I destini di un consulente d’affari americano, di sua moglie e di una guida turistica si incrociano nella Grecia del 1962.
Di solito per opere come I due volti di gennaio, si abusa della definizione “film dalle atmosfere hitchcockiane”: per la presenza di un protagonista dal passato oscuro, capace di mostrare tutto un altro presente, per l’elemento casuale in grado di sparigliare le carte in tavola, per la protagonista bionda, sensuale e seducente, inno alla bellezza hitchcockiana, per eventi con una via d’uscita inaspettata e imprevedibile. I due volti di gennaio lambisce, sfiora tutte queste qualità, preferendo al cinema del maestro, lo stile alla Anthony Minghella: laccato, superficiale, monotono, dal passo pesante, cupo e noioso. Gli elementi hitchcockiani mutano in un fastidioso addobbo rispetto all’ossequioso rispetto di Hossein Amini per i tre protagonisti, sempre in scena, sempre al centro dell’inquadratura, onnipresenti, nonostante un apporto pigro, limitato e modesto. Tutto passa in secondo piano, persino la sceneggiatura, tratta da un romanzo di Patricia Highsmith, prova a nascondere tutte le proprie debolezze dietro al cast: il passato di Chester (Viggo Mortensen) svenduto in poche e fugaci battute, Colette (Kirsten Dunst) dal viso perennemente annoiato pronta a concedersi all’avventura “esotica”, Rydal (Oscar Isaac), la forza dirompente di un refolo, disposto a sacrificare la vita per nulla. In attesa di un colpo di scena (?), il finale costringe alla resa con un lieto fine insopportabile.
Hossein Amini debutta alla regia di un lungometraggio con uno sguardo anonimo ed impersonale, confermando invece, l’ assurdità del suo percorso da sceneggiatore con vette come Le quattro piume o Drive e abissi come 47 Ronin o Biancaneve e il cacciatore.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=uhwHybEkYSU]
Scheda del film
Titolo: I due volti di gennaio (The two faces of january)
Regia: Hossein Amini
Cast: Viggo Mortensen, Oscar Isaac, Kirsten Dunst, David Warshofsky, Daisy Bevan, Yigit Özsener
Genere: Drammatico/Thriller
Durata: 96′
Produzione: Timnick Films, StudioCanal, Working Title Films
Distribuzione: VIDEA
Nazione: USA
Uscita: 09/10/2014
Lascia un commento