SABATO 22 OTTOBRE
h. Evento/Event – Luogo/Location
09.00 Proiezione stampa/Press Screening – BROS (GP) 115’ – Sala Sinopoli
09.00 Proiezione stampa/Press Screening – ERA ORA (GP) 109’ – Sala Petrassi
09.00 Proiezione stampa/Press Screening – WALAD MIN AL JANNA | BOY FROM HEAVEN (BO) 126’ – Teatro Studio Gianni Borgna
09.00 Proiezione stampa/Press Screening – RABIYE KURNAZ GEGEN GEORGE W. BUSH | MAMMA CONTRO G. W. BUSH (BO) 119’ – MAXXI
09.30 Proiezione stampa/Press Screening – CORSAGE | IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE (BO) 114’ – Cinema Giulio Cesare Sala 7
11.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – C’ERA UNA VOLTA IL CINEMA AZZURRO SCIPIONI (SC) 95’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
Con/with Lorenzo Negri (regista/director)
11.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – THE HEYSEL TRAGEDY 109’ (PS) – Teatro Studio Gianni Borgna
11.30 Conferenza stampa/Press Conference – KLONDIKE (BO) – Sala Petrassi
Videoconference: Maryna Er Gorbach (regista/director)
11.45 Photocall – BROS (GP)
Nicholas Stoller (regista/director) | Cast: Billy Eichner, Luke Macfarlane
12.00 Conferenza stampa/Press Conference – BROS (GP) – Sala Petrassi
Nicholas Stoller (regista/director) | Cast: Billy Eichner, Luke Macfarlane
12.15 Photocall – ERA ORA (GP)
Alessandro Aronadio (regista/director) | Cast: Edoardo Leo, Barbara Ronchi
12.30 Conferenza stampa/Press Conference – ERA ORA (GP) – Sala Petrassi
Alessandro Aronadio (regista/director) | Cast: Edoardo Leo, Barbara Ronchi | Riccardo Russo, Carlo Degli Esposti (produttori/producers)
12.45 Photocall – VIA ARGINE 310 (PS)
Gianfranco Pannone (regista/director) | Cast: Alessandro Siani | Massimiliano Quintavalle, Carmen Nappo (Presidio Whirlpool Napoli non molla) | Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone (produttori/producers) | Gabriele Genuino (distribuzione/distribution)
13.00 Conferenza stampa/Press Conference – VIA ARGINE 310 (PS) – Sala Petrassi
Gianfranco Pannone (regista/director) | Cast: Alessandro Siani | Massimiliano Quintavalle, Carmen Nappo (Presidio Whirlpool Napoli non molla) |
13.15 Photocall – SONO LILLO (FR)
Eros Puglielli (regista/director) | Cast: Lillo Petrolo, Pietro Sermonti, Cristiano Caccamo, Sara Lazzaro, Paolo Calabresi, Camilla Filippi, Marco Marzocca | Andrea Occhipinti, Mattia Guerra, Victoria Wasilewski, Alessandro Volpato (produttori/producers)
13.30 Conferenza stampa/Press Conference – SONO LILLO (FR) – Sala Petrassi
Eros Puglielli (regista/director) | Cast: Lillo Petrolo, Pietro Sermonti, Cristiano Caccamo, Sara Lazzaro, Paolo Calabresi, Camilla Filippi, Marco Marzocca
13.45 Photocall – WALAD MIN AL JANNA | BOY FROM HEAVEN (BO)
Tarik Saleh (regista/director) | Cast: Tawfeek Barhom
14.00 Conferenza stampa/Press Conference – WALAD MIN AL JANNA | BOY FROM HEAVEN (BO) – Sala Meeting
Tarik Saleh (regista/director) | Cast: Tawfeek Barhom
15.00 Red Carpet – VIA ARGINE 310 (PS)
Gianfranco Pannone (regista/director) | Cast: Alessandro Siani | Massimiliano Quintavalle, Carmen Nappo (Presidio Whirlpool Napoli non molla) | Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone (produttori/producers) | Gabriele Genuino, Laura Nicotra (distribuzione/distribution) | Vincenzo Vita | Operai Presidio Whirlpool Napoli non molla
