Cos’hanno in comune Luca Molteni e Rocco Fontana? Nulla, tranne… Moderno e cinico, Luca (Luca Argentero, nel 2015 Noi e la Giulia e Poli opposti), che cambia donna come si cambia il fazzoletto; all’antica, pacioccone Rocco (Stefano Fresi, sempre affiancato da Argentero in Noi e la Giulia), sposato con prole a carico. Ma il lavoro […]
Elvis & Nixon – Recensione
Incontro storico avvenuto la mattina del 21 dicembre 1970. Liza Johnson sceglie una trama esilissima, la cui scena più lunga e saliente si svolge entro la Stanza Ovale della Casa Bianca. Assoluti protagonisti della storia contemporanea, Richard Nixon (il premio Oscar Kevin Spacey, interprete di American Beauty e The big Kahuna) e Elvis Presley (Michael Shannon). All’ormai […]
Pets (The secret life of pets) – Recensione
Per chi crede di sapere tutto sui propri amici a quattro zampe, dovrà ricredersi. Katie e il suo terrier Max (con la voce italiana di Alessandro Cattelan) sono «anime gemelle» in una coloratissima New York City. Un contrattempo rompe il felice equilibrio: l’adozione del cane Duke (Pasquale Petrolo), un trovatello un po’ ingombrante, sembra non […]
La famiglia Fang (The family Fang) – Recensione
«Immaginate di essere morti». Sono queste le prime parole di un’ironica voce narrante che ci introduce nella vicenda Fang. Ci sono due grandi attori, papà Caleb (l’indimenticabile Nick ne Il cacciatore di Cimino, Christopher Walken) e mamma Camille (Maryann Plunkett) e poi sì, ci sono anche i figli, Annie (Nicole Kidman, che non ha bisogno […]
Il Drago Invisibile (Pete’s dragon) – Recensione
Dopo un incidente d’auto, Pete (Oakes Fegley), rimasto orfano, viene adottato da un enorme drago buono. Tra loro si instaura un rapporto di fiducia e di complicità. A turbare l’idilliaca amicizia, un gruppo di guardie forestali trova il bambino e questi viene condotto «in salvo». Ma come avrà fatto un bambino di soli sei anni […]
Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
Romeo, il padre, Eliza, la figlia. Il resto è solo sfondo scarnificato di una realtà difficile, in una cittadina della Romania dei nostri tempi. Il paese democratico pulito e onesto per cui il padre di Eliza (Maria-Victoria Dragus) ha sempre lottato sembra ormai un lontano, deludente sogno di giovinezza. Romeo (Adrian Titieni) è un bravo […]
Equals – Recensione
Il regista (Drake Doremus) ci incanta: l’ultimo racconto del trittico amoroso (Like Crazy, Breathe In, Equals) è un racconto futuristico e garbato di un amore d’altri tempi, il cui notevole segno d’interpunzione è una fotografia di silenziosa controluce, che mette in risalto la figura umana, assoluto centro dell’opera. SOS, Switched on Syndrome, è una malattia […]
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione