Anche questo mese Koch Media porta sul mercato italiano due nuovissimi prodotti della Midnight Factory, ormai celebre etichetta del “male fatto bene” che da tempo offre ai più accaniti fan dell’horror le migliori produzioni di genere da tutto il mondo. Dal 25 maggio in DVD, Blu-ray e Digital Download sono disponibili direct-to-video sugli scaffali degli store italiani fisici e non Scare Campaign e Yakuza Apocalypse.
Scare Campaign è un prodotto horror australiano, scritto e diretto da Colin e Cameron Cairnes, vincitore del Monster Fest di Melbourne e dell’Australian Screen Sound Guild. La SCARE CAMPAIGN, troupe di un reality show che da anni realizza prank e scherzi spaventosi a ignari malcapitati decide, per alzare lo share del proprio programma, di ambientare il prossimo scherzo a tema horror in un manicomio abbandonato. Malgrado le paure della produzione, dettate sostanzialmente dal pericolo di andare a spaventare “la persona sbagliata”, la troupe procede. La “persona sbagliata” è lì ad attenderli.
Il prodotto si presenta con il solito curassimo packaging Midnight Factory, provvisto di sovracopertina in cartone (con estrazione laterale). Il Blu-ray all’interno, più spesso delle normali amaray, contiene, oltre al disco (da 50GB a doppio strato) con film (86′ circa) e contenuti speciali, un piccolo booklet da 8 pagine con approfondimenti sui registi, i luoghi di scena e la nuova deriva prank degli horror-movie. Particolarmente apprezzabili gli interni del Blu-ray, corredati da immagini del film, così come la serigrafia del disco a tema.
Il comparto audio presenta una validissima codifica DTS-HD Master Audio 5.1 sia per la lingua originale (inglese) che per l’italiano. Il video è in formato anamorfico a 1080p (classiche bande nere). I sottotitoli sono presenti sono in lingua italiana, questione che potrebbe far storcere il naso a chi ha l’abitudine di visionare il film in lingua originale, accompagnati dai sottotitoli nella stessa lingua. I contenuti speciali dell’edizione:
- Trailer
- Making of del film (5′)
La filmografia di Takeshi Miike è potenzialmente sterminata (ad ora conta 102 film da regista), e Yakuza Apocalypse, film del 2015 che arriva in questo 2017 in Italia direct-to-video, si aggiunge ad essa. Siamo infatti di fronte ad action/vampire/yakuza movie, caratterizzato per la presenza di più componenti, a formare un miscuglio irresistibile di generi e stili. Un piccolo centro di provincia viene infatti comandato da Kamiura, leggendario boss della Yakuza considerato troppo lascivo e accomodante con i suoi seguaci, tanto da scatenare le ire di un gruppo internazionale per il controllo della criminalità. Questi ultimi elimineranno il poco crudele boss della yakuza, ma non potranno impedirgli di trasferire i suoi poteri vampireschi al suo adepto Kageyama. La vendetta del giovane è pronta per essere consumata.
Anche Yakuza Apocalypse arriva distribuito da Koch Media sotto l’etichetta Midnight Factory, contenuto nella pregevole limited edition cartonata. All’interno il Blu-ray (50GB a doppio strato) si presenta in un box leggermente più spesso delle classiche amaray e accompagnato da un booklet da 8 pagine che approfondiscono il concetto di caos per il regista, la genesi del film e la coesistenza all’interno dell’opera di noir e horror. L’interno della custodia presenta, come sempre, una particolare attenzione ai dettagli: artwork presenti anche dentro la custodia e disco serigrafato a tema Yakuza Apocalypse.
Il comparto audio presenta due tracce, entrambe in DTS-HD Master Audio (Italiano e Giapponese) di ottima fattura. I sottotitoli, come per il titolo precedente, sono presenti solo in lingua italiana. Il comparto video è valido e presentato in formato 16:9 con un 1080p anamorfico (bande nere). Il Blu-ray singolo, oltre a contenere il film (115′ circa), contiene corposissimi extra. Spicca infatti un making of del film da più di un’ora caratterizzato da interviste ed interventi del regista, degli sceneggiatori, del cast e di vari tecnici addetti alla lavorazione del film.
- Trailer
- Making of (60′)
Lascia un commento