Top News

  • Recensione – IRON MAN 3
  • La Corazzata Potemkin di Paolo Vilaggio
  • Negrita – Concerto Mediolanum Forum di Assago (MI) – 14/04/2018
  • Il poster di One Direction: This Is Us, dal 5 settembre al cinema
  • Iniziate le riprese del nuovo James Bond: il cast e le novità
  • Non sono un assassino, un noir con Riccardo Scamarcio
  • FEFF 19: Focus Asia 2017, 13 i progetti selezionati
  • Recensione – Frankenweenie
  • Recensione – Il Grande e potente OZ
  • Recensione Avatar
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Capitan Harlock – L’Arcadia della mia giovinezza – Recensione

Capitan Harlock – L’Arcadia della mia giovinezza – Recensione

Carlo Lanna Recensioni Ott 10th, 2014 0 Comment

Capitan Harlock – L’Arcadia della mia Giovinezza nasce dalla fantasia del celebre fumettista Leiji Matsumoto, che ha supervisionato tutta la lavorazione del film animato da Kazuo Komatsubara e diretto dallo storico regista della Toei Animation, Tomoharuku Katsumata. Lo storico lungometraggio dunque arriva nelle sale cinematografiche solo il 15 ottobre, per celebrare un mito ancora vivente dell’animazione nipponica. Restaurato e con un nuovo doppiaggio, Capitan Harlock – l’Arcadia della mia giovinezza, sarà una pellicola che piacerà ai fan del’anime ma soprattutto risulterà coinvolgente per un pubblico che apprezza questo genere di incursione nelle sale cinematografiche.

In un passato remoto, l’epoca degli intrepidi pionieri del volo, un pilota tenta in solitaria un’impresa tra le più ardue: la trasvolata di una montagna considerata invalicabile, tanto da essere soprannominata “la Strega Nera”. L’uomo sottopone sé stesso e il suo apparecchio a una sfida impari, in condizioni proibitive, avendo da opporre al destino beffardo nient’altro che la forza di volontà, gettandosi infine verso l’ignoto con un ultimo slancio. Phantom Harlock scompare nel cielo lasciando un diario e un nome: “Arcadia”. Così comincia la saga del pirata più famoso dei disegni animati, commemorando con brevi ed efficaci tratti l’eroica vicenda di un suo antenato: una storia che, pur lontanissima dal nostro tempo e distante interi “anni luce” dall’ipotetico futuro abitato da Capitan Harlock e dai suoi compagni, diviene un riferimento ideale, una pietra di fondazione e di paragone, una sintesi istantanea dei nuclei tematici che comporranno le successive due ore di animazione. La sfida che i protagonisti affronteranno sarà la stessa lanciata dall’aviatore alla montagna inviolata: trasformare una sconfitta in vittoria.

poster_Capitan Harlock L'Arcadia della mia Giovinezza

L’Arcadia della mia giovinezza, insieme alla serie televisiva che gli seguì (giunta in Italia col titolo (Capitan Harlock SSX: Rotta verso l’infinito) viene spesso descritto come un prequel della serie del 1978, ma si tratta di un’interpretazione inesatta. Il background del personaggio qui mostrato, infatti, non coincide con quanto raccontato dalla serie originale: in quello qui narrato, la Terra è sotto l’occupazione di una feroce razza aliena, gli Umanoidi del pianeta Illumidus, di fronte alla quale i governi mondiali hanno ormai capitolato. Harlock, capitano dell’incrociatore spaziale Ombra di Morte, rifiuta di eseguire l’ordine di distruggere il pianeta Tocarga, la cui esistenza è giudicata inutile dalle forze di occupazione: bandito dalla Terra per il suo rifiuto, l’ex militare incontra Tochiro, un brillante ingegnere che si finge mendicante, che ha costruito segretamente una possente astronave. Questo è solo l’inizio, per il noto Capitano, di un’avventura senza tempo che lo porterà a conoscere anche una persona speciale, una donna, che farà battere il suo cuore ormai disilluso.

 Malgrado le evidenti differenze tra il film e la serie del 1978, l’Harlock qui mostrato è del tutto coerente col personaggio che gli spettatori televisivi hanno conosciuto e amato. La sua natura di eroe romantico, fautore di una lotta che, al di sopra delle appartenenze, è innanzitutto un perseguimento dei propri ideali, viene esaltata dal processo di formazione raccontato dal film; si evince dal suo sguardo forte, glorioso e malinconico, ma soprattutto  da quei suoi modi di fare scostanti quasi menefreghisti. Ci troviamo di fronte un Harlcok sopraffatto dagli eventi, da un peso sul cuore che grava come un macino. Tecnicamente dunque ed anche narrativamente parlando, l’Arcadia della Mia giovinezza, è il punto massimo di espressione della poetica dell’autore, il lungometraggio infatti più che un anime nipponico è una vera Space Opera che, quasi, eguaglia i lungometraggi in “live Action”.

