Gli Stati Uniti sono ancora scossi da una crisi economica culminata nel tracollo di Wall Street e che ha gettato sul lastrico numerosi imprenditori americani. George Pemberton (Bradley Cooper) è uno di questi, in evidente difficoltà nel gestire produttivamente la sua impresa di legname in North Carolina e costretto a rinegoziare continuamente i suoi debiti. Un giorno, il casuale incontro con Serena (Jennifer Lawrence) scatena un amore improvviso e inarrestabile, vissuto con passione ed intensità: esso porta nella vita di entrambi serenità, stabilita economica e gioia, in un rapporto all’apparenza perfetto ed imperturbabile.
Ritorna sul grande schermo la coppia cinematografica che negli ultimi 3 anni conta, a livello personale, un totale di 4 nomination agli Oscar ed una statuetta vinta. Dopo le positive esperienze de Il Lato Positivo – Silver Lining Playbook e American Hustle, tornano infatti insieme Jennifer Lawrence e Bradley Cooper in una ambientazione nuova e ricercata quale l’America del primo novecento, fatta di crisi e sofferenza in uno Stato dimenticato da Dio, il North Carolina.
Tratto dall’omonimo bestseller di Ron Rash, il film arriva nelle nostre sale con un vizio di forma che potrebbe far fraintendere ai più il significato insito all’interno della pellicola stessa. Non esiste probabilmente titolo più sbagliato di Una folle passione, preferito al più laconico ma incisivo (e, cosa più importante, coerente) Serena, titolo originale non solo dell’opera, ma del romanzo stesso. La passione infatti è solo accessoria in una trama che si concentra e trova la sua massima espressione nella figura di Serena Pemberton, moglie sì raffinata ma allo stesso tempo forte, determinata, capace di sorreggere l’impresa familiare con lo stesso polso e la stessa autorità del marito. Non ci si deve soffermare su un banale concetto di passione, ma su una follia insita nel personaggio che fuoriesce lentamente, con il susseguirsi di ostacoli, impedimenti, tradimenti e difficoltà. Serena è infatti figlia della sua stessa accecante ossessione di un amore a suo avviso unico, insostituibile ed imperdibile.
Accanto a Serena ruota la figura di George, costantemente combattuto tra un futuro che diventa progressivamente irrealizzabile ed un passato che bussa di prepotenza nella sua nuova vita con Serena. Al contrario di quest’ultima, attraverso una prova attoriale di altissimo livello, emerge una figura sensibile, umana, incapace di restare indifferente di fronte a suo figlio. Proprio alle sue umane e ragionevoli debolezze si contrappone, con un’altra prova eccellente, l’indole spietata e cinica di una moglie pronta a tutto pur di preservare l’agognato equilibrio familiare.
Malgrado la narrazione mostri alti e bassi, alternando scene coinvolgenti e scorrevoli ad altre più lente e pesanti, una fotografia eccezionale ed un ottimo montaggio ci consegnano una pellicola sicuramente valida. Una folle passione trasuda sofferenza, gelosia e crudeltà attraverso il collidere di due protagonisti che sembrano inizialmente complementari, ma che invece si rivelano diversi e contrastanti. Non c’è amore sdolcinato nè puramente carnale ma un degenerativo iter all’interno di un rapporto malsano ma indubbiamente toccante ed intenso.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=K11qG52KTiM]
Scheda film
Titolo: Una folle passione
Regia: Susanne Bier
Sceneggiatura: Ron Rash
Cast : Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Rhys Ifans, Toby Jones
Genere: Drammatico
Durata: 110′
Produzione: 2929 Entertainment
Distribuzione: Eagle Pictures
Nazione: USA, Repubblica Ceca
Uscita: 30/10/14
Lascia un commento