15.30 Convegno/Meeting – DIALOGHI SUL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO: GLI ATTORI/CONVERSATIONS ABOUT THE FUTURE OF ITALIAN CINEMA: ACTORS – MAXXI
Con/with Anna Foglietta, Valerio Mastandrea, Benedetta Porcaroli, Alba Rohrwacher, Piera Detassis
15.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – THE GLASS MENAGERIE | LO ZOO DI VETRO (RE) 134’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
15.45 Red Carpet – CERIMONIA DI PREMIAZIONE/AWARD CEREMONY
16.30 Evento/Event – CERIMONIA DI PREMIAZIONE/AWARD CEREMONY – Sala Petrassi
17.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – LES ANNEES SUPER 8 | THE SUPER 8 YEARS (PS) 60’ – MAXXI
A seguire/Following
Incontro/Conversation – ANNIE ERNAUX, DAVID ERNAUX-BRIOT (registi/directors) – MAXXI
18.00 Conferenza stampa di chiusura/Closing Press Conference – Spazio Risonanze
Con/with Gian Luca Farinelli, Paola Malanga, Francesca Via
A seguire/following
Conferenza stampa Vincitori/Winners Press Conference – Spazio Risonanze
18.00 Red Carpet animato/Animated Red Carpet – KLONDIKE (BO)
Con/With Charles Mallozzi, Giacomo Mallozzi, Sofia Mallozzi
18.15 Red Carpet – ERA ORA (GP)
Alessandro Aronadio (regista/director) | Cast: Edoardo Leo, Barbara Ronchi, Mario Sgueglia, Francesca Cavallin, Raz Degan, Massimo Wertmuller, Stella Trotta, Andrea Purgatori
19.00 Red carpet Vincitori/Winners Red Carpet
19.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – VIRNA LISI – LA DONNA CHE RINUNCIÒ A HOLLYWOOD (SC) 82’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
Con/with Fabrizio Corallo (regista/director)
19.30 Proiezione/Screening – LA MIA VITA DA ZUCCHINA – Libreria L’ora di libertà
20.00 Red Carpet – SONO LILLO (FR)
Eros Puglielli (regista/director) | Cast: Lillo Petrolo, Pietro Sermonti, Cristiano Caccamo, Sara Lazzaro, Paolo Calabresi, Camilla Filippi, Marco Marzocca, Maryna, Valerio Lundini, Edoardo Ferrario, Corrado Guzzanti, Caterina Guzzanti, Maccio Capatonda, Stefano Rapone, Leone Cardaci, Luis Molteni | Matteo Menduni, Tommaso Renzoni (sceneggiatori/screenwriters)
20.30 Proiezione/Screening – KILL ME IF YOU CAN (PS) 90’ – Teatro Palladium
Introdotto da/Introduced by Alex Infascelli (regista/director)
21.00 Red Carpet – WALAD MIN AL JANNA | BOY FROM HEAVEN (BO)
Tarik Saleh (regista/director) | Cast: Tawfeek Barhom
21.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – LA GRANDE BOUFFE | LA GRANDE ABBUFFATA (SC) 130’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
21.00 Proiezione/Screening – VIA ARGINE 310 – Scena
Introdotto da/Introduced by Gianfranco Pannone
21.15 Red Carpet – BROS (GP)
Nicholas Stoller (regista/director) | Cast: Billy Eichner, Luke Macfarlane
Le conferenze stampa in Sala Petrassi saranno trasmesse anche in live streaming/Press Conferences in the Sala Petrassi will also be streamed live:
– www.youtube.com/user/romacinemafest/
– www.facebook.com/romacinemafest
ALICE NELLA CITTÀ
11.15 Red Carpet – GIURIE ALICE NELLA CITTÀ/ALICE’S JURIES
Con/with Riccardo Milani, Massimiliano Bruno, Tosca, Milena Mancini, Giampaolo Morelli, Maurizio Lombardi, Claudia Potenza, Fulvio Risuleo, Benoît Blanchard, Gabriele Mainetti, Domenico Dinoia, Emanuela Rossi, Paola Randi, Carmine Imparato
11.30 CERIMONIA PREMIAZIONE ALICE NELLA CITTÀ/ALICE NELLA CITTÀ AWARD CEREMONY – Sala Sinopoli
12.00 Proiezione/Screening – A HOUSE MADE OF SPLINTERS 87’ – Auditorium Conciliazione
