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 14 gennaio

Lucy Regia: Luc Besson; thriller/fantascienza; USA, 2014 Interpreti: Scarlett Johansson, Morgan Freeman,

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 13 gennaio
13Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 13 gennaio

Kill Bill – Volume 2 Regia: Quentin Tarantino; Azione/Arti marziali; USA, 2004

Sul divano con InsideTheShow: martedì 12 gennaio
12Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 12 gennaio

Grandi Magazzini Regia: Castellano e Pipolo; commedia, Italia 1986 Interpreti: Michele Placido,

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 11 gennaio
11Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 11 gennaio

Belli di papà Regia: Guido Chiesa; Commedia; Italia, 2015 Interpreti: Diego Abatantuono,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 10 gennaio
09Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 10 gennaio

Un marito ideale Regia: Oliver Parker; commedia, USA, 1999 Interpreti: Cate Blanchett,

Sul divano con InsideTheShow: sabato 9 gennaio
09Gen2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 9 gennaio

Ben is back Regia: Peter Hedges; Drammatico; USA, 2018. Interpreti: Julia Roberts,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere
Gen 20th, 2021

Per l’insediamento di Joe Biden, IWONDERFULL parla del Potere

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio
Gen 20th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 20 gennaio

Ma Rainey’s Black Bottom di George C. Wolfe – Recensione
Gen 19th, 2021

Ma Rainey’s Black Bottom di George C. Wolfe – Recensione

Commenti Recenti

Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
Emanuela Di Matteo
Emanuela Di Matteo
#iorestoinSALA Sabato 31 ottobre il cinema di qualità riparte dalla rete

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133