Top News

  • Iron Maiden: The Final Frontier – Recensione
  • Great Expectations: i Film di Dicembre!
  • Due clip tratte dal film Leone nel Basilico
  • Intervista a Larssen: The King of Sound
  • Artist Of The Year per Adele
  • ‘Il Primo Natale’ di Ficarra & Picone, da giovedì nei cinema
  • Unica tappa italiana per i Coldplay
  • Amy Winehouse – Lioness: Hidden Treasures
  • Tiziano Ferro – L’Amore E’ Una Cosa Semplice
  • Gavin DeGraw in Italia a Febbraio 2012
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
  • ISSN: 2704-6133
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Indizi di Cinema
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Varie
You are here: Home / Notizie / La Belle Époque: Auteuil, Fanny Ardant e il rifugio del passato

La Belle Époque: Auteuil, Fanny Ardant e il rifugio del passato

Redazione Notizie Nov 12th, 2019 0 Comment

E’ ora nelle sale cinematografiche La Belle Epoque, di Nicolas Bedos. Il film era stato presentato all’interno della sezione “Tutti ne parlano”, della quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, il 20 ottobre alla presenza dell’interprete Fanny Ardant e del talentuoso regista Nicolas Bedos.

Victor è un uomo all’antica che odia il presente digitale. Quando un eccentrico imprenditore, grazie all’uso di scenografie cinematografiche, comparse e un po’ di trucchi di scena, gli propone di rivivere il giorno più bello della sua vita, Victor non ha dubbi. Sceglie di tornare al 16 maggio del 1974: il giorno in cui in un café di Lione ha incontrato la donna della sua vita, la bellissima Marianne. Una sceneggiatura da Oscar che vede protagonista un cast di stelle del cinema francese – da Daniel Auteuil a Fanny Ardant, da Pierre Arditi a Guillaume Canet fino ad arrivare alla rivelazione di Cannes 2019 Doria Tillier – riuniti insieme per mettere in scena una commedia elegante e nostalgica, capace di far ridere ed emozionare il pubblico di ogni età. Un film che si muove in un perfetto equilibrio fatto di dialoghi serrati, esilaranti ed emozionanti, scenografie meravigliose e una colonna sonora di grandi e indimenticabili successi.

Dice il regista Nicholas Bedos:

C’era un’immagine nella mia testa, o piuttosto una situzione che trovavo al contempo patetica e comica: ho immaginato un uomo avanti con gli anni, che litiga a casa con sua motlie. Lei lo critica per la sua mancanza di spirito social, per la sua incapacità di adeguarsi ai tempi, alla tecnologia, a Macron, ai figli e molto altro. Così. l’uomo esce dalla cucina, scende nella hall ed entra in una piccola stanza dove ogni cosa – dalle decorazioni degli interni ai dischi e alle vecchie casssette VHS – lo riportano agli  anni settanta. Come se si trattattasse di un bolla protettiva che egli ha costruito per se stesso quando ha voglia di tornare indietro. Lo immagino mentre si accende una Gauloise, ammicca alla conduttrice di un talk show in una vecchia tv dall’involucro in legno e tira un sospiro di sollievo. L’immagine era questa: un uomo che si dibatte nel presente e trova rifugio in un periodo i cui codici lo rassicurano e lo proteggono. Volevo portare sul grande shermo la vertigine che a volte avverto io stesso attorno a me, questa sconfitta psicologica e il suo antidoto, allo stesso tempo ridicoli ed estremamente commoventi. Mi sono reso conto che questa immagine recava una promessa cinematografica e un bel po’ di satira. Ancora di più se vedevo questo uomo come il riflesso di alcune persone a me vicine, un po’ mio padre e in qualche modo anche me stesso. Cosi avevo un sacco di materiale su cui lavorare, perché il resto era una sceneggiatura davvero avventurosa. E anche psicanalitica.

Il film ha incassato a oggi € 358.309 in circa 90 sale, con la migliore media copia tra i film di qualità (€ 3.647), la seconda in assoluto nella classifica Cinetel. Un successo che permetterà al film di raddoppiare il numero delle città in cui sarà programmato già da questa seconda settimana.

DATA USCITA: 7 novembre 2019
GENERE: Commedia, Drammatico
ANN0: 2019
REGIA: Nicolas Bedos
CAST: Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi, Denis Podalydès, Michaël Cohen, Jeanne Arènes, Bertrand Poncet, Bruno Raffaelli
SCENEGGIATURA: Nicolas Bedos
FOTOFGRAFIA: Nicolas Bolduc
MUSICHE: Anne-Sophie Versnaeyen
PRODUZIONE: Les Films du Kiosque
PAESE: Francia
DURATA: 110 min
DISTRIBUZIONE: I Wonder Pictures

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Il trailer italiano de La Belle Époque di Nicolas Bedos