12.30 Photocall – VINCITORI ALICE NELLA CITTÀ/ALICE NELLA CITTÀ’S WINNERS
14.00 Proiezione/Screening – HAWA 104’ – Auditorium Conciliazione
14.15 Photocall – IL TALENTO DI MR CROCODILE – Casa Alice
Josh Gordon (regista/director) | Luigi Strangis (talent voice)
14.30 Conferenza stampa/Press Conference – IL TALENTO DI MR CROCODILE – Casa Alice
Josh Gordon (regista/director) | Luigi Strangis (talent voice)
14.30 Proiezione/Screening – LA MATERNAL 100’ – Cinema Giulio Cesare Sala 5
15.25 Red Carpet animato/Animated Red Carpet – IL TALENTO DI MR. CROCODILE
Josh Gordon (regista/director) | Luigi Strangis (talent voice)
16.00 Proiezione/Screening – IL TALENTO DI MR. CROCODILE 106’ – Sala Sinopoli
16.15 Red Carpet – I VIAGGIATORI – Auditorium Conciliazione
Ludovico Di Martino (regista/director) | Cast: Matteo Schiavone, Fabio Bizzarro, Andreagaia Wlderk, Francesca Alice Antonini, Gianmarco Saurino, Federico Tocci, Fabrizio Gifuni | Mace (musicista/musician)
16.30 Proiezione/Screening – I VIAGGIATORI 102’ – Auditorium Conciliazione
18.15 Red Carpet – NOTTE FANTASMA – Auditorium Conciliazione
Fulvio Risuleo (regista/director) | Cast: Edoardo Pesce, Yothin Clavenzani | Annamaria Morelli, Antonio Celsi (produttori/producers) | Davide Novelli (distributore/distributor)
18.30 Proiezione/Screening – NOTTE FANTASMA 84’ – Auditorium Conciliazione
20.00 Proiezione stampa/Press Screening – I NOSTRI IERI 119’ – Cinema Giulio Cesare Sala 3
20.10 Red Carpet – PIANO PIANO – Auditorium Conciliazione
Nicola Prosatore (regista/director) | Cast: Dominique Donnarumma, Giuseppe Pirozzi, Antonia Truppo, Antonio De Matteo, Giovanni Esposito, Massimiliano Caiazzo, Lello Arena, Brunella Cacciuni, Marianna Mercurio, Alessandra D’Elia | Nicola Claudio, Fulvio Firrito, Giorgio Lucantonio (produttori/producers)
20.30 Proiezione/Screening – PIANO PIANO 84’ – Auditorium Conciliazione
22.30 Proiezione/Screening – PIGGY 99’ – Auditorium Conciliazione
ALTRI EVENTI DELLA FESTA/OTHER EVENTS OF THE FEST
10.00 CineCampus ATELIER – Spazio Lazio, Terra di cinema
Con/with Ursula Patzak
12.00 CineCampus ATELIER – Spazio Lazio, Terra di cinema
Con/with Marco Dentici, Mario Tani
14.30 Presentazione/Presentation – CINEMA ITACA: ALLA RICERCA DEI CAMPIONI NAZIONALI – Spazio Lazio, Terra di cinema
Con/with Gianni Celata
15.45 Presentazione/Presentation – “ARIA”. ELABORAZIONE DI UNA VIOLENZA – Spazio Lazio, Terra di cinema
Con/with Luca Ward, Francesco Pannofino, Brace Beltempo Sabrina Melpignano, Enrico Merlin, Monica Nassisi, Barbara Sirotti, Marco Bonardelli
17.30 ITALIAN TV AWARDS 2022 – Spazio Lazio, Terra di cinema
Con/with Elena Sofia Ricci, Marco Columbro, Roberta Morise, Janet De Nardis, Niccolò Torielli
Sabato 22 ottobre si chiuderà il programma della sezione Grand Public con due proiezioni.
Alle ore 19 la Sala Sinopoli ospiterà Era ora di Alessandro Aronadio. Prendendo spunto da Come se non ci fosse un domani – Long Story Short dell’australiano Josh Lawson, il regista lavora su un format di commedia e paradossi temporali che si può far risalire a Ricomincio da capo. Ma, a differenza di Bill Murray, in questo caso il protagonista non torna indietro nel tempo sempre allo stesso giorno, ma fa un salto in avanti di un anno ed è l’unico a non sapere che cosa è successo nel frattempo.
