Regia: Paolo Sassanelli; commedia, Italia/Islanda 2018
Interpreti: Paolo Sassanelli, Francesco Colella, Marit Nissen, Rian Gerritsen, Tiziana Schiavarelli, Kenneth Herdigein
Lunedì 23 gennaio, ore 21.15, Rai 5, canale 23; durata: 94′
Felice (Paolo Sassanelli) e Salvatore (Francesco Colella), due amici un po’ ingenui e sempliciotti in fuga da una struttura psichiatrica pugliese di cui erano ospiti, si ritrovano catapultati nel Nord Europa in una realtà completamente diversa: dapprima a Monaco e poi in Islanda. Per la prima volta capiranno cosa significhi sentirsi vivi e felici. In modo rocambolesco e con l’aiuto di una ragazza di nome Anke (Rian Gerritsen), supereranno le proprie paure e inibizioni e riusciranno a trovare la gioia di vivere, l’affetto e anche l’amore, scoprendosi parte di una moderna famiglia triangolare, bizzarra e rassicurante al tempo stesso.
Lungometraggio d’esordio dell’attore Paolo Sassanelli in qualità di regista (ma tra il 2003 e il 2017 aveva già realizzato alcuni cortometraggi, tra cui Uerra, presentato nel 2009 nella sezione Corto Cortissimo della Mostra internazionale del cinema di Venezia), più che una commedia Due piccoli italiani è piuttosto una favola: “una favola poetica contemporanea”, ha spiegato Sassanelli, “su due persone piccole che non dicono più ‘ormai cosa vuoi che facciamo’, ma ‘ce la possiamo fare’ “. Particolarmente caro al regista, che del film è anche interprete, è il tema della malattia psichica: “è qualcosa che in qualche modo mi appartiene”, ha dichiarato in un’intervista, “e che appartiene alle nostre paure: la paura che tutti noi abbiamo di poter perdere il senno. Sono contento che il film arrivi nell’anno del quarantennale della legge Basaglia, perché Basaglia era un visionario, a modo suo un artista: uno che ha immaginato un mondo diverso e l’ha realizzato. Quello che manca a questo paese, oggi, sono proprio i visionari, quelli che immaginano un futuro diverso” (www.comingsoon.it).
Lascia un commento