Notizie

Il trailer italiano de La Belle Époque di Nicolas Bedos

Redazione Ott 11th, 2019
I Villeggianti – Recensione

Recensioni

I Villeggianti – Recensione

Bianca Ferrigni Mar 14th, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Invia il tuo film

Articoli

L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
14Nov2019 0 Comment

L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Erminio Macario, il celebre comico torinese scomparso nel marzo del 1980, diceva

Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
12Nov2019 0 Comment

Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni

Si racconta che sul set del film Il delitto perfetto (1954) Alfred

Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
03Nov2019 0 Comment

Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Non c’è da stupirsi se alla sua uscita nei cinema nel 1973

Oggi Bud Spencer avrebbe compiuto novant’anni
31Ott2019 0 Comment

Oggi Bud Spencer avrebbe compiuto novant’anni

“Nella mia vita ho fatto tutto, tutto tranne due cose: il ballerino

Halloween in 2 sul divano: ma chi è il mostro?
30Ott2019 0 Comment

Halloween in 2 sul divano: ma chi è il mostro?

Amore va spesso a braccetto con orrore e non soltanto davanti all’altare.

Lina Wertmüller e l’Oscar mancato di Pasqualino Settebellezze
29Ott2019 0 Comment

Lina Wertmüller e l’Oscar mancato di Pasqualino Settebellezze

La notizia dell’Oscar alla carriera assegnato in questi giorni alla novantunenne Lina

‘Tiro al Piccione’, la rivincita di Montaldo alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia
09Set2019 0 Comment

‘Tiro al Piccione’, la rivincita di Montaldo alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia

Uno dei momenti amarcord dell’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, oltre

Pellicola & Pelliccia: il cane nel cinema – 2 parte
07Set2019 0 Comment

Pellicola & Pelliccia: il cane nel cinema – 2 parte

Esistono innumerevoli espressioni di disprezzo nel linguaggio umano associate alla parola cane.

Musica

Jàlez: passione, talento e nuovi progetti in serbo – Intervista
29Nov2019 0 Comment

Jàlez: passione, talento e nuovi progetti in serbo – Intervista

Jàlez è un rapper italiano che da diversi anni coltiva il suo

Benji & Fede: “Good Vibes” direttamente al n.1 della classifica ufficiale di vendita
27Ott2019 0 Comment

Benji & Fede: “Good Vibes” direttamente al n.1 della classifica ufficiale di vendita

Benji & Fede sono inarrestabili, infatti il loro ultimo “Good Vibes” entra

Joe Nevix sbarca nel Continente Africano ai “West African Music Awards 2019”
10Ott2019 0 Comment

Joe Nevix sbarca nel Continente Africano ai “West African Music Awards 2019”

DJ Producer Italiano che in questi anni si e’ ritagliato un proprio

E’ online ‘Collisione’, il nuovo video dei Simple Mood
09Ott2019 0 Comment

E’ online ‘Collisione’, il nuovo video dei Simple Mood

Fedeli alla loro identità ma sempre imprevedibili, i “Simple Mood”, Raffaele Cerella

Unaderosa, la cantattrice al Napoli Film Festival
26Set2019 0 Comment

Unaderosa, la cantattrice al Napoli Film Festival

La musica dei Renanera, ha un simbolo, il logo antico e moderno 

Videoclip Sessions al Napoli Film Festival 2019
23Set2019 0 Comment

Videoclip Sessions al Napoli Film Festival 2019

Torna per il secondo anno il concorso Videoclip Sessions a cura dalla

Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
29Ago2019 1 Comment

Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019

Domenica 1 settembre Levante torna nella sua Sicilia per l’unico live che

Antonello Venditti a Taormina e Agrigento per il suo Sotto il segno dei pesci – Tour
22Ago2019 0 Comment

Antonello Venditti a Taormina e Agrigento per il suo Sotto il segno dei pesci – Tour

Antonello Venditti sarà in Sicilia accompagnato dalla sua band storica, per dar

Articoli più letti

  • Honor to Metal and Rock Music – Episodio 1: Nightwish: dalla Finlandia con furore
  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Recensione: I 2 soliti idioti
  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Recensione – IRON MAN 3
  • Iron Maiden: The Final Frontier – Recensione
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Great Expectations: i Film di Dicembre!
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

‘Il Primo Natale’ di Ficarra & Picone, da giovedì nei cinema
Dic 6th, 2019

‘Il Primo Natale’ di Ficarra & Picone, da giovedì nei cinema

‘Sulle Ali Dell’Avventura’: il volo delle oche selvatiche orfane
Dic 6th, 2019

‘Sulle Ali Dell’Avventura’: il volo delle oche selvatiche orfane

Un giorno di pioggia a New York – Recensione
Dic 6th, 2019

Un giorno di pioggia a New York – Recensione

Commenti Recenti

Avatar
Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37 – NewReportNews
Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
Avatar
Ed Wood
The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
Avatar
Venice International Film Festival: the UNIMED Award 2019 goes to “Ema” by Pablo Larraìn | UNIMED
Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2019 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Bianca Ferrigni