Alle ore 22, nella stessa sala, sarà presentato Bros di Nicholas Stoller. Nel film, Bobby Leiber, conduttore di un podcast friendly, è stato incaricato di aprire il primo museo newyorkese sulla storia LGBTQ+. È omosessuale, occhialuto, single, non crede alle lunghe relazioni, finché non si innamora di Aaron, un aitante giovanotto incontrato in un club. Parte da qui la prima romantic comedy gay prodotta da una major (Universal) con cast LGBTQ+: attrazioni, ripensamenti, rifiuti, ritorni di fiamma, come nei film di Norah Ephron, come accade a Meg Ryan e Billy Crystal in Harry ti presento Sally.
La sezione Special Screenings si chiuderà con la proiezione di Via Argine 310 di Gianfranco Pannone (ore 15.30, Teatro Studio Gianni Borgna). Nel 2021, 426 operai in cassa integrazione della multinazionale di elettrodomestici Whirlpool di Napoli rischiano di essere licenziati e lottano per il loro posto. Questa, infatti, è la storia di una fabbrica che potrebbe scomparire entro l’anno, di un nucleo agguerrito di operai specializzati sull’orlo del licenziamento e anche di un personaggio del nostro cinema che non ha dimenticato le proprie origini proletarie: l’attore e regista Alessandro Siani, figlio di operai campani, che solidarizza con i cassaintegrati fermandosi al presidio davanti ai cancelli di via Argine 310.
La scrittrice francese Annie Ernaux, premio Nobel per la Letteratura 2022, sarà ospite della diciassettesima edizione della Festa del Cinema con il documentario Les Annees super 8, realizzato assieme al figlio David Ernaux-Briot. Con quest’opera, Annie Ernaux apre il baule dei ricordi grazie a una serie di video amatoriali girati tra il 1972 e il 1981, quando suo marito Philippe Ernaux comprò una cinepresa Super-8 per filmare la loro vita e quella dei loro due giovani figli. Les Annees super 8 è un lavoro intimo che incorpora non solo il trascorrere del tempo della vita della scrittrice e della sua famiglia, ma anche quello di mezzo secolo di storia, intercettando gli affascinanti e tumultuosi cambiamenti in atto nella Francia e nel mondo di quegli anni.
Nella sezione Freestyle, alle ore 21 in Sala Petrassi, il pubblico potrà assistere ai primi tre episodi di Sono Lillo, miniserie di Eros Puglielli che parte dal personaggio comico più clamoroso che si è visto dai tempi di Tafazzi, creato da Pasquale Petrolo/Lillo nel game-show “LOL – Chi ride è fuori”. Ospiti come Paolo Calabresi, Valerio Lundini, Emanuela Fanelli, Corrado Guzzanti e Maccio Capatonda intrecciano la mai defunta arte dell’improvvisazione con un gusto iperrealista e transmediale.
La sezione Best of 2022 ospiterà quattro titoli.
Alle ore 18.30 (Sala Petrassi) si terrà Klondike di Maryna Er Gorbach. Tra i film che sono arrivati quest’anno dall’Ucraina, Klondike si situa in un momento e in un luogo molto particolare: una piccola fattoria nel Donbass, al confine con la Russia, nel luglio 2014. Il marito, per pavidità e interesse, è servile verso gli invasori, mentre la moglie incinta si ostina a resistere, anche dopo che i russi, “per sbaglio”, hanno distrutto una parte della loro casa e abbattuto un jet della Malaysia Airlines.
Alle ore 18 (Teatro Studio Gianni Borgna) si terrà Corsage di Marie Kreutzer: interpretato da Vicky Krieps (premio come migliore attrice al Certain Regard di Cannes 2022), il film è accompagnato da una colonna sonora contemporanea e dissonante, ed è uno studio sulla rabbia e fragilità di un’immagine storica tanto austera quanto misteriosa, tanto ribelle quanto gloriosa.
Alle ore 21.30, nella stessa sala, sarà la volta di Boy From Heaven dello scrittore e regista Tarik Saleh che si concentra sui legami contorti tra religione e politica, ambientando i suoi intrighi all’interno della moschea e dell’università Al-Azhar del Cairo, una delle principali istituzioni mondiali di insegnamento dell’Islam sunnita e, per molti secoli, una componente importante della società egiziana.
