Amistad
Regia: Steven Spielberg; drammatico- USA 1997
Interpreti: Nigel Hawthorne, Anthony Hopkins, Djimon Hounsou, Morgan Freeman, Chiwetel Ejiofor, Matthew McConaughey.
Ore 21,15 La7, Canale 7 Durata: 165 m.
Ricostruzione di un episodio storico poco conosciuto del 1839: 53 schiavi neri del vascello “Amistad”, in viaggio verso Cuba, riescono a liberarsi e fanno rotta verso l’Africa, ma restano bloccati da una nave americana e mandati sotto processo per pirateria e assassinio. Ispirato al romanzo di Barbara Chase-Riboud, 4 candidature all’Oscar grazie a un cast stellare (Matthew McConaughey, Anthony Hopkins, Morgan Freeman) e a una storia vera che diventa dramma legale. I rivoltosi infatti non sono nati schiavi e quindi, secondo la Costituzione degli Stati Uniti, avevano il diritto di lottare per la loro libertà.

Amistad
V Per Vendetta
Regia: James McTeigue; azione/fantastico- USA 2006
Interpreti: Natalie Portman, Hugo Weaving, Stephen Rea, Stephen Fry, John Hurt, Tim Pigott-Smith
Ore 21,05, Cine34, Canale 34, Durata: 108 m.
Ispirato all’omonimo fumetto di Alan Moore e David Lloydn: in un’Inghilterra oppressa da una dittatura poliziesca e governata da un regime repressivo simile a quello del romanzo 1984 di George Orwell, una giovane donna viene salvata da un uomo dal volto coperto da una maschera. Il suo nome è V e vuole vendetta. In seguito alla distribuzione del film, la maschera di Guy Fawkes è stata spesso adottata durante manifestazioni di protesta come simbolo di rivolta contro il potere costituito. Spesso utilizzata durante le dimostrazioni, è diventata il simbolo dell’organizzazione di hackers nota come Anonymous, degli Indignados e della libertà di manifestazione del pensiero. Film incalzante, ritmato e affascinante.

V per Vendetta
Regia: Lucio Fulci; thriller- Italia 1971
Interpreti: Florinda Bolkan, Stanley Baker, Jean Sorel, Silvia Monti, Alberto De Mendoza, Penny Brown
Ore 21,05, Cine34, Canale 34, Durata: 108 m.
La moglie di un avvocato racconta allo psicanalista il sogno in cui lei stessa uccideva la sua vicina. Quando la donna viene effettivamente trovata morta (nel modo descritto) i sospetti della polizia si rivolgono prima su di lei e, successivamente, su parecchie altre persone… Giallo thriller forse non troppo meritevole, ma divertente: ricco di effettacci e torbide nudità, riecheggia Dario Argento e i classici di genere degli anni 70.

Una lucertola con la pelle di donna
Lascia un commento