A oltre trent’anni dalla sua realizzazione, L’Arcadia della mia giovinezza, non ha perso un grammo del suo fascino. La scelta di narrare, nei due flashback, le storie degli antenati di Harlock (ispirate a due vecchi racconti a fumetti di Matsumoto) e di creare in entrambi un parallelo col presente, si rivela vincente: lo stesso protagonista ne guadagna in profondità e carisma, e l’amicizia con Tochiro, diviene emotivamente ancor più coinvolgente. Due ore di film che trascorrono molto piacevolmente e che colpiscono nel profondo del cuore.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=CR1eFxC0ubQ]

Scheda film

Titolo: Capitan Harlock – L’Arcadia della mia giovinezza (Waga seishun no Arcadia)
Regia:  Tomoharu Katsumata
Cast (voci) : Makio Inoue, Kei Tomiyama, Takeshi Aono, Lanny Broyles, Walter Carroll, Cliff Harrington, Michelle Hart
Genere: Animazione
Durata: 117′
Produzione: Toei Company
Distribuzione: Koch Media
Nazione: Giappone
Uscita: 15/10/14

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Carlo Lanna

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi

Articoli

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi

Luca Biscontini Apr 16th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

Emanuela Di Matteo Apr 15th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

La Guerra dei Mondi Regia: Steven Spielberg; horror/fantascienza; USA, 2005 Interpreti: Tom

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile
15Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 15 aprile

Nodo alla gola Regia: Alfred Hitchcock; Thriller/Giallo; USA, 1948 Interpreti: James Stewart,

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio
14Apr2021 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home Video di Maggio

Fantascienza e tantissime emozioni tra le novità Home Video targate Eagle Pictures

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile
14Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 14 aprile

Gimme Some Truth: The Making Of John Lennon’s Imagine Album Regia: Andrew

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster
13Apr2021 0 Comment

After 3 in sala nel 2021, ecco il teaser poster

Proprio quando Tessa sta per prendere la più grande decisione della sua

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels
13Apr2021 0 Comment

Nuevo Orden inaugura il canale IWONDERFULL su Prime Video Channels

IWONDERFULL raddoppia la proposta streaming inaugurando il canale su Prime Video Channels. Dal 15 aprile il

The Christmas Show al cinema da Natale 2021
13Apr2021 0 Comment

The Christmas Show al cinema da Natale 2021

Arriverà sugli schermi a Dicembre, per Natale, THE CHRISTMAS SHOW,  una commedia scritta

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile
13Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheSHow: martedì 13 aprile

Loving Vincent Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman; Animazione; UK, Polonia, 2017 Ore

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: un capolavoro romantico su RaiPlay

La Signora della porta accanto Regia: François Truffaut; Francia, drammatico, 1981 Interpreti:

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile
11Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 11 aprile

Il bambino con il pigiama a righe Regia: Mark Herman; Guerra/Drammatico; Gran

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile
10Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 10 aprile

I nuovi mostri Regia: Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola; Italia, commedia

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL
09Apr2021 0 Comment

Nevo Orden, dal 15 aprile in prima visione su IWONDERFULL

Nuevo Orden, il film vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY
09Apr2021 0 Comment

Baba Yaga – Incubo nella foresta oscura, in DVD E BLU-RAY

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord
09Apr2021 0 Comment

In anteprima al Trento Film Festival Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie
09Apr2021 0 Comment

Iniziano in Trentino le riprese del film Diario di Spezie

Sono iniziate in Trentino le riprese di Diario di Spezie, primo lungometraggio di

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft
09Apr2021 0 Comment

Ghostbusters: Legacy presenta i Mini-Puft

Ghostbusters: Legacy, Il nuovo capitolo della saga originale Ghostbusters diretto da Jason

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile
09Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 9 aprile

La Traviata – Opera lirica Di Giuseppe Verdi Orchestra e Coro del

Crudelia,  Il nuovo trailer italiano
07Apr2021 0 Comment

Crudelia, Il nuovo trailer italiano

Il nuovo trailer del lungometraggio Disney live action Crudelia, interpretato dai due Premi Oscar® Emma

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile
07Apr2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 7 aprile

Salvate il soldato Ryan Regia: Steven Spielberg; Guerra/Azione; USA, 1998 Interpreti: Tom

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival
06Apr2021 0 Comment

SCiFi CLUB: Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi
Apr 16th, 2021

Disponibile su RaiPlay Il padre di famiglia di Nanni Loy, con Nino Manfredi

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix
Apr 15th, 2021

My Octopus Teacher – Il mio Amico in Fondo al Mare di P. Ehrlich e J. Reed – Netflix

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile
Apr 15th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 16 aprile

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133