Il MAXXI ospiterà alle ore 20.30 Rabiye Kurnaz Vs. George W. Bush di Andreas Dresen. Rabiye Kurnaz, amorevole madre e casalinga di Brema, è disperata: suo figlio, Murat, è stato rinchiuso a Guantanamo. Si rivolge alla polizia, contatta le autorità ma non può niente di fronte alla loro impotenza. Poi conosce Bernhard Docke, avvocato per i diritti umani: l’uomo, riservato e pacato, e l’agguerrita donna di origini turche decidono di lottare insieme per il rilascio di Murat. Procederanno, fianco a fianco, fino alla Corte Suprema, per intentare un’azione legale contro George W. Bush.
Alle ore 15.30 il MAXXI ospiterà l’ultimo incontro della serie “Dialoghi sul futuro del cinema italiano”, che sarà dedicato agli attori: sul palco ci saranno Anna Foglietta, Valerio Mastandrea, Benedetta Porcaroli e Alba Rohrwacher, con la moderazione di Piera Detassis.
Presso la Casa del Cinema, alle ore 11 nella Sala Cinecittà, si terrà la proiezione di C’era una volta il Cinema Azzurro Scipioni, presentata dal regista Lorenzo Negri, che porta sul grande schermo vita, morte e rinascita del cinema fondato a Roma negli anni ’80 dal regista Silvano Agosti. Fra i documentari della sezione Storia del Cinema, il pubblico potrà assistere (ore 21) anche al nuovo lavoro di Fabrizio Corallo, Virna Lisi – La donna che rinunciò a Hollywood, un viaggio nella vita familiare e nella carriera di Virna Lisi, attraverso brani d’archivio e interviste inedite: il film sarà presentato dal regista. La grande abbuffata di Marco Ferreri in versione restaurata sarà proiettato alle ore 21. Due i titoli nell’ambito della retrospettiva a cura di Mario Sesti dal titolo “Ms. Woodward And Mr. Newman”: The Glass Menagerie (Sala Cinecittà, ore 15.30) e, in replica, Effect of Gamma Rays on Man-in-the-Moon Marigolds (Sala Kodak, ore 21.30), firmati entrambi da di Paul Newman.
Sempre in Sala Kodak il pubblico potrà assistere ai film Pasolini, cronologia di un delitto politico (ore 14.45), La bella vita (ore 17.15) e I magnifici 4 della risata (ore 19.30).
Continua il programma di repliche dei film della Festa del Cinema di Roma presso il Cinema Giulio Cesare: in sala 1, alle ore 16 sarà possibile vedere Via Argine 310, alle ore 19 Corsage e alle ore 22 Boy from Heaven. In sala 3 doppio appuntamento alle ore 16.30 e alle ore 22.30 con Amsterdam e Bros. In sala 5 sarà possibile assistere a Lola (ore 17), a Daniel Pennac: ho visto Maradona! (ore 19.30) e ai primi tre episodi di Sono Lillo (ore 22). Infine la sala 7 ospiterà Jane Campion, La Femme Cinéma alle ore 16, La croce e la svastica alle ore 18.30 e Mamma contro G. W. Bush alle ore 21.
Il Teatro Palladium chiuderà il ciclo di proiezioni in collaborazione con la Festa con Kill Me If You Can di Alex Infascelli (ore 20.30): il film sarà presentato dal regista. Proseguono gli appuntamenti a Scena con Jane Campion, La Femme Cinéma (ore 18.30) e Via Argine 310 (ore 21).
Il Nuovo Cinema Sacher ospiterà L’Innocent alle ore 16, L’Envol alle ore 18.15 e Il colibrì alle ore 21.
Saranno due i cinema della Capitale coinvolti domani, sabato 22 ottobre, nella collaborazione fra Festa, AGIS e ANEC: presso Cineland saranno proiettati Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre (ore 17.30), La paz del futuro (ore 19.30) e Il principe di Roma (ore 21.30); presso le sale dell’Andromeda, invece, saranno mostrati Jazz set (ore 17.30), Life Is (Not) A Game (ore 19.30) e War – La guerra desiderata (ore 21.30).
La Libreria “L’ora di libertà” proietterà alle ore 19.30 il film La mia vita da zucchina.
Lascia un commento